News | Regata > Vela Olimpica

23/05/2013 - 20:34

La Vela olimpica balla la rumba

Medemblik, più vento che barche...

!--paging_filter--strongAria a volontà: 25 nodi con raffiche a 30, la Delta Lloyd Regatta, in pieno svolgimento. Flop di partecipazione, allarme per l'Eurosaf Champions Sailing Cup/strong!--break--br / br / Due giorni, poche barche (nella sua storia la preolimpica olandese non era mai stata così scarsa di iscrizioni: è un primo campanello d’allarme per l’Eurosaf e il suo tentativo di dare corpo a un circuito continentale da affiancare alla World Cup ISAF) ma in compenso tanto vento: 25-30 nodi sulle acque piatte di Medemblik in Olanda, per la seconda tappa dell’Eurosaf Champions Sailing Cup, che segue quella del Garda Trentino.nbsp; pochi in Olanda anche gli italiani al via. La maggior parte dei nostri equipaggi olimpici è in raduno al CPO di Campione del Garda.br / br / strongSI ALZA IL VENTO E LE NUOVE CLASSI RESTANO A TERRA.../strongbr / Cancellate per le condizioni eccessive le regate per le classi Nacra 17 e 49erFX. In acqua i Finn e i Laser, seguiti dalle tavole a vela RSX. Come dire: le classi nuove ed emergenti, quelle della vela “del futuro”, soffrono di più se il vento sale oltre una certa intensità, mentre le “vecchie” classi, non acrobatiche, i monoscafi, i singoli, dove pure la preparazione fisica del timoniere è determinante, si dimostrano più affidabili, più marine. Una osservazione che merita un po’ di riflessione nelle alte sfere, tanto più di questi tempi, ancora con la memoria alla tragedia di San Francisco.br / br / strongECCO TUTTI I RISULTATI CLASSE PER CLASSE/strongbr / (federvela.it)br / br / 2.4m. (29 barche)br / Dopo tre regate, al comando l'inglese Megan Pascoe, seguita dalla connazionale Helena Lucas e dall'olandese Barend Kol. Dodicesimo l'azzurro Antonio Squizzato (14, 13 e 12 i parziali).br / br / 470 M (25 barche)br / Dopo cinque prove i croati Fantela/Marenic sono passati al comando superando gli australiani Belcher/Ryan. Al terzo posto i neozelandesi Snow-Hansen/Willcox. Nessun italiano in gara.br / 470 F (13 barche)Niente equipaggi italiani anche tra le ragazze, dove dopo cinque regate continua il dominio delle neozelandesi Aleh/Powrie che comandano la classifica sulle inglesi Weguelin/McIntyre e le americane Haeger/Provancha.br / br / 49er (34 barche)br / Ci sono 4 italiani. Dopo 4 regate guidano la classifica i danesi Warrer-Lang sui croati Kostov-Cupac. Jacopo Plazzi e Umberto Molineris sono ottavi (21, 3, 3, 16), Luca e Roberto Dubbini 15° (4, 16, 21, 22), Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti 18° (24, 7, 17, 18) e Stefano Cherin e Andrea Tesei 21° (14, 11, 18, 27).br / br / 49er FX (13 barche)br / Quattro le prove anche per le regazze dell'FX, con le nostre Giulia Conti e Francesca Clapcich attualmente ottave (6, 3, 9, DNF) in una classifica guidata dalle olandesi Bekkering-Blom, seguite dalle tedesche Lutz-Beucke e dalle danesi Baad Nielsen-Thusgaard Olsen.br / br / Finn (22 barche)br / Sei regate portate a termine per i Finn, dove non ci sono italiani, e leadership per l'inglese Andrew Mills. Lo segue l'americano Paine, con l'olandese Potsma al terzo posto.br / br / Laser (70 barche)br / Dopo cinque prove e con la flotta divisa in due, il croato Stipanovic precede di un soffio l'australiano Tom Burton. Al terzo posto il neozelandese Andy Maloney.br / br / Laser Radial (41 barche)br / Cinque regate anche per i Radial, con la classifica generale provvisoria guidata dall'inglese Alison Young sull'irlandese Annalise Murphy e l'olandese Bouwmeester. Due le azzurre in acqua: Silvia Zennaro è 19ma (31, 14, 21, 20, 15) e Cecilia Zorzi 32ma (26, 33, 26, 28, 33).br / br / Nacra 17 (17 barche)br / Nel regno dei catamarani sportivi, non poteva che dominare un equipaggio olandese, Mulder/Vissel, primi con due vittorie e un secondo in tre regate. Seguono i francesi Vaireaux/Audinet e Ogereau/Vandame. Nessun equipaggio italiano in gara.br / br / RS:X M (37 barche)br / Sette prove portate a termine, con l'atleta di casa Dorian Van Rijsselberge al comando della classifica sul polacco Miarczynski e sul veterano francese Bontemps. Marcantonio Baglione è 18mo (18, 21, 20, 12, 17, 4, 29).br / br / RS:X F (24 barche)br / Sette regate in archivio e piccola frenata per Flavia Tartaglini, costretta a ritirarsi nella settima prova per un problema tecnico. L'atleta delle Fiamme Gialle è quinta (1, 2, 11, 6, 4, 6, DNF), mentre al comando è passata la cinese Chan, seguita dall'israeliana Maayan Davidovich e dall'olandese De Geus.br / br / Sonar (7 barche)br / Tre prove per i Sonar, con gli inglesi Robertson/Stodel/Thomas al comando con due vittorie e un quinto posto. Li seguono i francesi Jourdren/Flageul/Vimont Vicary e gli olandesi Hessels/Rossen/Van de Veen.br / br / IL PROGRAMMAbr / Dopo i due giorni di qualifiche iniziano le regate con le flotte Gold e Silver per le finali che dovranno stabilire la classifica per le Medal race conclusive di sabato 25.br / br / a href="http://www.deltalloydregatta.org" title="http://www.deltalloydregatta.org"http://www.deltalloydregatta.org/abr / br /

Commenti