News | Regata > Altura

10/12/2014 - 19:58

Lago di Garda apertura invernale

Monotipi Brenzone
In testa c'è Joc

Le Flotte J24 si ritrovano al Campionato Invernale Monotipi di Castelleto di Brenzone. Dopo le prime due giornate del Campionato Invernale Monotipi, è Ita 371 Joc, il J24 del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio



Castelletto di Brenzone. Dopo le prime due giornate del Campionato Invernale Monotipi, è Ita 371 Joc, il J24 del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio (Soc.Triestina della Vela, 6 punti; 1,2,1,1,2,1 i parziali) a guidare la classifica provvisoria stilata dopo le prime sei regate (con uno scarto, ma dopo l’ottava ne saranno applicati due). Nella sua scia, entrambi a 15 punti, Ita 461 Armageddon di Gino Pollin (CN Brenzone, 4,1,2,5,3,5) e Ita 440 di Giuliano Cattarozzi (AVT; 3,3,3,3,4,3).

Articolato su dodici prove (condizioni meteo permettendo, ne sono previste un massimo di tre per ogni giornata), nelle acque benacensi di Castelletto di Brenzone sta proseguendo con successo il Campionato Invernale al quale stanno partecipando una decina di J24 provenenti oltre che dalla Flotta gardesana (composta da sei barche del Garda, tre del lago di Caldonazzo ed una di Trieste), anche da quelle romagnole e del Lario.

Grazie alla collaborazione tra i Capo Flotta J24 Guido Guadagni e Fabio Apollonio, infatti, nei mesi scorsi è nata una nuova ed interessante iniziativa voluta per incrementare i regatanti delle rispettive Flotte (Romagna e Garda) ed incentivarli a spostarsi per regatare anche in altre Flotte.

“Nei mesi scorsi, nelle acque antistanti il porto di Cervia-Milano Marittima, abbiamo disputato con soddisfazione la prima manches dell’Interflotta Romagna-Garda che si articola su due tappe: la prima (vinta da Ita 305 Kils armato dal bolognese Massimo Frigerio ma timonata dal gardesano Giovanni Bonzio) si è appunto svolta in concomitanza con una giornata dell’Invernale Memorial Stefano Pirini, mentre la seconda si terrà sul Garda in un week a marzo durante il Campionato Invernale benacense.” ha spiegato con soddisfazione il triestino Fabio Apollonio “Gli equipaggi impegnati in questo Invernale Monotipi di Castelleto di Brenzone sono quindi formati oltre che da velisti dei laghi di Garda e di Caldonazzo, anche da regatanti provenienti dalle Flotte della Romagna e del Lario, più due triestini. Per quanto riguarda questa tappa posso solo dire che Giove Pluvio è stato clemente ed ha graziato gli equipaggi e la Giuria per lo stretto tempo delle regate: la prima giornata è stata caratterizzata da venti sui 4-5 nodi del secondo quadrante tendenti a girare in senso orario (il cui effetto è stato debitamente e prontamente annullato dalla Giuria), mentre nella seconda un vento più deciso da NE, senza sensibili variazioni di direzione, ha soffiato sui 13 nodi in diminuzione. Purtroppo, la seconda prova di domenica scorsa è stata funestata da una protesta ma per fortuna… a fine regata minestrone e pasticcio preparata dagli equipaggi veronesi e l'idraulica di marca triestina, ha rallegrato tutti i presenti.”

“In trasferta dal Tivano” ha aggiunto Alexander Panzeri “ci siamo io su ITA-461 (pos.2) e Alberto Lasagni prodiere su ITA-489 le prime tre regate e ITA-334 per le altre tre. La prima giornata è stata caratterizzata da una fantastica atmosfera quasi estiva con vento debole e il sole. La seconda, invece, da vento intenso, onda formata e clima uggioso e autunnale. Le gare, comunque, si sono svolte senza la pioggia che invece è arrivata per il rientro a casa. Da sottolineare, con grande piacere di tutti, che le giornate si sono concluse gastronomicamente a tavola. Anche se J-OC è già in fuga, ci sono ancora almeno 60 punti in gioco, quindi i giochi sono ancora aperti…"

Il Campionato Invernale Monotipi ben organizzato dal Circolo Nautico Brenzone proseguirà nelle giornate del 1, 14 e 15 Marzo.

La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.

www.j24.it


Commenti