News | Regata > International

11/10/2017 - 21:44

Da grande sarò un'Admiral's Cup

Nations Trophy, Nautor ci prova

Al via a Palma l'edizione di esordio del Nation's Trophy, ambizioso progetto di Nautor's Swan per valorizzare le proprie flotte di monotipi, strizzando l'occhio alle storiche grandi regate per nazioni. Buona affluenza per una data quasi autunnale nella bella cornice di Palma di Maiorca. Il commento di Leonardo Ferragamo. I risultati del Day 1+Day 2: Spagna al comando - FOTO - VIDEO

 

Sognando un ritorno allo spirito e ai tempi dell'Admiral's Cup, Nautor's Swan convoca tutti in questo avvio d'autunno nel mezzo paradiso di Palma di Maiorca e parecchi rispondono. Se son rose fioriranno i bei nomi non mancano, le concomitanze (incredibile) nemmeno. Ma l'idea resta interessante. Così come la partecipazione italiana, che infatti si prende subito la testa della classifica.

La prima edizione del The Nations Trophy al Real Club Nautico di Palma: ventotto equipaggi iscritti, provenienti da undici nazioni (Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito), per quattro giorni ad armi pari, fedeli alla filosofia dello Swan One Design Racing. In palio il Campionato Europeo della classe ClubSwan 50, il Campionato del Mondo Swan 45 e il Campionato Europeo dei ClubSwan 42. Per i più bravi tra i migliori, il premio sarà proprio il The Nations Trophy, realizzato dalla maison di alta gioielleria Buccellati, che sarà assegnato in base ai risultati combinati di due barche della stessa nazione che avranno conseguiranno i migliori piazzamenti nelle rispettive classifiche.

Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor’s Swan, è giustamente orgoglioso di essere a poche ore dal conto alla rovescia che lo porterà sulla linea di partenza, dopo molti mesi di pianificazione e di organizzazione dell'evento: “Personalmente sono eccitato e felice, ma anche ansioso! Sono felice perchè finalmente domani cominceremo a regatare. Abbiamo l'obiettivo ambizioso di riporare il mondo internazionale della vela al confronto tra le nazioni. Sono ancora più felice perchè tutto questo lo facciamo con i nostri Swan One Design.

"Quando avevamo cominciato a promuovere questo evento, avevamo raccolto molto interesse da Pparte degli armatori del ClubSwan 42, dello Swan 45 e da quelli del nuovissimo ClubSwan 50. Confesso di essere anche un pò ansioso perchè regaterò personalmente a bordo di Cuordileone il mio ClubSwan 50 e non voglio deludere la mia squadra".

DAY 2 - LA SPAGNA PRENDE IL COMANDO DELLA CLASSIFICA - Ancora una giornata di vento leggero quella odierna al The Nations Trophy 2017, ma non per questo sono mancati i colpi di scena. La flotta dei ventotto Swan One Design, provenienti da undici nazioni ha completato altre due regate, caratterizzate da un'intensità di vento leggermente più consistente di quella di ieri. Ancora una volta, le regate hanno richiesto a tutti gli equipaggi la massima concentrazione e un impegno non soltanto fisico per scalare o difendere la vetta della classifica.

A metà evento, la Spagna è la nazione leader del The Nations Trophy, con l'Italia in seconda posizione e la Germania in terza. Tra gli undici ClubSwan 50, Niramo (GER) si è reso protagonista oggi di 1° e 2° posto, risultati che lo portano al primo posto della classifica generale provvisoria a pari punti con Cuordileone (ITA). La parità è risolta provvisoriamente in favore dell'equipaggio tedesco in virtù del suo miglior risultato nell'ultima prova del giorno. Porron IX (ESP) è al comando della classifica del campionato del mondo della classe Swan 45, insidiata da Samantaga (BEL) che oggi ha concluso con un 4° e 1° posto.

Nel campionato europeo dei ClubSwan 42, Nadir (ESP) è in testa alla classifica grazie a un 2° e un 1° posto di giornata. A causa di previsioni meteo molto simili a quelle di ieri, gli equipaggi sono stati tenuti a terra dagli organizzatori, fino a quando alle 13.30 il vento è stato giudicato sufficiente per dare il via alle regate. Nel frattempo gli equipaggi della flotta Swan One Design hanno avuto l'opportunità di sperimentare in prima persona la proverbiale ospitalità offerta dal Real Club Nautico de Palma (RCNP), per la quale il Club maiorchino è famoso in tutto il Mediterraneo.

ClubSwan 50 Campionato Europeo - Grande soddisfazione oggi per l'equipaggio di Niramo che si gode la leadership provvisoria. Jesper Banks, due volte medaglia d'oro alle Olimpiadi e tattico dell'imbarcazione tedesca, ha commentato con soddisfazione il risultato odierno, ponendo l’accento sulla qualità delle prestazioni del suo equipaggio. La classifica è molto corta: Cuordileone di Leonardo Ferragamo (tattico l'americano Ken Read) è al secondo posto, ma a pari punti con Niramo. Al terzo posto con solo tre punti di distacco, un altro equipaggio tedesco quello di Earybird (tattico l'olimpionico Jochen Schumann).

Campionato del Mondo Swan 45 - Philippe Moortgat, proprietario di Samantaga, lo Swan 45 belga, è contento del risultato odierno che lo vede al secondo posto nella classifica di classe. Terzo a pari punti con Samantaga è l'equipaggio di K-Force. Anche in questo caso dunque lotta serrata, con gli italiani di Aphrodite (armatore timoniere Giseppe di Francesco) al quarto posto a un solo punto dal terzo.

Campionato Europeo ClubSwan 42 - Nadir è al primo posto nella classifica generale provvisoria. Lo Swan 42 Mela di Andrea Rossi (ITA), oggi in gran forma rispetto a ieri, ha risalito la classifica fino al secondo posto grazie a due parziali di tutto rispetto: un 1° e un 2° posto. Gli spagnoli di Nadir, grazie alla vittoria nella seconda regata odierna, sono di diritto al primo posto, sia pur a pari punti con gli italiani, grazie alla vittoria della seconda gara. Le regate della prima edizione del The Nations Trophy proseguiranno domani. Il programma prevede la disputa di due regate a bastone. La prima partenza del giorno è prevista per le 12.00, meteo permettendo.

DAY 1 - Una brezza leggera, infatti, ha impegnato tecnicamente gli equipaggi, dopo oltre due ore di attesa assoluta assenza di vento. Al termine del primo giorno, l'Italia è il paese leader del Nations Trophy, con la Spagna al secondo posto e i l'Olanda al terzo. Nelle singole prove di campionato, nella classe ClubSwan 50 è al comando Cuordileone (ITA) di Leonardo Ferragamo, con Porron IX (ESP) in testa negli Swan 45 e Far Star (ITA) di Lorenzo Mondo al primo posto tra i ClubSwan 42.

Barca del giorno tra le tre classi, Porron IX di Luis Senis Segarra, rientrata in banchina con due primi posti parziali. Il guru del vento locale Nacho Postigo ha spiegato quali sono le forze atmosferiche in gioco in questo periodo dell'anno: "Oggi sarà una tipica giornata di fine estate inizio autunno della Baia di Palma. L'acqua è ancora relativamente calda, e mentre la terra diventa veramente fredda nella notte e questo è un fatto positivo perché non fa più caldo come questa estate. Di conseguenza la differenza di temperatura tra terra e mare non è così elevata e di conseguenza la brezza di mare non ha superato gli otto nodi per tutto il giorno".

Campionato Europeo ClubSwan 50 - Giornata da incorniciare per l'equipaggio di Cuordileone consapevole di aver lavorato veramente al meglio nella giornata odierna. Il tattico, Ken Reed, ha dichiarato: "E 'stato una giornata lunga e faticosa. Il team ha lavorato al massimo delle sue possibilità, garantendoci delle prestazioni eccezionali. Siamo stati sempre molto veloci e la velocità è il miglior amico di un tattico".

Leonardo Ferragamo, armatore di Cuordileone, è tornato in banchina contento ma sempre concentrato: "E 'stata una bella giornata. Le regate sono state molto combattute ed equilibrate. Oggettivamente non c'è giorno migliore che quello di quando vinci, ma c'è ancora molto da fare. "

Campionato del Mondo Swan 45 - Porron IX ha svelato da subito le sue ambizioni con due primi posti che dimostrano la preparazione e la determinazione del team. Ora saranno i suoi avversari a dover trovare la forza e la capacità di arginare una squadra che ha dichiarato un obiettivo senza compromessi.

Campionato Europeo ClubSwan 42 - Felicità e sorpresa in pari misura per Lorenzo Mondo, armatore Far Star, che ha finito la giornata con un primo e un secondo posto. Nella seconda regata odierna, una rimonta eccezionale dal settimo al secondo posto, ha consentito al team italiano di tornare in banchina in prima posizione. "Abbiamo un buon tattico e ha scelto il lato destro del corso. Per me, è stata una grande sorpresa alla fine perché ero esclusivamente concentrato sulla conduzione della barca. Cominciare con il primo posto di giornata il primo giorno è davvero una grande sensazione".

I premi di giornata odierni erano offerti dal Real Club Nautico de Palma e sono stati premi speciali: il "Siurell" è una figura in argilla fatta a mano dall'isola di Mallorca, tipicamente dipinta in bianco e decorata con trattini rossi e verdi. È una tradizione che risale al XII secolo, quando i pastori li utilizzavano per chiamare il loro gregge e per comporre canzoni. Il nome deriva dalla parola "siular", il che significa fischiare.

La regate del The Nations Trophy 2017 continueranno giovedì 12 ottobre a partire dalle ore 12.00. Tracking: https://thenationstrophy.com/track-events/

www.thenationstrophy.com

The Nations Trophy ricorda gli eventi più popolari durante una delle epoche d'oro delle regate internazionali. L'Admiral's Cup, lanciata dal RORC nel 1957, è stata il catalizzatore di numerosi eventi tra nazioni, tra cui la Sardinia Cup in Italia (svolta per la prima volta nel 1978) e la Clipper Cup (in seguito Kenwood Cup) nelle Hawaii, dal 1978. Altri eventi includono la Southern Cross Cup (Australia, 1967) e l'Onion Patch Trophy (USA, 1986). Sebbene questi eventi siano notevolmente diminuiti, con i cambiamenti delle tendenze delle regate, il sentimento che la sfida tra le nazioni sia una parte forte del mondo delle regate, non è mai tramontato. Il The Nations Trophy è un piccolo passo verso il rilancio di questo elemento nello sport della vela.

Commenti