News | Regata > Vela Olimpica
24/10/2016 - 11:19
Il domani è oggi
Il domani è oggi
Nacra 17, la classe
vota per il Foiling
vota per il Foiling
La classe Nacra 17 ha votato in assemblea elettronica: con il 59% dei voti favorevoli è passata la richiesta a World Sailing di usare il cat nella versione fully foiling (volante) alle Olimpiadi di Tokio 2020 - FOTO E VIDEO
La vela olimpica sempre più dentro a un momento di cambiamenti profondi. Oltre al processo decisionale delicatissimo della federvela internazionale (attese decisioni definitive tra febbraio e maggio 2017) sulle nuove classi olimpiche per Tokio 2020, adesso anche le classi stesse si fanno avanti con proposte e novità, come quella votata ieri dalla classe Nacra 17.
L'assemblea della classe Nacra 17 - il catamarano misto che ha esordito ai Giochi di Rio 2016 - si è svolta il 19 ottobre scorso, in collegamento remoto, e con il voto elettronico, in versione di Extraordinary General Meeting. Tra i temi trattati, anche rassicurazioni del cantiere su criteri costruttivi che garantiscano barche più robuste e durevoli (i problemi legati alla fragilità dei N17 sono stati tanti in questo quadriennio).
Ma il voto principale e atteso era quello sull'introduzione dei Foil sul Nacra 17. Sono state presentate tre opzioni e relativi prezzi per un eventuale upgrade del Nacra 17 da tradizionale a Fully Foiling:
1) un kit per montare i foil su un N17 base (euro 7.900)
2) acquisto di una nuova piattaforma Foil a euro 14.500, mantenendo la possibilità di vendere la piattaforma MK1 per circa 7500 euro
3) acquisto di una barca nuova a euro 24.250
Al voto sulla richiesta da inviare a World Sailing hanno partecipato 89 soci della classe su un totale di 132, superando quindi il quorum richesto (40%), i favorevoli al passaggio ai Foil sono stati 48, i contrari 33, la mozione è passata con il 59% dei voti. Ora la classe invierà una lettera ufficiale a World Sailing e sarà a Barcellona per spiegare le novità. Le nuove configurazioni saranno rese disponibili solo dopo l'approvazione della federvela mondiale.
NACRA 17 FOILING - VIDEO
La vela olimpica sempre più dentro a un momento di cambiamenti profondi. Oltre al processo decisionale delicatissimo della federvela internazionale (attese decisioni definitive tra febbraio e maggio 2017) sulle nuove classi olimpiche per Tokio 2020, adesso anche le classi stesse si fanno avanti con proposte e novità, come quella votata ieri dalla classe Nacra 17.
L'assemblea della classe Nacra 17 - il catamarano misto che ha esordito ai Giochi di Rio 2016 - si è svolta il 19 ottobre scorso, in collegamento remoto, e con il voto elettronico, in versione di Extraordinary General Meeting. Tra i temi trattati, anche rassicurazioni del cantiere su criteri costruttivi che garantiscano barche più robuste e durevoli (i problemi legati alla fragilità dei N17 sono stati tanti in questo quadriennio).
Ma il voto principale e atteso era quello sull'introduzione dei Foil sul Nacra 17. Sono state presentate tre opzioni e relativi prezzi per un eventuale upgrade del Nacra 17 da tradizionale a Fully Foiling:
1) un kit per montare i foil su un N17 base (euro 7.900)
2) acquisto di una nuova piattaforma Foil a euro 14.500, mantenendo la possibilità di vendere la piattaforma MK1 per circa 7500 euro
3) acquisto di una barca nuova a euro 24.250
Al voto sulla richiesta da inviare a World Sailing hanno partecipato 89 soci della classe su un totale di 132, superando quindi il quorum richesto (40%), i favorevoli al passaggio ai Foil sono stati 48, i contrari 33, la mozione è passata con il 59% dei voti. Ora la classe invierà una lettera ufficiale a World Sailing e sarà a Barcellona per spiegare le novità. Le nuove configurazioni saranno rese disponibili solo dopo l'approvazione della federvela mondiale.
NACRA 17 FOILING - VIDEO
Commenti