News | Regata > Vela Giovanile

26/07/2013 - 16:55

A Marina di Grosseto

Mondiale RS Feva
derby GBR-Italia

!--paging_filter--strongTerzo giorno, due prove: nella Gold torna in testa la Gran Bretagna grazie a Wells/Todd e Bristow/Hewitt, inseguiti dagli italiani Stocchero/Virgenti e Porro/Dall'Ora/strong!--break--br / br / emE’ una battaglia navale in piena regola, pur con tutte le meravigliose limitazioni della giovane età dei concorrenti e della bellezza del gesto sportivo indotto da una barchetta colorata che naviga spinta dal vento: ma il Mondiale RS Feva si sta rivelando un acceso confronto tra la vela azzurra e quella inglese. Confronto stellare, che mette comunque la nostra scuola al livello degli attuali dominatori della scena mondiale./embr / br / strongDAY 4 REPORT/strongbr / È un dominio britannico nella penultima giornata di regate all'RS Feva World Championship 2013 in scena fino a domani alla Compagnia della vela Grosseto. Con ben 4 prove disputate per ciascuna flotta (vento da 260°, 8 nodi d'intensità saliti a 14 nel pomeriggio), sono ora ben quattro i team d'oltremanica ad occupare le prime quattro posizioni della batteria Gold, quella che assegnerà il titolo di nuovo campione del mondo.br / nbsp;br / Nuovi leader della classifica generale, con 15 punti, sono Hannah Bristow e Bobby Hewitt (GBR 4610), grazie a due vittorie e un quattordicesimo posto conquistati oggi. Abbandonano dunque nuovamente la prima posizione i connazionali Wells/Todd (BGR 4332), ora secondi con 21 punti (3,5,7) davanti a un altro team britannico, l'equipaggio composto da Brown/Davies (GBR 4768), terzo con 33 punti (6,6,1)br / nbsp;br / Abbandonano dunque il podio i team italiani, con il primo equipaggio tricolore, composto dalle due ragazze Margherita Porro e Francesca Andrea Dall'Ora (Associazione Nautica Sebina), che consolida la leadership tra gli equipaggi femminili, ma scivola in quarta posizione (46 punti) dopo aver conquistato oggi un ottavo, un decimo e un secondo posto. Dietro agli inglesi Grade/Prescott (46 punti), quinti in classifica, sesta posizione ora per l'equipaggio dei campioni del mondo in carica, Leonardo Stocchero e Gianluca Virgenti (CV Toscolano Maderno), a 56 punti dopo una giornata ad alti e bassi (BDF,14,8).br / nbsp;br / Tra gli altri team italiani in Gold, 17esima posizione per Oppizzi/Frazzica (107 punti), con l'equipaggio della Compagnia della vela Grosseto composto da Arianna Botticini e Federica Celentano che sale in 25esima posizione (144 punti) confermando quanto di buono ha fatto vedere ieri. Subito dietro, con 149 punti, il duo Vio/Scarpa.br / nbsp;br / Il dominio inglese in classifica generale si conferma anche nelle altre due flotte, con Ozanne/Lewis al comando della Silver (terze le italiane Tognoni/Quilici) e Strauss/Mitchell primi nella Bronze.br / nbsp;br / Ora resta l'ultimo giorno con le ultime due prove in programma per la Gold (tre per Silver e Bronze), prime regate in programma dalle ore 11:55. Terminate le sfide in acqua, nel piazzale della Compagnia della vela Grosseto prenderà il via la cerimonia di premiazione dei vincitori di Bronze, Silver e Gold, con la proclamazione del nuovo Campione del mondo RS Feva.br / nbsp;br / strongTOP FIVE/strongbr / 1. GBR 4610 - Hannah Bristow / Bobby Hewitt - Leigh and Lowton - 3, 3, 1, 6, 1, 1, (14) - 15 puntibr / 2. GBR 4332 - Elliot Wells / Jake Todd - Hayling Island Sailing Club - 2, 2, 2, (23), 3, 5, 7 - 21 ptbr / 3. GBR 4768 - Arthur Brown / Niamh Davies - Royal Burnham YC - 9, 1, (17), 10, 6, 6, 1 - 33 ptbr / 4. ITA 2592 - Margherita Porro / Francesca Andrea Dall'Ora - A.N. Sebina - 1, 4, 21, (49), 8, 10, 2 - 46 ptbr / 5. GBR 4924 - Samuel Grade / Katie Prescott - Lymington Town/Hayling Island - 25, 6, 4, 1, (58 BFD), 4, 6 - 46 ptbr / nbsp;br / a href="http://www.sailwave.com/results/RSFevaWorlds2013.htm"strongCLASSIFICHE COMPLETE, QUI/strong/abr / br / SENTITE IN BANCHINAbr / strongJop Dutilh, presidente Classe Internazionale RS Feva:/strong «Siamo molto contenti di aver portato a casa quattro regate su quattro. I ragazzi sono un po' stanchi dopo un'intera giornata in acqua, ma li ho visti tutti quanti entusiasti della giornata».br / nbsp;br / strongMario Dullia, allenatore di Classe RS Feva Italia/strong: «C’è un clima di grande serenità e sportività fra tutti gli equipaggi della Classe. I risultati si vedono e sono molto soddisfatto di tutti i ragazzi. Ogni giorno affrontanonbsp; con entusiasmo le regate, indipendentemente dalla posizione in classifica. Stocchero-Virgenti stanno lottando con grande determinazione e non si risparmieranno neanche domani per cercare di conquistare il podio, Porro-Dall’Ora hanno consolidato molto bene il loro vantaggio per il titolo femminile. Bene anche Tognoni-Quilici, prime degli italiani nella Silver con un ottimo terzo, e Parisi-Gajio, altro equipaggio femminile, prime degli italiani nella Bronze».br / nbsp;br / strongMarco Borioni, presidente Compagnia della vela Grosseto/strong: «Molto bello, un'altra grande giornata di vela. Siamo riusciti a fare quattro partenze, dando prova anche oggi di grande organizzazione. Tutti i team sono contenti ed elogiano lo splendore di questo campo di regata. Infine, bravi tutti gli equipaggi della Compagnia della vela Grosseto, a partire dalle due ragazze in Gold, Arianna Botticini e Federica Celentano».br / br / br / strongDAY 3 REPORT/strongbr / Vento leggero e ballerino sul campo di regata antistante la Compagnia della vela Grosseto, con la famosa termica grossetana mai entrata oggi e un'intensità massima di soli 10 nodi raggiunta nel pomeriggio. Giornata complicata dunque per il comitato di regata, costretto ad annullare la terza prova ma abile a dare comunque il via a ben due regate per la flotta Gold (una sola per Silver e Bronze).br / nbsp;br / A sorridere in questa prima giornata di finali sono i team inglesi con Wells/Todd (GBR 4332) che chiudono per due volte in seconda posizione riconquistando la leadership della classifica generale (6 punti), dopo averla persa ieri, a scapito delle italiane Porro/Dall'Ora (ITA 2592), scivolate in quarta posizione dopo il quarto e ventunesimo posto di oggi. Dietro al nuovo leader, si piazzano con 7 punti i connazionali Bristow/Hewitt (GBR 4610), grazie al terzo posto e alla vittoria conquistati oggi.br / nbsp;br / Gradino più basso del podio per gli italiani Stocchero/Virgenti, campioni del mondo in carica. Per loro, settimi e noni oggi, buon recupero comunque dalla quinta alla terza posizione (21 punti), proprio davanti alle connazionali Porro/Dall'Ora, leader della classifica prima di scendere in acqua e ora quarte con 25 punti dopo il quarto e 21esimo posto ottenuti oggi. Dalla quarta prova in poi per le tre flotte entrerà però in gioco il sistema degli scarti, e tutto potrà ancora accadere.br / nbsp;br / Tra gli italiani, 18esimo posto per Oppizzi/Frazzica (62 punti), con Vio/Scarpa 21esimi (69 punti) e Samperi/Nocentini 23esimi (70 punti). Molto bene le due giovanissime veliste della Compagnia della vela Grosseto, Arianna Botticini e Federica Celentano (sponsorizzate Colle Massari), in 26esima posizione overall (88 punti).br / nbsp;br / Bene l'Italia anche nella finale Silver, con le due ragazze Tognoni/Quilici al comando con 11 punti davanti agli olandesi VdStroom/Dutilh (13 punti). In Bronze, primo posto overall per le inglesi Kirkby/Blunden (8 punti).br / nbsp;br / La giornata si è conclusa con la festa dei regatanti del Mondiale RS Feva 2013 e il tradizionale barbecue organizzato nel giardino della Compagnia della vela Grosseto.br / nbsp;br / Finiti i festeggiamenti, da domattina si torna a fare sul serio, con il Comitato che cercherà di dare il via a quattro prove per ciascuna flotta. La prima partenza è in programma come sempre alle ore 11:55 sul campo di regata situato davanti alla Compagnia della vela Grosseto.br / nbsp;br / strongTOP FIVE/strongbr / 1. GBR 4332 - Elliot Wells / Jake Todd - Hayling Island Sailing Club - 2, 2, 2 - Tot. 6 puntibr / 2. GBR 4610 - Hannah Bristow / Bobby Hewitt - Leigh and Lowton - 2, 3, 1 - 7 ptbr / 3. ITA 4698 - Leonardo Stocchero / Gianluca Virgenti - C.V. Toscolano Maderno - 5, 7, 9 - 21 ptbr / 4. ITA 2592 - Margherita Porro / Francesca Andrea Dall'Ora - A.N. Sebina - 1, 4, 21 - 25 ptbr / 5. GBR 4768 - Arthur Brown / Niamh Davies - Royal Burnham YC - 9, 1, 17 - 27 ptbr / br / a href="http://www.sailwave.com/results/RSFevaWorlds2013.htm"strongCLASSIFICHE COMPLETE, QUI/strong/abr / br / strongDICHIARAZIONI IN BANCHINA/strongbr / strongGiorgio Battinelli, presidente Comitato di Regata:/strong «Nonostante le previsioni pessime, siamo riusciti a portarci a casa due prove per la flotta Gold. Non è mai entrata la solita termica, abbiamo preferito annullare quando il vento ha cominciato a girare scendendo sotto i limiti».br / nbsp;br / strongLeonardo Stocchero, timoniere ITA 4698/strong: «Abbiamo avversari forti, partiti da un punteggio più favorevole. Oggi è mancata una prova, siamo saliti in classifica, ci sembra un buon risultato per affrontare con serenità le prove di domani».br / nbsp;br / strongGianluca Virgenti, prodiere di ITA 4698/strong: «La cosa importantissima per noi, è il fatto di avere davanti ancora due giornate. Tutto può succedere».br / nbsp;br / strongMarco Borioni, presidente Compagnia della vela Grosseto/strong: «Splendida giornata anche oggi, un po' di amarezza per non aver finito l'ultima prova, ma il comitato ha preso come sempre la decisione migliore. Ci rifaremo domani. Sono poi molto felice per il nostro equipaggio in Gold con Arianna e Federica, hanno navigato davvero bene dimostrando il loro valore».br / nbsp;br / a href="http://rsfevaworlds.org/" title="http://rsfevaworlds.org/"http://rsfevaworlds.org//abr / a href="http://www.compagniadellavelagrosseto.it" title="www.compagniadellavelagrosseto.it"www.compagniadellavelagrosseto.it/abr / br / br / br /

Commenti