News | Regata > Vela Olimpica
27/01/2017 - 11:22
Vela Olimpica Coppa del Mondo in Florida
Miami Day 3: 13 azzurri da Medal
Report del terzo giorno. La vela azzurra tiene bene il campo: 13 equipaggi italiani (sui 17 in gara) sono in corsa per entrare in finale - MEDAL IN DIRETTA SU SAILY
Ieri c'è scappato l'errore freudiano: Maria Ottavia Raggio, la timoniere del FX azzurro, è diventata Maria Vittoria. Abbiamo rimediato, ma lei, per venirci incontro, assieme alla prodiera Paola Bergamaschi ha pensato bene di dare un senso a quel nostro svarione. Come? Vincendo la prima prova della giornata. Prime, in una manche di World Cup. Davanti all'oro di Rio 2016. Sempre più netta la sensazione che queste ragazze stiano bruciando le tappe con un tasso di crescita notevole. Noi restiamo ammirati, e ci chiediamo, visto che ha funzionato: quale altro errore freudiano può giovare? Abbiamo quattro anni per pensarci, fino a Tokyo...
Gli alti e bassi nei piazzamenti di manche fanno capire quanto Biscayne Bay sia un campo difficile e ballerino. Rinomato per questo, forse scelto per questo. Salti e buchi e raffiche di vento all'ordine del giorno. In definitiva però, abbiamo 13 equipaggi italiani sui 17 in gara che sono in corsa per l'ingresso alle Medal Race di sabato e domenica.
Ci sono infatti B&B (Nacra 17) saldamente in zona podio; i due surfisti maschi Benedetti (3) e Camboni (7) già in posizione; le surfiste Marta Maggetti (10) e Veronica Fanciulli (13) messe bene; i 470isti Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò sempre solidi (4); i 49eristi entrambi nel limbo top-ten: Uberto Crivelli Visconti e Gian Marco Togni (8) e Ruggero Tita e Pietro Zucchetti (11); le ragazze del FX Maria OTTAVIA Raggio e Paola Bergamaschi belle seste; Gio Coccoluto (8) e anche Fabio Gallo (14) nel Laser; Silvia Zennaro (14) e con uno sforzo anche Joyce Floridia (17) nel Radial; e Enrico Voltolini (7) nel Finn: un bel po' di loro animeranno di tricolore le Medal Race di Coppa del Mondo a Miami sabato 28 e domenica 29 - DA VEDERE IN DIRETTA STREAMING SU SAILY.
SABATO 28 MEDAL RS:X, 49er, 49erFX, Nacra 17
12:10 - 49er
12:50 – 49erFX
13:30 – Nacra 17
14:10 – RS:X Women
14:50 – RS:X Men
DOMENICA 29 MEDAL 470, Finn, Laser, Laser Radial
12:10 – Laser
12:55 – Laser Radial
13:40 – Finn
14:25 – 470 Men
15:10 – 470 Women
TIENE BENE LA VELA ITALIANA
(Federvela) Tiene bene la vela italiana anche nella terza giornata di regate nella Biscayne Bay, a Miami, dove si sta svolgendo il primo appuntamento stagionale della Coppa del Mondo delle Classi Olimpiche, lo spettacolare circuito che riunisce l’élite della vela agonistica.
Ieri le condizioni del vento - una brezza da Nord Est molto rafficata e instabile, come intensità e direzione - hanno messo a dura prova gli oltre 400 velisti da 44 Nazioni suddivisi nelle dieci classi in regata, una giornata impegnativa in cui gli equipaggi italiani sono comunque riusciti a difendere con i denti le posizioni conquistate al termine dei primi due giorni, mantenendosi in top ten in otto delle nove classi in cui l’Italia è presente.
Nel Catamarano Nacra 17 Lorenzo Bressani e Caterina Marianna Banti perdono tre posizioni ma sono comunque quarti, a soli 8 punti dal vertice, dopo aver ottenuto un 7-9-9 nelle tre regate disputate, la stessa posizione occupata a fine giornata da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò nel Doppio 470 maschile (ieri 12-7), dopo un totale di sei prove.
Nella Tavola a vela RS:X, dopo nove regate portate a termine in tre giorni, tra gli uomini Daniele Benedetti (ieri 13-4-12) è terzo e Mattia Camboni (9-5-21) è settimo, e tra le donne Marta Maggetti (15-4-7) è decima e Veronica Fanciulli (8-21-21) 13ma, mentre nei Doppi acrobatici 49er, gli equipaggi italiani sono protagonisti sia in ambito maschile che femminile: Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni chiudono la giornata con un secondo, un settimo e un ottavo, risultati che gli consentono di risalire fino all’ottavo posto della classifica dopo 9 prove (11mi Ruggero Tita e Pietro Zucchetti), mentre per Maria Ottavia Raggio e Paola Bergamaschi arriva la prima vittoria in una regata di Coppa del Mondo (la prima delle quattro prove disputate ieri dalla flotta degli FX), seguita da quarto, un decimo e un 15mo, risultati che permettono alle due azzurre di chiudere la giornata sempre al sesto posto della graduatoria generale.
Per quanto riguarda i Singoli, nel Finn Enrico Voltolini (ieri 5-11) è settimo, nel Laser Standard Giovanni Coccoluto è ottavo (ieri 8-19), con Marco Gallo 14mo e Marco Benini 36mo, e nel Laser Radial Silvia Zennaro è 14ma, con Joyce Floridia 17ma, Valentina Balbi 36ma e Francesca Frazza 42ma.
Per oggi, il programma della quarta giornata della Coppa del Mondo di Miami prevede, dalle ore 11 (le 17 in Italia) le ultime tre prove con le flotte al completo per le Tavole RS:X, il Catamarano Nacra 17 e i Doppi 49er e 49er FX, che sabato chiuderanno la serie con le Medal Races finali (le regate a punteggio doppio riservate ai top ten delle classifiche). Due regate invece per Laser Standard, Laser Radial, Finn e i due Doppi 470, che poi scenderanno nuovamente in acqua domani per altre due, ulteriori prove di flotta, prima delle Medal Races di domenica.
A seguire i primi tre di ogni classe e gli italiani.
Nacra 17
1.Phipps-Boniface (GBR, 28); 2.Saxton-Groves (GBR, 30); 3.Delle Karth-Schofegger (AUT, 34).4.Bressani-Banti (ITA, 36).
RS:X M
1.Giard (FRA, 25); 2.Badloe (NED, 37); 3.Benedetti (ITA, 44); 7.Camboni (ITA, 78).
RS:X F
1.Lu (CHN, 24); 2.Zheng (CHN, 38); 3.Hamilton (GBR, 44); 10.Maggetti (ITA, 80); 13.Fanciulli (ITA, 111).
470 M
1.Mantis-Kagialis (GRE, 18); 2.McNay-Hughs (USA, 20); 3.Isozaki-Takayanagi (JPN, 23); 4.Ferrari-Calabrò (ITA, 31).
470 F
1.Weguelin-McIntyre (GBR, 10); 2.Zegers-Van Veen (NED, 11); 3.Mas Depares-Barcelo Martin (ESP, 18).
49er
1.Fletcher-Scott Bithell (GBR, 14); 2.Sylvan-Anjemark (SWE, 41); 3.Bildstein-Hussl (AUT, 54); 8.Crivelli Visconti-Togni (ITA, 72); 11.Tita-Zucchetti (ITA, 85).
49er FX
1.Soffiatti Grael-Kuntze (BRA, 18); 2.Naess-Ronningen (NOR, 36); 3.Agerup-Agerup (NOR, 36); 6.Raggio-Bergamaschi (ITA, 50).
Laser Standard
1.Bernaz (FRA, 14); 2.Kontides (CYP, 23); 3.Thompson (GBR, 32); 8.Coccoluto (ITA, 53); 14.Gallo (ITA, 86); 36.Benini (ITA, 153).
Laser Radial
1.Karachaliou (GRE, 13); 2.Van Acker (BEL, 14); 3.De Kerangat (FRA, 37); 14.Zennaro (ITA, 69); 17.Floridia (ITA, 83); 36.Balbi (ITA, 147); 42.Frazza (ITA, 169).
Finn
1.Zarif (BRA, 6); 2.Cornish (GBR, 12); 3.Pedersen (NOR, 15); 7.Voltolini (ITA, 38).
Commenti