Oceano Mediterraneo
Monaco Globe Live Tracking
GUARDA 3 VIDEO - Grande partenza da Montecarlo per gli IMOCA 60 della prima edizione della Monaco Globe Series, che introduce anche il circuito mondiale della classe. I grandi monoscafi oceanici del Vendée Globe (e forse in futuro della Volvo Ocean Race) stanno girando il Mediterraneo - LIVE TRACKING - GALLERY BORLENGHI
Alle 13 precise il segnale di partenza della prima Monaco Globe Series, a darlo è stato il Principe Alberto II, presidente dello Yacht Club de Monaco da bordo della storica navetta Pacha III (1936), insieme ad altri membri della famiglia reale che fanno il tifo per Pierre Casiraghi, che regata col tedesco Boris Herrmann su Malizia II.
Al via ci sono ben nove IMOCA di 60 piedi, alcuni di ultima generazione, la regata prevede equipaggi in doppio e senza assistenza, ed è la prima tappa del nuovo circuito IMOCA 2018-2020 world championship. Organizzato dallo Yacht Club de Monaco, l'evento è anche una occasione per conquistare punti utili a qualificarsi per il Vendée Globe 2020.
RACCOLTA DI FOTO DA CARLO BORLENGHI NELLA SEZONE GALLERY
PARTENZA VENTOSA- Un vento fresco da Est-Sud-Est, sui 15 nodi in aumento ha garantito una partenza spettacolare, gli IMOCA hanno presto raggiunto velocità superiori ai 12 nodi, con la flotta molto ravvicinata nelle boe di disimpegno previste. Alle battute iniziali SMA con Paul Meilhat e Gwénolé Gahinet era in testa, seguita dalla monegasca Malizia II.Nella classe IMOCA prende piede la tendenza a equipaggi misti: uno è quello formato da Isabelle Joschke e Alain Gautier su Monin protagonisti di una bella partenza.
Le previsioni per la prima notte sono di vento forte e avviso di burrasca nella discesa a Ovest della Corsica. Un test dunque probante per barche e velisti, benchè chiaramente si tratti di uomini e attrezzature preparate per ogni condizione visto che devono fare (in molti casi hanno già fatto anche più volte) la circumnavigazione del pianeta.
LIVE TRACKING: LA POSIZIONE DELLA BARCHE IN DIRETTA
CAMBIO DI PERCORSO, BARCHE VERSO L'INCHINO A MONDELLO, TAGLIATO IL PASSAGGIO ALLE BALEARI - Il Race Director Guillaume Rottee come anticipato nel briefing puo' adattare le 1000 miglia del percorso alle condizioni meteo sulla rotta. Stamattina la flotta è passata per lo stretto di Bonifacio, e fa prua per il prossimo passaggio chiave, una boa a largo del golfo di Mondello (Palermo), un omaggio al gemellaggio con il Circolo della Vela Sicilia, organizzatore della Palermo-Montecarlo, e sfidante alla 36 America's Cup con Luna Rossa.
Poi i 18 velisti faranno prua verso Monaco, senza passare come previsto originariamente per Port Mahon alle Baleari. L'arrivo nel Principato è previsto venerdi 8 giugno.
LISTA ISCRITTI
Malizia-Yacht Club de Monaco – Pierre Casiraghi / Boris Herrmann
SMA– Paul Meilhat / Gwénolé Gahinet
Newrest Art & Fenêtres– Fabrice Amedeo / Eric Peron
Bureau Vallée 2 – Louis Burton / Arthur Hubert
Monin– Isabelle Joschke / Alain Gautier
4myplanet2– Alexia Barrier / Pierre Quirogea
Groupe Setin– Manuel Cousin / Alan Roura
Kilcullen Team Ireland– Joan Mulloy / Thomas Ruyant
Boulogne Billancourt- Stéphane Le Diraison / Stan Maslard
DAY 1 - PROVE COSTIERE
DAY 2 - PROVE COSTIERE
DAY 3 - LA PARTENZA DELLA LUNGA
Commenti