Vado in cat da solo
Vado in cat da solo
Nazionale Classe A
al Calambrone
al Calambrone
In 34 al via al Calambrone (PI) del 12° Trofeo Sunset. ancora Luca Maffessoli al primo posto in una Regata Nazionale
Dopo l’affermazione alla Vele di Pasqua, ancora una bella vittoria per Luca Maffessoli, portacolori dell’Associazione Nautica Sebina, che, a Calambrone, si aggiudica il 12° Trofeo Sunset, terzo appuntamento del calendario nazionale della Cat A Italia organizzato dal Centro Vela Sunset, questa volta onorato dalla presenza di 34 equipaggi al via.
Condizioni di bel tempo per tutto il fine settimana, ma soprattutto, grandi emozioni la domenica: un vento fresco di scirocco, passato dai 15 nodi di inizio giornata ad oltre i 20 nel corso della manifestazione, ha impegnato fino allo stremo quegli equipaggi che sono stati capaci di completare tutte le tre prove in programma. Complice l’onda formata, molti i ritiri dovuti a stanchezza, qualche scuffia di prua per ingavonamento nei lati di poppa e forti crampi alle braccia per chi ha resistito stoicamente pur di finire l’ultima prova, magari filando un po’ la scotta della randa.
Tutto ciò dopo le tre prove disputate il giorno precedente in condizioni di vento così leggero da non consentire l’uso del trapezio di bolina. Sempre efficiente l’organizzazione a mare diretta da un attento Comitato di Regata, entrambi impegnati a fondo anche nella giornata di sabato a causa dei continui spostamenti del campo di regata dovuti alla progressiva rotazione della vento termico che da Ostro si è disposto finalmente da Maestrale.
Luca Maffessoli si è imposto sul compagno di circolo Paolo Penco e su Mirco Mazzini della società sportiva Riccione 151. Quest’ultimo, per effetto di una riparazione concessa dal comitato per le proteste, ha di fatto scalzato dal podio Giovanni Calabria, impedendo quindi per un solo punto una tripletta dell’ANS. Terzo posto amaro per Mirco che ora dovrà riparare la grande falla apertasi sullo scafo destro, risultato di una collisione subita durante la partenza della terza prova di domenica. Al quinto posto si è classificato Gegè Casadei, seguito da Daniele Menegatti e Francesco Marcolini. Ottava posizione per il locale Pasquale Delogu, al comando della classifica generale al termine del primo giorno di regate con due primi ed un secondo; quindi Guido Longhi e Andrea Penco per le prime dieci posizioni.
Le classifiche complete sul sito della Classe: http://classeaitalia.it/.
Il duo di testa dell’ANS ha regatato con una piattaforma Exploder equipaggiata con albero Fiberfoam e vela Landerberger One Design; Mirco Mazzini invece ha regatato con un Carbon Lab equipaggiato con un albero Bimare e vela Challenger Sails. Da registrare la presenza del nuovissimo Sheurer G7, il nuovo Classe A dell’omonimo cantiere, unica barca presente a Calambrone consona con gli ultimissimi sviluppi tecnici della classe e quindi atta al volo nelle andature di poppa “on the wire”. Tuttavia per il suo timoniere, lo svizzero Sergio Vela, ciò non si è tradotto in un evidente vantaggio competitivo nelle difficili condizioni di vento forte e onda formata incontrate a Calambrone.
Questa regata nazionale è stata anche l’occasione per un’assemblea di classe informale che è stata sollecitata dalla maggioranza dei soci della Cat A Italia presenti per discutere del futuro della classe. A preoccupare è l’evidente calo di iscrizioni alle regate nazionali registrato in questo inizio di stagione. La Cat A Italia si farà interprete di questa preoccupazione presso la IACA, l’organizzazione di Classe Internazionale. Tuttavia è certo che al momento i dati disponibili non consentono di trarre nessuna conclusione. Sullo sfondo c’è una inedita e sfavorevole congiuntura economica che sicuramente sta avendo un’influenza maggiore sullo stato delle cose rispetto agli ultimi sviluppi tecnici che l’attuale formula di stazza, in vigore già da molti anni, ha consentito negli ultimi sei mesi.
A margine della cerimonia di premiazione, il Presidente della Cat A Italia Marco Gaeti ha premiato Teo di Battista del Circolo vela Cesenatico risultato vincitore della Ranking List della stagione passata.
Prossimo appuntamento per la flotta è la Regata Internazionale Open che si terrà dal 31 Maggio al 2 Giugno al Circolo Vela Arco sul lago di Garda.
www.classeaitalia.com
Dopo l’affermazione alla Vele di Pasqua, ancora una bella vittoria per Luca Maffessoli, portacolori dell’Associazione Nautica Sebina, che, a Calambrone, si aggiudica il 12° Trofeo Sunset, terzo appuntamento del calendario nazionale della Cat A Italia organizzato dal Centro Vela Sunset, questa volta onorato dalla presenza di 34 equipaggi al via.
Condizioni di bel tempo per tutto il fine settimana, ma soprattutto, grandi emozioni la domenica: un vento fresco di scirocco, passato dai 15 nodi di inizio giornata ad oltre i 20 nel corso della manifestazione, ha impegnato fino allo stremo quegli equipaggi che sono stati capaci di completare tutte le tre prove in programma. Complice l’onda formata, molti i ritiri dovuti a stanchezza, qualche scuffia di prua per ingavonamento nei lati di poppa e forti crampi alle braccia per chi ha resistito stoicamente pur di finire l’ultima prova, magari filando un po’ la scotta della randa.
Tutto ciò dopo le tre prove disputate il giorno precedente in condizioni di vento così leggero da non consentire l’uso del trapezio di bolina. Sempre efficiente l’organizzazione a mare diretta da un attento Comitato di Regata, entrambi impegnati a fondo anche nella giornata di sabato a causa dei continui spostamenti del campo di regata dovuti alla progressiva rotazione della vento termico che da Ostro si è disposto finalmente da Maestrale.
Luca Maffessoli si è imposto sul compagno di circolo Paolo Penco e su Mirco Mazzini della società sportiva Riccione 151. Quest’ultimo, per effetto di una riparazione concessa dal comitato per le proteste, ha di fatto scalzato dal podio Giovanni Calabria, impedendo quindi per un solo punto una tripletta dell’ANS. Terzo posto amaro per Mirco che ora dovrà riparare la grande falla apertasi sullo scafo destro, risultato di una collisione subita durante la partenza della terza prova di domenica. Al quinto posto si è classificato Gegè Casadei, seguito da Daniele Menegatti e Francesco Marcolini. Ottava posizione per il locale Pasquale Delogu, al comando della classifica generale al termine del primo giorno di regate con due primi ed un secondo; quindi Guido Longhi e Andrea Penco per le prime dieci posizioni.
Le classifiche complete sul sito della Classe: http://classeaitalia.it/.
Il duo di testa dell’ANS ha regatato con una piattaforma Exploder equipaggiata con albero Fiberfoam e vela Landerberger One Design; Mirco Mazzini invece ha regatato con un Carbon Lab equipaggiato con un albero Bimare e vela Challenger Sails. Da registrare la presenza del nuovissimo Sheurer G7, il nuovo Classe A dell’omonimo cantiere, unica barca presente a Calambrone consona con gli ultimissimi sviluppi tecnici della classe e quindi atta al volo nelle andature di poppa “on the wire”. Tuttavia per il suo timoniere, lo svizzero Sergio Vela, ciò non si è tradotto in un evidente vantaggio competitivo nelle difficili condizioni di vento forte e onda formata incontrate a Calambrone.
Questa regata nazionale è stata anche l’occasione per un’assemblea di classe informale che è stata sollecitata dalla maggioranza dei soci della Cat A Italia presenti per discutere del futuro della classe. A preoccupare è l’evidente calo di iscrizioni alle regate nazionali registrato in questo inizio di stagione. La Cat A Italia si farà interprete di questa preoccupazione presso la IACA, l’organizzazione di Classe Internazionale. Tuttavia è certo che al momento i dati disponibili non consentono di trarre nessuna conclusione. Sullo sfondo c’è una inedita e sfavorevole congiuntura economica che sicuramente sta avendo un’influenza maggiore sullo stato delle cose rispetto agli ultimi sviluppi tecnici che l’attuale formula di stazza, in vigore già da molti anni, ha consentito negli ultimi sei mesi.
A margine della cerimonia di premiazione, il Presidente della Cat A Italia Marco Gaeti ha premiato Teo di Battista del Circolo vela Cesenatico risultato vincitore della Ranking List della stagione passata.
Prossimo appuntamento per la flotta è la Regata Internazionale Open che si terrà dal 31 Maggio al 2 Giugno al Circolo Vela Arco sul lago di Garda.
www.classeaitalia.com
Commenti