News | Regata > Altura

09/05/2015 - 02:49

Fenomeno in crescita

Minialtura, partito
l'Italiano a Chioggia

Day 2 senza vento e senza regate al Campionato Italiano Minialtura di Chioggia organizzata per il secondo anno consecutivo dal Circolo Velico Il Portodimare nella sede logistica di Darsena le Saline - VIDEO DAY 1 
 

DAY 2
CHIOGGIA, 9 maggio 2015 - È il vento il grande protagonista della seconda giornata del Campionato Italiano Minialtura 2015 che si conclude con un nulla di fatto. La manifestazione, organizzata a Chioggia per il secondo anno consecutivo dal Circolo Velico Il Portodimare, vede la presenza di quaranta imbarcazioni iscritte provenienti da tutta Italia.


Dopo le due prove di ieri la classifica rimane invariata a causa della totale assenza di vento che ha fatto attendere per oltre 5 ore gli equipaggi ed il comitato di regata in mare senza riuscire a portare a termine nemmeno una prova. Alle 12 una timida aria da Nord, seppure in forte diminuzione, ha fatto iniziare al CdR le procedure di partenze, sospese da li a poco per un salto di vento improvviso. Da quel momento in poi solo una lunga attesa fino a quando il presidente del CdR Fabrizio Gagliardi decide di mandare tutti a terra.


 


Dopo il breafing e l'alzabandiera, svolto dagli allievi del Collegio Navanale Morosini di Venezia, i quaranta equipaggi partecipanti hanno raggiunto il campo di regata situato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina. Una giornata dal clima estivo lasciava ben sperare per l'ingresso di una brezza da Scirocco che avrebbe permesso lo svolgimento di tutte e tre le prove in programma nella giornata odierna.
 
Uno spettacolo di vele ha atteso le 12 - l'orario previsto per la partenza della prima prova - ma l'aria, che fino a quel momento era stata costante da Nord Est manca ed il comitato di regata, presieduto dal Consigliere Federale Fabrizio Gagliardi, è costretto ad issare l'intelligenza che sarà ammainata soltanto dopo una lunga attesa.
 
Finalmente l'aria da Sud-Est entra e consente lo svolgimento di due prove. Il livello tecnico in acqua è notevole e fin da subito si confermano i grandi favoriti della vigilia, con il velocissimo Mummy One di Alessio Querin che vince entrambe le prove in reale e si ritrova al comando della classifica generale. Seconda posizione per Energy Solution, il Fat 26 di Oscar Tonoli in coppia con il padrone di casa Enrico Zennaro vincitore della prima prova ma autore di un quinto posto nella seconda. Giornata positiva anche per il Protagonist 7.50 Spirito Libero, condotto con esperienza tra le boe da Claudio Bazzoli che occupa la terza posizione a pari punti con Energy Solution. Quarto distaccato di un solo punto il Blu Sail 24 Gio.Chi di Andrea Cittadini.
 
L'evento proseguirà nella giornata di domani, con il segnale orario fissato alle ore 12.
 
Il Campionato Italiano Minialtura - manifestazione valida per l'assegnazione del Trofeo Armatore dell'anno - è organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare con il patrocinio e il contributo del Comune di Chioggia. Partner del Campionato Italiano Minialtura sono Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, Montura, Darsena le Saline, Wd-40, Nanoprom, Pavan Group, Alilaguna, Prodigi della Terra, Gruppo Aura e Project GeoSinertec.
 
CLASSIFICA QUI



Commenti