News | Regata > Vela Olimpica
21/07/2019 - 22:52
Finale amaro per il giovane azzurro
Mondiale Finn U23, Colaninno è quarto
GUARDA DUE VIDEO - Sfuma il podio al Mondiale giovanile Finn di Anzio per l'azzurro Federico Colaninno: nell'unica prova del giorno finale è 12° e chiude al 4° in generale. Podio con Oscari Muhonen (FIN), Juan Cardona (ESP) e Nils Teuchnink (SUI). Bilancio del mondialito che ha riportato la grande vela ad Anzio - SPECIALE SAILY TV: IN ARRIVO TANTI VIDEO, DIRETTA DELLA REGATA FINALE, INTERVISTE E COMMENTI - La battaglia del Finn per restare olimpico
Anzio, Mondiale Finn Under 23, un evento per tante ragioni: torna la grande vela in un posto che fu una sua casa permanente, poi si soni persi, e chissà che non possano ritrovarsi per il bene di tutti. Poi ci sono trenta ventenni da 16 nazioni che partecipano convinti alla battaglia della classe per restare olimpica. Ultima ragione: c'è un azzurro, neanche ventenne, rimasto l'unico a correre sul Finn, che spera ancora, e con lui tutti, di acchiappare la qualifica olimpica per Tokyo all'ultima occasione, cioè Genova World Cup aprile 2020. Federico Colaninno dovrà vedersela con tanti finnisti più esperti, ma anche con alcuni giovanotti con cui si è confrontato ad Anzio. E il fatto di averlo fatto a viso aperto, sfiorando l'impresa di salire sul podio, puo' e deve dargli la carica giusta.
Il podio del mondiale di Anzio vede il finlandese Oscar Muhonen al primo posto, lo spagnolo Juan Cardona (allenato anche da Giorgio Poggi) al secondo e lo svizzero Nils Teucnhink (allenato da un certo PJ Postma, fuoriclasse olandese del Finn con due Olimpiadi alle spalle) al terzo. Prima dell'ultima prova, Federico Colaninno precedeva lo spagnolo di due punti e lo svizzero di cinque. Ha provato a marcare il secondo, riuscendoci solo nel primo dei due giri. Poi Teuchnkink ha chiuso addirittura secondo la prova e Cardona terzo. Prendendosi i due gradini del podio rimasti in ballo, e lasciando il giovane dello YC Gaeta (12° sul traguardo) al 4° posto finale. Amaro e reso più amaro da una protesta non andata a buon fine proprio contro lo svizzero per un incrocio al limite nelle tre lunghezze alla prima bolina. Forza Federico: si cresce anche, e soprattutto, da giornate come queste.
SU SAILY TV ARRIVA UN'AMPIA PAGINA SPECIALE DEDICATA AL MONDIALE FINN U23 DI ANZIO: LA TELECRONACA DIRETTA DIFFERITA DELL'ULTIMA DECISIVA PROVA, LE INTERVISTE AI FINNISTI, AI COACH FAMOSI, COME GIORGIO POGGI, PAUL MCKENZIE, PJ POSTMA, GLI ORGANIZZATORI, EMANUELE VACCARI (FINNISTA AZZURRO ALLE OLIMPIADI DI BARCELLONA 1992), E TANTE SORPRESE
Da dire che nella classifica Under 19 ci sono due italiani neanche diciottenni, due laseristi saliti sul Finn per questa occasione, che si sono piazzati secondo e terzo. Si tratta di Paolo Freddi della LNI Ancona e di Roberto Rinaldi del CV Roma. ANCHE LORO INTERVISTATI NEL NOSTRO SPECIALE SAILY TV
Nella categoria Under 19 vittoria dello sloveno Liam Orel con due italiani sugli altri gradini del podio: l’anconetano Paolo Freddi medaglia d’argento e il giovanissimo Roberto Rinaldi di Anzio (Circolo della Vela di Roma) medaglia di bronzo con una brillante prestazione. Roberto abitualmente regata con il Laser Radial e fa parte della squadra agonistica del Circolo; per l’occasione ha preso la barca del padre e, nonostante il poco allenamento, ha mostrato grande sensibilità con il vento leggero degli ultimi giorni, ottenendo ottimi piazzamenti parziali tra cui un secondo posto overall. Anche il più giovane atleta della flotta, Matteo Guglielmo, di soli 15 anni, si è cimentato con il Finn provenendo dalla squadra Laser del Circolo Vela Roma. Grande determinazione e concentrazione per il giovane atleta che ha saputo far fronte con onore alla sfida.
PRESIDENTE MINGHETTI (CV ROMA): "FESTEGGIATI AL MEGLIO I 70 ANNI DEL CIRCOLO" - Grande la soddisfazione di Marco Minghetti, presidente del Circolo della Vela di Roma, che ha dichiarato: “Volevamo festeggiare degnamente i 70 anni dalla fondazione del Circolo e aver riportato a Anzio la grande vela olimpica ci riempie di orgoglio e soddisfazione”. Il presidente ha poi ricordato la recentissima vittoria del giovane atleta del Circolo Davide Nuccorini al Campionato Mondiale Team Race della classe Optimist ad Antigua: “Due nostri ragazzi sul podio ai mondiali nel giro di una settimana sono il coronamento del lavoro di anni per la diffusione della vela a Anzio. Ringraziamo gli allenatori per il grande lavoro svolto e proseguiamo con slancio la nostra attività di formazione con la scuola vela estiva”.
Infine, Minghetti ha sottolineato la collaborazione con il Marina di Capo d’Anzio e con la Capitaneria di Porto, che ha presenziato alla cerimonia di premiazione con la Comandante Enrica Naddeo: “Poter contare sulla sinergia con gli altri operatori del Porto di Anzio ci spinge a continuare su questa strada: vorremmo adesso candidarci per l’organizzazione della Finn Gold Cup, il prestigioso mondiale assoluto della classe Finn”.
Commenti