Audi Sailing Series a Viareggio
Audi Sailing Series a Viareggio
Metti un Sibello
sul tuo Melges 20
sul tuo Melges 20
Candida Sailing Team di Alessio Marinelli (vitaminizzato dall’innesto di Pietro Sibello) vince anche a Viareggio. Sul podio anche Renato Vallivero e Achille Onorato. Quarto e quinto posto per Zandonà e Benussi
E' Candida Sailing Team (oggi 1-2) il vincitore della tappa Audi Sailing Series di Viareggio, passata in archivio con il completamento della serie di sei regate e il conseguente conteggio di uno scarto. Chiusa la prima giornata a pari punti con il leader del circuito Turnover (5-11), il Melges 20 di Alessio Marinelli, che notte tempo ha sostituito il tattico Branko Brcin, volato a Newport per il Mondiale Melges 32, con Pietro Sibello, ha dimostrato di trovarsi a suo agio con le brezze leggere che hanno caratterizzato il week end e ha fatto sua la frazione in virtù di due prove da lode.
Dal canto suo, l'equipaggio di Renato Vallivero, che già a Malcesine si era espresso a fasi alterne, non è riuscito a confermare il trend di ieri e si è dovuto accontentare del secondo posto davanti a un brillante Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Tortarolo, 2-3), mattatore di una giornata valsa la scalata di alcune posizioni in classifica generale.
IL TERZO POSTO DI ACHILLE ONORATO
"Un risultato inaspettato ma d'altra parte è successo anche nelle tappe precedenti, dove pensavamo di fare ultimi e penultimi, invece abbiamo raggiunto ottime posizioni a una cifra, quasi ai piedi del podio. Questa settimana pensavamo di finire terzultimi, invece abbiamo chiuso terzi. Il concetto è sempre lo stesso: sempre meglio delle aspettative e degli obiettivi. E non potevo chiedere di più: do 100 punti a chi ha navigato con me e 20 al sottoscritto, perché devo ancora prendere quella giusta self confidence con me stesso. Sto in effetti migliorando nella conduzione ma, avendo sempre avuto barche solo con lo spi, non sono ancora a mio agio a gestire il gennaker. E in boa mi trovo in difficoltà in grossi raggruppamenti perchè, sinora, gareggiavo con barche meno competitive e in flotte molto meno numerose". E' questa l'autocritica di Onorato junior appena sceso dal suo primo podio nei Melges 20.
A completare la top five della penultima tappa della Audi Sailing Series Melges 20 sono stati Carige (Farneti-Zandonà-Musone, 17-5) e i campioni europei di Audi Ultra Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin, 3-15).
In virtù di quanto accaduto tra le boe di Viareggio, dove a curare l'organizzazione dell'evento sono stati B-Plan Sport&Events, la Classe Internazionale Melges 20 e il Club Nautico Versilia, la classifica generale del circuito è ora guidata a pari punti da Turnover, che ha perso la leadership solitaria conquistata già in occasione della prima tappa, e Candida Sailing Team, seguiti a 26 lunghezze da Audi Ultra - Out of Reach.
Ne consegue che decisiva sarà la tappa conclusiva del circuito, in programma a Napoli tra il primo e il 4 novembre prossimi. La manifestazione, valida come Gold Cup e organizzata dal locale Circolo Canottieri, sarà preceduta dalla Coppa Capolino (27-28 ottobre), evento che servirà agli equipaggi per prendere le misure al campo di regata partenopeo.
Così come avvenuto nelle altre sedi di tappa delle Audi Sailing Series, anche a Viareggio sono stati proposti i test drive delle vetture prodotte dalla casa automobilistica di Ingolstadt. Equipaggi, appassionati e semplici curiosi hanno potuto provare la R8, la S5 e la A3.
Oltre a Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
La classifica di tappa e quella generale del circuito sono negli allegati in questa pagina (colonna di destra).
E' Candida Sailing Team (oggi 1-2) il vincitore della tappa Audi Sailing Series di Viareggio, passata in archivio con il completamento della serie di sei regate e il conseguente conteggio di uno scarto. Chiusa la prima giornata a pari punti con il leader del circuito Turnover (5-11), il Melges 20 di Alessio Marinelli, che notte tempo ha sostituito il tattico Branko Brcin, volato a Newport per il Mondiale Melges 32, con Pietro Sibello, ha dimostrato di trovarsi a suo agio con le brezze leggere che hanno caratterizzato il week end e ha fatto sua la frazione in virtù di due prove da lode.
Dal canto suo, l'equipaggio di Renato Vallivero, che già a Malcesine si era espresso a fasi alterne, non è riuscito a confermare il trend di ieri e si è dovuto accontentare del secondo posto davanti a un brillante Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Tortarolo, 2-3), mattatore di una giornata valsa la scalata di alcune posizioni in classifica generale.
IL TERZO POSTO DI ACHILLE ONORATO
"Un risultato inaspettato ma d'altra parte è successo anche nelle tappe precedenti, dove pensavamo di fare ultimi e penultimi, invece abbiamo raggiunto ottime posizioni a una cifra, quasi ai piedi del podio. Questa settimana pensavamo di finire terzultimi, invece abbiamo chiuso terzi. Il concetto è sempre lo stesso: sempre meglio delle aspettative e degli obiettivi. E non potevo chiedere di più: do 100 punti a chi ha navigato con me e 20 al sottoscritto, perché devo ancora prendere quella giusta self confidence con me stesso. Sto in effetti migliorando nella conduzione ma, avendo sempre avuto barche solo con lo spi, non sono ancora a mio agio a gestire il gennaker. E in boa mi trovo in difficoltà in grossi raggruppamenti perchè, sinora, gareggiavo con barche meno competitive e in flotte molto meno numerose". E' questa l'autocritica di Onorato junior appena sceso dal suo primo podio nei Melges 20.
A completare la top five della penultima tappa della Audi Sailing Series Melges 20 sono stati Carige (Farneti-Zandonà-Musone, 17-5) e i campioni europei di Audi Ultra Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin, 3-15).
In virtù di quanto accaduto tra le boe di Viareggio, dove a curare l'organizzazione dell'evento sono stati B-Plan Sport&Events, la Classe Internazionale Melges 20 e il Club Nautico Versilia, la classifica generale del circuito è ora guidata a pari punti da Turnover, che ha perso la leadership solitaria conquistata già in occasione della prima tappa, e Candida Sailing Team, seguiti a 26 lunghezze da Audi Ultra - Out of Reach.
Ne consegue che decisiva sarà la tappa conclusiva del circuito, in programma a Napoli tra il primo e il 4 novembre prossimi. La manifestazione, valida come Gold Cup e organizzata dal locale Circolo Canottieri, sarà preceduta dalla Coppa Capolino (27-28 ottobre), evento che servirà agli equipaggi per prendere le misure al campo di regata partenopeo.
Così come avvenuto nelle altre sedi di tappa delle Audi Sailing Series, anche a Viareggio sono stati proposti i test drive delle vetture prodotte dalla casa automobilistica di Ingolstadt. Equipaggi, appassionati e semplici curiosi hanno potuto provare la R8, la S5 e la A3.
Oltre a Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
La classifica di tappa e quella generale del circuito sono negli allegati in questa pagina (colonna di destra).
Commenti