News | Regata > Altura

11/07/2011 - 00:58

Volvo Cup 2011

Melges 24, fino
all'ultima planata

Riva del Garda nel suo splendore per l'ultima tappa nazionale dei Melges 24. Colori, onde, raffiche, barche e velisti hanno onorato la stagione. Vittoria di tappa a Little Wing con Enrico Zennaro e Branko Brcin. Il trionfo di stagione va a Saetta con Alberto Bolzan e Daniele Cassinari

 
Si è conclusa alla grande la quinta ed ultima tappa della Volvo Cup Melges 24 organizzata alla Fraglia Vela Riva con 55 barche al via e un finale giocato all'ultima planata per conquistare le posizioni più preziose del podio. Oggi si sono disputate due regate portando a 8 il numero finale, e - a parte il primo giorno in cui c'è stata completa assenza di vento - i tre giorni successivi ci sono state sempre condizioni meteo identiche, con una prima prova di giornata fatta in condizini di vento più leggero (5-7 m/sec.) e con il campo "giocato" più a sinistra, per poi proseguire con regate con vento forte fino anche i 10 m/sec e un cambio della boa di bolina più a destra.
 
Fino all'ultima prova si è lottato per la vittoria finale di tappa: se l'inizio della manifestazione ha visto in testa Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini al timone, ieri è scattato primo Little Wing di Maurizio Loberto con un eccellente Enrico Zennaro al timone, che è riuscito a  vincere per un solo punto davanti a Blu Mooon. Saetta di Gianni Catalogna, con Alberto Bolzan al timone, non ha fatto grandi acuti, ma non ha nemmeno fatto grandi errori, non uscendo mai dai 10: per Saetta quindi un terzo posto finale anche se con molti punti di distacco dai primi due (ben 31) e comunque 5 punti di vantaggio sul quarto, Audi di Riccardo Simoneschi.
 
Tra i Corinthian (dilettanti) è passato primo e ha quindi vinto l'italiano Iacopo Lacerra su Rewind Energy Resource di Claudio Paesani, protagonista di un sorpasso ai danni dello svizzero SÖNKE BOY su Music 55 di Ruedi Huber. Terzo posto sempre nei Corinthian per Lorenzo Gemini su SIV Proeco di Franco Ricci.
 
La Fraglia Vela Riva, tornata operativa per accogliere le barche di certe dimensioni grazie alla conclusione dei lavori del rinnovato porticciolo, ha potuto così offrire anche alla flotta Melges 24 tutta la sua esperienza, operatività ed entusiasmo nell'organizzare regate rispondenti
 
alle esigenze dei regatanti, in questa regata per la gran parte professionisti. Dopo le centinia di Optimist, decine e decine di barche delle classi Olimpiche e altre numerose classi diffuse in molti stati europei, questa settimana in Fraglia sono potute tornare protagoniste le barche a bulbo, con esigenze di ormeggio in porto e di alaggio in acqua. Lo staff della Fraglia Vela Riv, in questa ultima settimana è stato impegnato su più fronti: prima per permettere un ormeggio veloce e sicuro nel nuovo molo più esterno, poi per garantire regate ai massimi livelli con posizionamenti delle boe e procedure di partenze precise. Ma appena finite le regate si è voluto garantire anche un alaggio delle barche veloce e quindi è stata posizionata una seconda gru per permettere a tutti di rimettere velocemente la propria barca sul carrello: in 3 ore sono state alate 50 barche.
 
La Volvo Cup tornerà con i Laser SB3 (già in regata in Fraglia a fine giugno) dal 23 al 24 luglio e dal 29 al 31 luglio con la D-One Gold Cup, evento che avrà moltissimi campioni al via, tra cui il 3 volte campione del mondo australiano nella classe Laser Tom Slingby.
 
EVENT WEB PAGE: http://www.fragliavelariva.it/regatta/356/view
 
Classifiche: http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r356-result-f7...
 
 
Settima prova. Verso le 13,00 parte la prima prova di giornata con un’Ora ancora in fase di assestamento che infatti sta molto sulla sinistra del campo. Interpreta bene il tattico Branko Brcin che è già primo con distacco alla boa di bolina. Blu Moon, secondo a un punto in classifica generale, rimane incastrato in mezzo alla flotta e gira solo 9. Non dura molto questa lontananza, Favini&Co. rimontano alla grande nel secondo lato di bolina, e girano la boa terzi dietri ai giapponesi di Bros. Il terzetto finale è composto da Little Wing, Giogi, che supera planando in poppa Blu Moon, terzo.
 
Ottava prova. Con un vento da sud più tipico e rinforzato in intensità sui 12/14 nodi, parte la seconda e ultima regata del giorno. Al momento è Little Wing che conduce la classifica generale con tre punti di vantaggio su Blu Moon, che decide di partire al pin. Enrico Zennaro opta invece per una partenza conservativa a centro linea: non paga e anzi, Matteo Ivaldi ha indovinato e arriva velocemente in boa con un importante distacco dal secondo, i giapponesi di Bros, nella loro miglior giornata di sempre. Sembra che Little Wing sia spacciato, ha girato nono e sette punti di distacco da Blu Moon sono troppi, ma
scende benissimo di poppa e indovina anche di stare sotto costa in bolina recuperando così ben sei posizioni. A questo punto nella generale sono a +1 punto e affronta l’ultima poppa da vincitore. Appena tagliato il traguardo, sorridente Zennaro ci dice: "Avevo pensato che sarebbe potuto accadere durante la prima bolina, ma adesso che è successo non mi sembra vero, è fantastico!!" E il tattico Brcin: "Ci è voluta tutta la stagione per capire come portare la barca, l’anno prossimo ripartiamo da qui!!"
 
Gioia anche a bordo di Saetta, che se per la prima volta non ha vinto la tappa, si è ufficialmente aggiudicato la Volvo Cup 2011 "Una stagione eccezionale - ci racconta Alberto Bolzan - abbiamo iniziato con la tappa di Sanremo e continuato con il Campionato nazionale, non abbiamo brillato qui sul Garda, ma del resto non si può essere sempre al 100%..." E il tattico Cassinari aggiunge: "Pur essendo gardesano, non amo regatare qui...faccio fatica a interpretare l’Ora..."
 
Tuffo in acqua per la felicità per i vincitori Corinthian della Volvo Cup 2011, i ragazzi di SIV Proeco - Arborea Sailing Team.
 
"E' stata una stagione da incorniciare!" è il commento a caldo di Alberto Bolzan, timoniere di Saetta, l'imbarcazione dell'armatore veronese Gianni Catalogna vincitrice della Volvo Cup 2011.
Daniele Cassinari, Michele Giovannini, Cesare Claudani, Simone Spangaro ed Alberto Bolzan hanno vinto oggi a Riva del Garda il circuito riservato alla classe Melges 24.
Il team di Saetta nel 2011 ha conquistato quattro primi posti ed un terzo nella tappa conclusiva di Riva del Garda, inoltre ha vinto il Campionato Italiano di classe svolto al Marina di Scarlino nel mese di Aprile.
 
"Tutto l'equipaggio è molto felice per questa vittoria, abbiamo vinto a Sanremo, Scarlino, Numana e Porto Rotondo, oltre all'entusiasmante Campionato Italiano conquistato all'ultima prova. Ora la nostra attenzione è rivolta al Campionato Europeo che si svolgerà in Danimarca tra due settimane e dove speriamo di poter fare bene."
 
L’appuntamento è tra una decina di giorni al Campionato Europeo di Aarhus (in Danimarca), e lanno prossimo, con la Volvo Cup 2012 Melges 24.

Commenti