News | Regata > Altura

30/07/2012 - 18:42

Trans Benaco

Mediatel, un
fulmine sul Garda

!--paging_filter--strongMediatel di Franco Zambiasi condotta da Oscar Tonoli, progetto Felci per il cantiere Patuccelli di Gargnano, ha condotto la regata tra le brezze leggere/strong!--break--br / br / br / Nuovamente "Mediatel" con il tempo dinbsp; 4 ore, 27 minuti, 10 secondi per scendere da Riva, lembo trentino del Garda, a Portese, nel cuore della Valtenesi. Si è chiusa così la seconda tappa della "26° Trans Benaco" del Circolo Nautico Portese. "Mediatel" dell'armatore Franco Zambiasi era condotta da Oscar Tonoli, skipper della Fraglia di Desenzano che ha bissatonbsp; sianbsp; la vittoria della prima tappa, sia quella assoluta di 12 mesi or sono, sempre con questa bella imbarcazione, una carena firmata da Umberto Felci e costruita dal cantiere Patuccelli di Gargnano. Tonoli ha condotto lo scafo tra le brezze decisamente leggere che hanno caratterizzato anche la seconda parte della regata, un po' di aria da nord, un po' di brezze da terra lungo la riva veronese, finalmente un brezzettina di "Ora" che ha permesso agli equipaggi di chiudere davanti al porticciolo turistico di Garda Blu di Portese dalle 13 in poi,nbsp; nel primo pomeriggio. In seconda posizione si è confermata "Bravissima", l'altra carena sempre di Felci, affidata al giovane desenzanese Giovanni Pizzati. Terza sul traguardo di Portese si è presentato "Hell Cat" del valsabbino Gianni Boventi, cabinato della classe C, che ha però lasciato la vittoria di categoria ad "Ita Doshin", il Munn 30 dei desenzanesi Nocerino e Valsecchi del Gruppo velico Dielleffe in virtù del miglior tempo meritato nella giornata di sabato. Nell'Asso 99 la classifica generale vede prima la barca del lago Maggiore "Cassiodoro" di Matteo Ponti (Monvalle), secondo "Assterisco" di Giorgio Zamboni che oggi ha dovuto sostituire il timoniere Pierluigi Omboni per un incidente patito ieri sera a Riva del Gagrda. Al suo posto è stata convocata Laura Galbiati che si è comunque divesa egregiamente nella classe più agguerrita dei monotipi lacustri in gara. Nella flotta dei Protagonist 7.50 il successo premia nuovamente "Bessi Bis" di Giuliano Montegiove, carena che detiente il tricolore 2012.br / nbsp;br / strongNOMI, STORIE, RELAZIONI E CLASSIFICHE: IL CHI E' DELLA 26ma TRANS BENACO/strongbr / La "26° Trans Benaco" del Circolo Nautico Portese (la collaborazione con la Fraglia Riva per la prima tappa) ha visto dominatore assoluto "Mediatel" dell'armatore Franco Zambiasi condotta da Oscar Tonoli, skipper della Fraglia di Desenzano, che ha bissatonbsp; la vittoria assoluta di 12 mesi or sono.nbsp; "Mediatel" come carena (un Cruiser racer dell' architetto gardesano Umberto Felci) ha riportato la sua ottava affermazione in questabr / regata Long distance del lago di Garda. In seconda posizione si è confermata "Bravissima", altra carenanbsp; di Felci, affidata al giovane desenzanese Giovanni Pizzati. Nell'Asso 99 la classifica generale vede prima la barca del lago Maggiore "Cassiodoro" di Matteo Ponti (Monvalle), condotta dallo skipper veronese Ivano Brighenti, secondo "Assterisco" di Giorgio Zamboni che ha dovuto sostituire il timoniere Pierluigi Omboni per un incidente patito alla fine della tappa di Riva.nbsp; Al suo posto è stata convocata Laura Galbiati che si è difesa egregiamente nella classe più agguerrita dei monotipi in gara, chudendo al secondo posto, terzo "Geco" di Franco Tirelli.br / br / Nella flotta dei Protagonist 7.50 il successo premia nuovamente "Bessi Bis" di Giuliano Montegiove, carena che detiente il tricolore 2012. Nel Dolphin 81 il primo posto è andato a "Twister" di Mattia Polettini, nei Fun ad Annalisa Moniga e Piera Bettoni che hanno battuto tutti i maschi, negli Ufo 22 a Pasquale Errico dell'Ans del lago d'Iseo. Tra i cabinati oltre a "Mediatel" primo nella "A e b" nella C si è imposto "Itai Doshin" di Raffele Valsecchi, il Mum 30, che aveva alla tattica l'ex azzurro del doppio 470 Fabio Zeni, la D a "Stenella" di Pietro Barziza, la E al veronese Attilio Cordioli di "Straliscio", la F a "Pamela" di Mario Epis.br / nbsp;br / Nella flotta Orc vince in reale "Bravissima", in compensato "Lo Stralisco" di Biondani-Cordioli (Fraglia Peschiera), nella Orc Gran Crociera "Fast Penelope" di Abrami-Benedetti della Lega Navale Brescia Desenzano. In gara c'era anche il 13 metri "Thai" carena in alluminio progetta da Ettore Santarelli, nel 1987 vincitrice della prima edizione della "Trans Benaco".br / br / Quasi 100 le barche in regata nelle due giornate con 400 persone distribuite tra i vari equipaggi, tra loro pazienti, operatori ed animatori del progetto Hyak Onlus del Cps di Salò. Ora le vele dei laghi si concentrano con gli appuntamenti del mese di settembre con il Trofeo Gorla e la 62a Centomigliabr / a tutto lago.br / br / br /

Commenti