News | Regata > Vela Oceanica
19/11/2019 - 13:23
Ancora in Atlantico
Mini Transat Day 16, i lunghi arrivi
Arrivati finora 7 Proto e 14 Serie. La situazione degli altri italiani: nei Proto Luca Rosetti a 70 miglia dal traguardo, arriva domattina? Tra i Serie sempre 44 Daniele Nanni a 170 miglia dall'arrivo, 50 Luigi Dubini (259 miglia), 52 Alessio Campriani in rimonta (269 miglia) e 56 Marco Buonanni (342 miglia) - SU SAILY TV PRESTO ONLINE NUOVI EPISODI DELLO SPECIALE MINI TRANSAT SUGLI ARRIVI A LE MARIN
La Mini Transat dei grandi trionfatori, Ambrogio Beccaria in testa, sembra già quasi riposare negli annali della vela, eppure sono passati solo tre giorni, la Mini Transat La Boulangere 2019 è al Day 16 di navigazione della seconda tappa e sono davvero tanti i navigatori ancora in mare, rallentati dal calo di vento annunciato dalle previsioni. Molti sono arrivati di bolina e con poco vento, tanti di quelli ancora in oceano soffrono a cercare ariette variabili sotto un cielo nuvoloso, e cercando di smarcarsi da qualche groppo.
E' arrivata anche la prima delle navigatrici in gara, Amelie Grassi, a lungo in una bonaccia paradossale proprio a mezzo miglio dall'arrivo (trovate tutto nei video in arrivo su Saily TV), e in arrivo ci sono le altre ragazze oceaniche.
SU SAILY TV TORNANO EPISODI DELLO SPECIALE MINI TRANSAT: GLI ARRIVI A LE MARIN, I NAVIGATORI, LE BARCHE, LE EMOZIONI, DA BECCARIA IN POI...
GLI ITALIANI IN ARRIVO - Scalpitano, per la voglia di abbracciare Re Ambrogio e condividere con lui la gioia della vittoria, ma anche per completare le loro imprese, perchè sempre, senza alcuna eccezione, una Mini Transat è una grande impresa: essere al via, finire la prima tappa, finire la seconda. In questa ottica, forse c'è un italiano, l'ultimo attualmente previsto all'arrivo in Martinica, che al completamento della tappa potrà dire davvero di aver fatto la grande impresa.
E' Marco Buonanni (769 Bandolero Caerus), che da oltre dieci giorni naviga con un solo timone, dopo l'avaria che ha danneggiato uno dei due. E' probabile, vista la buona media tenuta, che Marco sia riuscito a sistemare al meglio le cose, l'aliseo costante e non fortissimo come i primi giorni, l'ha aiutato a trovare il suo ritmo. Fatto stà che la sua scelta di non fare scalo a Capo Verde ma continuare a Ovest lo ha portato ormai a 340 miglia dal traguardo, che chiaramente per lui acquista un significato ulteriore.
Abbiamo quindi Luca Rosetti (342 Maccaferri Cel) unico italiano rimasto nei Proto dopo il ritiro di Matteo Sericano, che sarà il primo dei ministi azzurri a tagliare il traguardo dopo Beccaria. E' a 70 miglia (alle 13 di martedi 19) e quindi potrebbe arrivare nella notte, navigando agli attuali 5 nodi. Nei Serie invece resta al 44° posto Daniele Nanni (659 Audi etron), a 170 miglia da Le Marin, quindi ancora una trentina di ore, ammesso di proseguire agli attuali 6,2 nodi. Dietro di lui al 50° posto Luigi Dubbini (691 The Doctor) è a 259 miglia, un giorno circa in più di mare. Quindi al 52° posto, in rimonta, Alessio Campriani (488 Circolo Vela Centro Italia), che più a Nord ha tenuto un buon passo e rosicchiato miglia, è a 10 miglia da Luigi e magari vedremo una volata tra i due amici! Chiude la pattuglia italiana al 56° come detto Marco Buonanni, che ha dietro due barche in regata più sette ritirati.
Commenti