News | Regata > Vela Giovanile

13/07/2017 - 15:09

Baby a chi?

Mondiali Optimist,
Azzurrini in Thailandia

A Pattaya da giovedì 13 luglio le regate dei Campionati del Mondo Optimist: 280 piccoli velisti da 62 nazioni! La squadra italiana, in gran parte del centro-sud, è giovane ma ben preparata. Ecco chi sono gli azzurrini agli ordini del team leader Walter Cavallucci e del coach Marcello Meringolo

 

Vengono da Roma (2), Marsala, Crotone e Trieste i baby azzurri della vela che vivranno nei prossimi giorni l'avventura sportiva di una vita, il Mondiale della super-classe giovanile Optimist, la barchetta quadrata che da decenni forma e sforna i campioni dello sport velico (compreso Peter Burling, tanto per restare alla stretta attualità). Una squadra nata dal solito sperimentato formato delle selezioni nazionali svolte in diverse località, e che esprime il meglio della vela giovanile del nostro paese.

Il Mondiale in estremo oriente, motivo di scoperta di nuove culture e nuovi paesi, oltre che appuntamento sportivo, si è aperto mercoledi sera con la cerimonia d’apertura, e da giovedì mattina (le ore 7 italiane, il fuso orario prevede 5 ore in più rispetto al nostro paese) scatteranno le prime regate per la corsa al titolo iridato.

Eccola la squadra italiana, presente con i migliori 5 atleti scelti dopo le due selezioni nazionali FIV decise su un totale di 16 singole regate: Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village, 4° al mondiale dello scorso anno), Marco Genna (SC Marsala), Andrea Milano (CV Crotone), Massimiliano Antoniazzi (YC Adriaco) e Davide Nuccorini (CV Roma) regateranno con i colori azzurri. La spedizione è completata dal tecnico Marcello Meringolo, dal segretario dell’Associazione Italiana Classe Optimist Norberto Foletti ed è guidata dal team leader Walter Cavallucci, ex consigliere federale e membro del Council di World Sailing, la federvela mondiale.

La manifestazione, organizzata dal Royal Varuna Yacht Club, circolo situato nella zona residenziale alle porte di Pattaya, a Pratamnak Hill, registra la partecipazione record di 62 nazioni e 280 regatanti in media tra i 12 e i 15 anni, tra i migliori di ogni Stato. Il programma prevede i primi tre giorni di qualifiche del Campionati Mondiale Individuale (massimo 3 regate al giorno). Come di consueto il programma prevede una parentesi per la disputa del Mondiale a squadre, il 16 e 17 luglio - per riprendere poi con le finali del Mondiale individuale martedì 18 fino a giovedì 20 luglio con le ultime decisive regate e relative premiazioni.

Per il tecnico Marcello Meringolo: Le condizioni di vento leggero e corrente non sono di semplice interpretazione così come verificato nei due giorni che abbiamo potuto provare il campo di regata; alle 12 ora locale di giovedì- le 7 in Italia- la prima prova del campionato. Non sarà un mondiale facile, ma c’è la promessa di impegnarsi tutti al massimo." 

Gli azzurri sono stati assegnati alle seguenti batterie: Marco Genna tra i verdi (http://bit.ly/2tMK20F), Marco Gradoni tra i rossi (http://bit.ly/2tIiYkS), Davide Nuccorini tra i blu (http://bit.ly/2uidIWN), Massimiliano Antoniazzi e Andrea Milano tra i gialli (http://bit.ly/2tIffUj).

http://2017worlds.optiworld.org

Commenti