News | Regata > Altura

27/06/2016 - 03:02

E' sempre festa

Millevele 169 barche
Foto e classifiche

Itacentodue di Adriano Calvini vince l'edizione 2016 delle Millevele. A Foxy Lady di Armando Gambaro la coppa YCI. Sole e vento a 9-10 nodi. Ecco tutti i risultati. E nella sezione gallery una selezione di foto del giorno 
 

Millevele per 169. Il popolo della vela prova a mobilitarsi per la sua festa d'estate, il dato numerico soddisfa in parte, si può fare di più, ma si cresce piano piano e tutti insieme. L'importante è mantenere il clima giusto per la kermesse che è di tutta la vela genovese, e che può diventare un richiamo anche in altre zone. Magari collegando alla regata qualche altro evento.

Le ottime condizioni meteo con cielo soleggiato (dopo una partenza nuvolosa) e vento regolare hanno favorito la ventottesima edizione di Millevele: una flotta di 169 barche ha colorato il mare di Genova per partecipare alla grande festa della vela organizzata dallo Yacht Club Italiano.

La veleggiata ha preso il via alle 11 davanti al Lido di Albaro. Il vento, inizialmente debole sulla linea dello start, è andato rinforzando assestandosi su una brezza regolare da sudest di 9 nodi di intensità.
Itacentodue, il Maxi di Adriano Calvini già vincitore delle ultime edizioni, ha dominato anche nel 2016 tenendosi alle spalle gli avversari lungo tutto il percorso che ha portato i partecipanti fino a una boa tra Bogliasco e Punta Chiappa per fare poi ritorno a Genova.

Prima barca a tagliare la linea di arrivo, Itacentodue – che aveva in equipaggio, tra gli altri, i Campioni Europei 470 Junior Matteo Capurro e Matteo Puppo e al timone il campione nazionale D-One Mario Rabbò - si aggiudica il Trofeo Challenge Millevele.

Alle sue spalle sono arrivati Voloira IV dei fratelli Zucchi, Robi e 14 di Massimo Schieroni, Almagores II di Federico Borromeo e Argo di Luciano Manfredi.

Nella sezione Gallery in questa pagina a sinistra ampia selezione di foto della Millevele 2016
 
Questa la classifica finale di Millevele 2016 con i primi di ciascuna categoria
Categoria 1: Itacentodue di Adriano Calvini
Categoria 2: Argo di Luciano Manfredi
Categoria 3: Voloira IV dei fratelli Zucchi
Categoria 4: Foxy Lady di Armando Gambaro
Categoria 5: Hellcat di Leporatti-Raffo-Valerio
Categoria 6: Pegaso - Marina Militare di Andrea Pendibene
 
Le classifiche complete sono online su www.yci.it.
 
La premiazione
La premiazione di Millevele si svolgerà alle ore 18 circa di oggi allo Yacht Club Italiano.
Il “Trofeo Millevele”, trofeo challenge che è la storica Coppa Rylard, sarà assegnato a Itacentodue di Adriano Calvini. Oltre alla Coppa Rylard, riceverà inoltre un orologio Garmin QUATIX 3 Marine Multisport GPS Smartwatch, con il guidone YCI sul display.
 

La “Coppa Yacht Club Italiano”, anch’essa un trofeo challenge, sarà assegnata a Foxy Lady di Armando Gambaro, la prima imbarcazione arrivata in tempo reale relativa alle categorie IV, V, VI.
Verranno assegnati riconoscimenti alle migliori barche di ogni categoria e i primi di ogni categoria riceveranno uno smartphone Alcatel.

Il Trofeo Assonautica, destinato al circolo che ha partecipato con il maggior numero di imbarcazioni, sarà assegnato allo Yacht Club Italiano.
Il Trofeo Aned Sport riservato al primo classificato tra i Mini 6.50 va a Pegaso-Marina Militare di Andrea Pendibene.

Saranno inoltre sorteggiati numerosi premi tra i partecipanti: otto sacche da vela e due orologi regata GILL, tre smartphone/tablet Alcatel, un materasso President Lusso Matrimoniale della Matermoll e un piatto OroPuro con il logo di Millevele.
 
I partner di Millevele
Easy Welfare, Madiventura, Gill, Alcatel, Garmin, Matermoll, Oro Puro gioielleria, Acqua dell'Elba, DAB, Davines, Everton, Eucerin, Ferrarelle, Helan, Latte Tigullio, WD-40 Company, Angelo Parodi.
 
www.yci.it
 
 

Commenti