News | Regata > Vela Oceanica

24/11/2018 - 16:18

RORC Transatlantic Race

Maserati vuol fare
l'Atlantico in 5 giorni

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini partiti per la quinta edizione della RORC Transatlantic Race: 3000 miglia dalle Canarie a Grenada. Il Team italiano è pronto per la sfida con la gemella PowerPlay. A bordo anche gli italiani Guido Broggi, Nico Malingri e Matteo Soldini - GUARDA VIDEO

 

BISOGNA DIRE SUBITO UNA COSA IMPORTANTE - In questi giorni di super vela oceanica, la Route du Rhum dello spettacolo (1 milione di persone alla partenza), dei colpi di scena, gli arrivi in volata, gli scogli, le tempeste, i trimarani che si sfasciano, e persino di vela offshore che si affaccia (chissà) sulla scena olimpica... In questi giorni in cui succedono tante cose, c'è un trimarano italianissimo e multinazionale allo stesso tempo, perchè sponsor e skipper sono eccellenze doc del Belpaese, ma team e target sono globali, e questo trimarano italiano è portatore sano degli sviluppi tecnologici e progettuali sul tema "foiling oceanico" attualmente più avanzati al mondo. Punto.

Chiamano Giovanni molti navigatori e ancor più progettisti e project manager, per sentire gli ultimi sviluppi dei vari upgrade sui foil ai quali è stato sottoposto il Mod70 Maserati da tre anni a oggi. Le trovate ingegneristiche e strutturali del team di Soldini suscitano interesse e fanno scuola. Il dato di fatto è decisamente singolare, in un periodo in cui la fiducia nell'Italia è scesa sottozero e nessuno si sognerebbe di investire da noi. Giovanni Soldini sta dimostrando che abbiamo tantissimo da dire, persino in un campo la cui lingua madre è il francese.

PARTITI - È partita oggi 24 novembre, alle 12.00 UTC, la 5a edizione della RORC Transatlantic Race, organizzata dal Royal Ocean Racing Club: 10 le imbarcazioni allineate sulla starting line a Lanzarote, Canarie, pronte a percorrere le 2995 miglia attraverso l’oceano Atlantico che le separano dal traguardo a Grenada, nei Caraibi.

Con un vento di 9 nodi da SW, i due trimarani in gara hanno tagliato la linea del via quasi allineati: Maserati Multi 70 è partito solo pochi secondi dietro a PowerPlay, il MOD 70 inglese con skipper Ned Collier Wakefield già incontrato a ottobre per la Rolex Middle Sea Race.

Obiettivo dei due trimarani, oltre alla vittoria nella loro categoria, sarà sfidare il record di velocità della regata per i multiscafi, fissato nel 2015 da Lloyd Thornburg che, a bordo dell’americano Phaedo3, ha tagliato il traguardo dopo 5 giorni, 22 ore, 46 minuti e 3 secondi.

Pochi minuti prima di mollare gli ormeggi, lo skipper Giovanni Soldini ha commentato: “Siamo molto contenti di partire e di confrontarci un’altra volta con un MOD 70 con un equipaggio così tosto come quello di PowerPlay. Il nostro Team è carico e tonico: ce la metteremo tutta come al solito!”

L’equipaggio di Maserati Multi 70, che accompagnerà lo skipper Giovanni Soldini per questa regata, è composto da 6 esperti velisti: gli italiani Guido Broggi (randista), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer); gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere); il francese François Robert (pitman).

La sfida è supportata da Maserati, main sponsor che dà il nome alla barca e da Aon in qualità di sponsor, insieme al fornitore ufficiale per l’abbigliamento, Ermenegildo Zegna. Un ringraziamento anche a Boero Bartolomeo S.p.A. e Garmin Marine.

www.maserati.soldini.it

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti