News | Regata > Altura

30/04/2015 - 19:43

Piccolo è bello

Minialtura boom
Italiano da record

A una settimana al via del Campionato Italiano Minialtura 2015, raggiunta la quota di 42 imbarcazioni iscritte. Ecco le ultime sul campionato-rivelazione. E anche l'ORC si accorge dei Minialtura e lancia il certificato agevolato con UVAI 
 


Sarà una grande festa della vela quella che si svolgerà a Chioggia dal 8 al 10 maggio, quando in calendario troverà spazio il Campionato Italiano Minialtura 2015, l'evento organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare e che vedrà la partecipazione di 42 imbarcazioni prevenienti da tutta Italia.
?Sono numeri importanti quelli raggiunti dalla kermesse che radunerà a Chioggia alcuni tra i migliori velisti in circolazione e che andranno a bissare il successo in fattore di partecipazioni ottenuto già lo scorso anno. Molti i favoriti della vigilia a fronte di un livello tecnico decisamente molto alto che renderà la manifestazione combattutissima e determinanti saranno le condizioni meteo-marine che si andranno ad affrontare. 
 
"Ormai possiamo dire che ci siamo - commenta un entusiasta Gianfranco Frizzarin, presidente del Circolo Velico Il Portodimare -, è da mesi che ci stiamo preparando a questo evento, forti anche dell'esperienza maturata la scorso anno. Già da giovedì presso Darsena le Saline inizieranno le operazioni di stazza delle imbarcazioni iscritte alla regata ed il perfezionamento delle iscrizioni, per arrivare poi a venerdì quando ci sarà l'apertura ufficiale della manifestazione con l'alzabandiera ed il breafing, prima di scendere in acqua per le regate."
 
Per tutti coloro che non avessero ancora provveduto ad inoltrare la propria iscrizione al Campionato Italiano Minialtura il Comitato Organizzatore ricorda che, come riportato sul bando di regata, il termine ultimo scadrà alle ore 18.00 di mercoledì 6 maggio. 
 
Il Campionato Italiano Minialtura - manifestazione valida per l'assegnazione del Trofeo Armatore dell'anno - è organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare con il patrocinio e il contributo del Comune di Chioggia. Partner del Campionato Italiano Minialtura sono Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, Montura, Darsena le Saline, Wd-40, Nanoprom, Pavan Group, Alilaguna, Prodigi della Terra, Gruppo Aura e Project GeoSinertec. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, sito di riferimento per tutto il movimento velico per Alto-Adriatico. 
 
Clicca qui per visualizzare la entry-list


IL CIRCOLO ORGANIZZATORE
Il Portodimare, circolo velico padovano, nasce nel 1975 ed è riconosciuto dalla F.I.V. (Federazione Italiana Vela) nel 1979. Il Portodimare svolge la sua attività a mare a Chioggia, città di pescatori denominata da tutti la piccola Venezia, presso la Darsena Le Saline, un marina modernamente attrezzato, con servizi di alto livello, in un luogo magico per la sua storia e la sua atmosfera.
 
La splendida club house, ricavata da un vecchio "squero" ristrutturato (cantiere navale chioggiotto), è il luogo di ritrovo e relax per i clienti: qui si trovano infatti l'ampia sala con servizio di bar e tavola calda, la piazzetta con il grande gazebo, la sala tv, il grande salone ristorante, il giardino con zona solarium. Il tutto con la meravigliosa vista del centro storico di Chioggia.

 
IL CAMPO DI REGATA
Il campo di regata permanente è situato antistante la spiaggia di Sottomarina, tra la diga foranea Sud del porto di Chioggia e la diga Nord della foce del fiume Brenta. Differentemente da quanto si possa pensare il campo di regata di Chioggia non risulta essere per nulla scontato. 
 
Con venti prevalenti da Nord-Est e Sud-Est, una parte fondamentale in fattore di strategia viene rappresentata dalle correnti e dalla loro interpretazione. In aggiunta ai normali cicli astronomici di acqua in entrata o in uscita dalla laguna è infatti forte anche l'influenza della vicina foce del fiume Brenta.
 
http://italianominialtura2015.it


ORC: NUOVI CERTIFICATI AGEVOLATI PER I MINIALTIURA
Piccole, veloci e cattive, è l'identikit dei Minialtura: barche che per divertimento e agonismo non hanno nulla da invidiare alle sorelle maggiori, e che hanno stregato molti armatori che le hanno scelte, se non in via definitiva, come seconda barca. 


Sono in aumento i partecipanti alle regate e il calendario è ricco di eventi dedicati alla classe: si sono già svolti in aprile il Campionato Naz. dell'Adriatico organizzato dal Circolo Nautico Bari (1. Five for Fighting 3 - Platu 25 -  di Vittorio De Bellis, 4 p.; 2. That's Amore - Platu 25 - di Natale Lattanzi, 8 p.; 3. Extravagance - Melges 24 - di Giuseppe Pannarale, 11 p.)  il Campionato Naz. del Basso Tirreno - Ionio ( 1. Brera Hotel's - Platu 25 - di Vitrano/Wolleb, 14 p.; 2. Giuggiola - Platu 25 - di Soc. Can. Palermo, 35 p.; 3. Panza e Presenza - Platu 25 - di Francesco Federico, 35 p.) organizzato dal Comitato Circoli Velici Palermo, e il Campionato Naz. del Tirreno organizzato nel Golfo di Napoli dal R.Y.C.C.S./LNI Napoli ( 1. Mary Poppins - Este 24 - di Antonio Polimene, 7 p.; 2. Garopera Insider - Este 24 - di Raimondo Cappa, 7 p; 3. BR1K - Platu 25 - RYCCS, 13 p.) il Campionato Italiano Minialtura che si terrà il 7 e l'8 Maggio a Chioggia per l'organizzazione di Portodimare in collaborazione con UVAI e ORC e a seguire il 6 e 7 giugno il Campionato Nazionale dei Laghi, organizzato dallo Yachting Club Torri sul lago di Garda.
 

Per favorire l'incremento della classe Minialtura e la partecipazione di queste barche nelle regate a rating, la Federazione Italiana Vela, in collaborazione con l'Unione Vela Altura Italiana, ha stretto un accordo con l'Offshore Racing Congress per il rilascio di certificati di stazza ORC Club agevolati. 
 

Fabrizio Gagliardi, consigliere federale con delega all'Altura: "L'opportunità di avere un certificato di stazza regolare, oltre a quello rilasciato dalle classi, darà maggiore garanzia nelle regate in monotipia e aprirà a tutti la possibilità di partecipare regolarmente alle regate a rating. L'accordo raggiunto con l'ORC prevede che tutte le barche comunichino i loro dati all'Uvai che, in stretto rapporto con le Classi, rilascerà il certificato di stazza ORC Club a tariffa agevolata. La proposta è stata accolta con un buon interesse e alcune segreterie di Classe,  come l' H22 e la  Protagonist, hanno già operato direttamente per i propri associati". 

Bruno Finzi presidente dell'ORC: "Il fatto che anche le barche che corrono in monotipia saranno censite e dotate di un certificato di stazza più curato, sarà garanzia di trasparenza su ogni campo di regata, oltre che aprirà le porte alla partecipazione a molte altre regate interessanti".

Commenti