News | Regata > Vela Giovanile

01/09/2014 - 18:04

Primavela: da 1000 a 300, ma sempre belli da vedere

Napoli Grande Vela,
vietata ai maggiori

Nel golfo di Napoli esplode il colore della vela giovanissima, c'è la Coppa Primavela. Le decisioni FIV hanno ridotto parecchio le dimensioni della regata, che resta comunque una grande festa: 300 piccoli velisti e veliste, organizzazione affidata al Comitato Grande Vela e il supporto di Kinder+Sport. Primo giorno con regate, nel secondo stop per troppo vento. Ecco la situazione

 

Non ci sono più le mezze stagioni, non è stata l'estate che conosciamo, e non c'è più neanche la Coppa Primavela che avevamo imparato ad amare. La grande festa della vela giovanissima, nata oltre 20 anni fa e diventata un fenomeno della vela italiana che il mondo ci invidia, come ahimè previsto, è stata sottoposta a una drastica cura dimagrante, passando in un paio d'anni dai 1400 ragazzini partecipanti del 2008, ai 300 di quest'anno.

Il restyling è in parte motivato da ragioni serie (era imperativo ridurre il numero per ragioni di sicurezza dei regatanti), e in parte da scelte "filosofiche" sulla vela giovanile, la conseguenza è lo spacchettamento con i Campionati Giovanili in Doppio e in Singolo. Da una a tre manifestazioni giovanili, è inevitabile che l'impatto mediatico e di immagine ne risenta, anche se i numeri, pur distribuiti, sono persino più alti.

Il ridimensionamento, peraltro, non toglie alla Primavela la sia forza e i suoi valori, anche se bisogna lavorare di più sulla comunicazione per far passare il messaggio. Peccato che la Tramontana abbia lasciato tutti a terra per il day 2. Forza Napoli, e teniamoci stretta la Primavela!


DAY 2, TUTTI A TERRA
Lunedi le difficili condizioni meteo (pioggia, vento forte e temporali sparsi) hanno impedito ai Comitati di regata presieduti da Mario de Grenet, Roberta Righetti e Giorgio Battinelli, coordinati dal Principal Race Officier Giuliano Tosi, di dare il via alle competizioni. E così, alle 14:20, è stata presa la decisione di annullare definitivamente tutte le prove previste per oggi.

In attesa dell’ultima giornata di regate, in programma martedi 2 con segnale di avviso previsto per le ore 11, le classifiche rimangono quindi invariate rispetto a ieri: CLASSIFICHE COMPLETE QUI

Il Presidente del Comitato Promotore Grande Vela, Pippo Dalla Vecchia, pone intanto l'accento sulla macchina organizzativa: "Con questo Comitato presieduto da otto circoli, più la Sezione Velica della Marina Militare che rappresenta una pedina importante nello scacchiere della Vela nel Golfo di Napoli, abbiamo praticamente ripreso a pensare in grande. Pensare in grande significa organizzare manifestazioni che poi hanno risonanza nazionale ed internazionale. Il Comitato Grande Vela ci da questa possibilità, la Città di Napoli comincia a darci finalmente questa possibilità. Non dobbiamo sottovalutare che questa manifestazione si svolge al centro di una città difficile e organizzarla bene non è così semplice, è uno sforzo che in ogni caso i circoli devono fare per cercare di riconquistare quel prestigio che la vela napoletana ha avuto per cento anni".

DAY 1 PRIME REGATE
La grande festa della vela giovanile è iniziata oggi a Napoli con le prime regate della Coppa Primavela, la manifestazione organizzata dal Comitato Promotore Grande Vela, su delega della FIV, e con la sponsorizzazione di Kinder+Sport. Dopo la sfilata inaugurale di ieri pomeriggio da Castel dell’Ovo al porticciolo del Molosiglio, una festa itinerante che ha attraversato le strade di una Napoli come sempre molto calorosa e accogliente, oggi gli oltre 300 piccoli velisti provenienti da tutta Italia sono scesi in acqua per dare il via a questa tre giorni di regate che rappresenta un classico del calendario nazionale dell’attività giovanile della Federazione Italiana Vela.

Le flotte, distribuite nei tre campi di regata allestiti nel golfo di Napoli davanti al Porticciolo del Molosiglio (classe Techno 293), a Castel dell’Ovo (classe Optimist) e alla Rotonda Diaz (L’Equipe Under 12), hanno regatato con un vento tra i 7 e i 12 nodi d’intensità (tra i 190 e 210° la direzione), sotto l’attenta supervisione dei Comitati di regata presieduti da Mario de Grenet, Roberta Righetti e Giorgio Battinelli, coordinati dal Principal Race Officier Giuliano Tosi.

Tre le regate disputate dai numerosi Optimist (più di 200 in acqua) e primi posti provvisori per tre giovani timonieri triestini: Massimiliano Antoniazzi dello YC Adriatico nella Coppa Primavela (secondo Stefano Troiano del CN Vasto e terzo Giacomo Guardigli del CN Cesenatico), Anna Pagnini dello YC Adriatico nella Coppa del Presidente (secondo Attilio Borio del CV La Spezia e terzo Federico Figlia di Granara del CN Posillipo) e Andrea Nordio della SV Barcola Grignano nella Coppa Cadetti (secondo Tommaso Fabbri del CN Cervia e terza Irene Funtò della LNI Crotone).

Tre anche le regate per le tavole a vela Techno 293, i primi oggi a rientrare a terra: nella classifica della Coppa Primavela al comando Francesco Simeoni (Nauticlub Castelfusano), seguito dal compagno di circolo Gianluca Ragusa e da Alessandro Melis (Windsurfing Club Cagliari), mentre in quella della Coppa del Presidente, Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) precede Lavinia De Felici (LNI Civitavecchia) e Alessandro Tomasi (LNI Riva del Garda).

Due invece le prove per gli Equipe Under 12 e giornata subito positiva per l’equipaggio del CV Marciana Marina formato da Paolo Arnaldi e Niccolò Palmieri, che dopo il secondo posto nella prima regata di oggi, si aggiudicano la seconda e guadagnano subito la testa della classifica davanti a Luca Podavini-Alessandro Baldussi (SC Garda Salò) e ai compagni di club Edoardo Gargano-Lorenzo Paolini.

www.federvela.it/giovani/content/napoli-coppa-primavela
www.velaincampania.it
 
KINDER+SPORT
Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana.
Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Nel 2014 Kinder+Sport ha collaborato con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.
 
 
 

Commenti