E tu ci vai?
Naturalmente... La
Festa 151 a Milano
Rigoni di Asiago, l’azienda veneta leader del biologico e sponsor ufficiale della nona edizione della 151 miglia Trofeo Cetilar, ospiterà ancora una volta, il prossimo 19 aprile, la presentazione del prestigioso evento di lancio, nel suo flagshipstore di Milano, in via Buonarroti 15. Naturalmente
Torna a Milano la festa che raduna armatori, velisti, stampa specializzata, sponsor, dirigenti e tanti, tanti amici, quegli amici che vanno per vela o che, semplicemente, la seguono con entusiasmo e affezione. La vela è uno sport fantastico, dove convivono esperienza, fatica, competizione ma dove, soprattutto, è l’amore per il mare a mettere alla prova bravura e coraggio di tutto l’equipaggio, pronto a sfidare le onde, sia in tempo di bonaccia, sia durante le emergenze.
E allora è bello che uno sponsor senta la necessità di sottolineare questi valori in una serata che diventa anche lancio della prossima edzione della 151 Miglia. La regata alzerà le vele giovedì 31 maggio 2018 nel tratto di mare tra Marina di Pisa e PuntAla ma sarà preceduta da una serie di eventi in programma proprio a Marina di Pisa da venerdì 25 a domenica 27 maggio tra cui “151 bimbi a vela” (sabato 26), evento spettacolo istituito dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa per avviare i più piccini alla conoscenza del mare e di questo bellissimo sport.
Ad accomunare Rigoni di Asiago alla vela è non solo l’amore per la natura, quella “natura nel cuore” con cui il marchio si identifica fin dalle origini nella sua produzione ma anche quella “sfida” che l’azienda persegue da sempre per dare il meglio, per raggiungere un livello qualitativo d’eccellenza. Fiordifrutta, Mielbio, Nocciolata, con o senza latte, Tantifrutti sono i fiori all’occhiello che testimoniano l’importanza e la volontà di fare bene, sempre e solo nell’interesse del consumatore.
Quella di Naturalmente a Milano è una cornice più che mai in sintonia con la 151 miglia. Un ambiente dove natura e naturalità rappresentano i valori che hanno ispirato il progetto dello store, a partire dalla struttura architettonica e dagli arredi, sobri ed eleganti, fino ad arrivare alla scelta dei materiali, dal rovere sbiancato al marmo botticino. La luminosità delle grandi teche in vetro, poi, regalano il piacere di assistere alla preparazione dei cibi, anticipando quello della gola. Sì, perché, da Naturalmente a Milano, protagonista è il gusto, da quello per le ricche proposte della prima colazione, ai piatti sfiziosi e preparati con materie prime di qualità, alle merende e al particolarissimo gelato, una delle “chicche” dello store, realizzato con una particolare tecnologia, senza coloranti, né additivi.
La serata/evento sarà dunque una sorta di boa di partenza dove si parlerà di vela come in una bella riunione tra amici, ricordando le edizioni passate e fantasticando sull’avventura che prenderà il via a fine maggio. A seguire la serata del 19 e la regata vera saranno le note di Radio Montecarlo e la voce di Maurizio Di Maggio.
Commenti