News | Regata > Vela Olimpica
23/10/2015 - 20:19
Campionati del Mondo per il windsurf olimpico RSX in Oman
Campionati del Mondo per il windsurf olimpico RSX in Oman
Mattia suona la Nona sinfonia
Impresa di Mattia Camboni, 9° generale, ottimo 5° nella Medal Race e campione del mondo Under 21. Il futuro è suo. Come è andata agli altri azzurri - GUARDA VIDEO E HIGHLIGHTS MONDIALE
COME E' FINITO IL MONDIALE
Quinto posto prestigioso per Mattia Camboni che fa bella figura anche nella Medal Race di finalissima del Mondiale, conferma e rinforza nel punteggio il 9° posto finale, che è anche un 7° per nazione. Un risultato oggettivamente importante per il ragazzino, che va ben oltre il titolo Under 21: suona invece come straordinaria conferma di una crescita tecnica e fisica costante, di un processo di maturazione di un atleta che proprio per la verde età ha ancora ampi margini di miglioramento. Insomma se ce n'era bisogno, Oman ha confermato che il futuro è tutto suo.
Daniele Benedetti, stessa scuola e quindi altrettanta finestra aperta sul futuro, chiude con un bel 5° nella prova finale e 24° assoluto.
Le nostre windsurfiste: lo score finale di Flavia Tartaglini è un 12° posto che vale un 9° per nazione e di fatto conferma la Fiamma Gialla tra l'elite della classe, anche se continua a mancare lo spunto che l'aveva fatta volare in testa alle ranking mondiali a inizio quadriennio. Flavia è però una delle atlete più esperte e complete della flotta. Se trova la settimana giusta è in grado di qualunque impresa, non c'è avversaria che debba per principio guardare dal basso in alto. Lavoro e mentalità, ecco fatta la sua ricetta per i prossimi 8 mesi. Con l'arma in più del suo sorriso.
Laura Linares ha chiuso con una vittoria nella prova finale, e al 17° e undicesima per nazione. La palermitana non è certo una scoperta, è un'atleta con i fiocchi. Dopo le selezioni olimpiche del 2012 perse per un soffio con la Sensini, è un po' uscita dai binari, ha preso altre strade, ha provato una preparazione diversa, tra alti e bassi inevitabili, ma restando comunque tra le migliori surfiste al mondo. Indipendentemente da tutto, Linares è un patrimonio della nostra vela e del nostro windsurf che va preservato e tenuto da conto per il futuro. Come del resto le giovanissime che già bussano alle porte maggiori: Marta Maggetti ottima 24ma, e Veronicas Fanciulli, terza nella Silver.
VIDEO HIGHLIGHTS DEL MONDIALE IN OMAN
(federvela) I Campionati del Mondo della tavola a vela olimpica RS:X di Al Mussanah, in Oman, si avviano verso la conclusione, con un risultato già molto importante conquistato dalla Squadra italiana diretta da Michele Marchesini: grazie ai parziali 9-9-2 ottenuti nelle tre prove disputate oggi, infatti, il giovane Mattia Camboni sale fino al nono posto della classifica generale ed ottiene così l’accesso alla Medal Race in programma domani, la regata finale a punteggio doppio riservata ai migliori dieci della classifica.
Un grande risultato - è solo la seconda volta nella storia della classe RS:X che un italiano entra in una Medal di un Mondiale, l'unico precedente risale al Mondiale di Weymouth 2009, con Fabian Heidegger - ma non l’unico: Camboni, atleta delle Fiamme Azzurre, è infatti anche il primo nella classifica degli Under 21 ed essendo l’unico ad aver conquistato la Medal, è già matematicamente il migliore dei più giovani, ennesima conferma dell’ottimo lavoro svolto con il Tecnico federale della disciplina Riccardo Belli dell’Isca sotto la supervisione del DT della Nazionale Marchesini e del Responsabile del settore tavole Alessandra Sensini.
Per Camboni, inoltre, è l'ennesimo risultato di un grande 2015, che lo ha visto vincere anche il Campionato Italiano RS:X a Napoli e la classifica degli Under 21 all'Europeo di Mondello. Daniele Benedetti, il secondo azzurro in regata nelle acque omanite, chiude invece il Mondiale al 28mo posto, il quarto Under 21, ma con la piena consapevolezza di avere davanti ancora ampi margini di miglioramento.
LA CLASSIFICA E I NUOVI VALORI VERSO RIO 2016
Quanro alla classifica e ai valori del mondiale 2015, pare sia decisamente la settimana del francese Le Coq, ma alle sue spalle spuntano minacciosi ben due cinesi, Wang e Zhang. Il campione olimpico olandese van Rijsselberge è "solo" 7°, e farà la Medal con 18 punti di vantaggio su Mattia... Fuori dalla top-10 gente come il greco Kokkalanis, l'inglese Nick Dempsey, argento olimpico a Weymouth Londra 2012, l'ungherese Gadorfalvi, l'altro super francese Bontemps, e il portoghese Rodriguez, quest'ultimo praticamente appaiato all'altro azzurro Daniele Benedetti. Insomma nel windsurf che a 8 mesi da Rio 2016 ridisegna le sue gerarchie, l'Italia sta trovand posto grazie alla scalata al cielo degli ex bambini prodigio di Civitavecchia...
VIDEO OMAN SAIL RSX WORLDS 2015 - DAY 2
FLAVIA TARTAGLINI, SFUMA LA MEDAL RACE
Notizie meno liete dalla flotta femminile, l’azzurra Flavia Tartaglini, dopo l'ottima giornata di ieri, oggi ha ottenuto i parziali 9-28-16 che l'hanno fatta scivolare fino al 14° posto della classifica, mancando così l'accesso alla Medal race di domani. Laura Linares è invece 19ma, mentre Marta Maggetti è 26ma e chiude con un eccellente secondo posto la classifica femminile Under 21. Chiusura in bellezza anche per Veronica Fanciulli, che pur non avendo ottenuto l'accesso alla Gold fleet, ha terminato la Silver con due successi di giornata e un 32° posto finale.
CINESI, TAVOLE A MANDORLA
Anche tra le ragazze il windsurf parla sempre più cinese: due in Medal, una già aritmeticsmente iridata, Peina Chen, con un punteggio netto di 20 punti, 6 primi e due secondi di manche, roba mai vista neanche ai tempi delle passeggiate sensiniane, e un'altra ottava. Abituiamoci a vedere la bandiera rossa sulle vele da surf.
Domani è in programma l'ultima giornata di questi Mondiali RS:X, dedicata alle Medal Races. "Un Campionato organizzato alla perfezione, in un posto molto bello e con una grande ospitalità", ha sottolineato il Presidente della Classe Internazionale RS:X Carlo Dalla Vedova. "La scelta dell'Oman è stata azzeccata, perché sono stati molto bravi nell'organizzare questo evento e tutti - atleti, tecnici, accompagnatori ed esponenti della classe - sono stati molto contenti del suo svolgimento".
A seguire, la premiazione e la relativa cerimonia di chiusura, a cui saranno presenti, tra gli altri, il Ministro del Turismo Ahmed Al Mahrazi e la Sottosegretaria al Ministero del Turismo, nonché Chairwomen di Oman Sail, Maitha Al Mahrouqi.
Commenti