News | Regata > Vela Oceanica

26/11/2018 - 16:12

RORC Transatlantic Race

Maserati: vantaggio
e riparazione volante

GUARDA 3 VIDEO! - Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini in vantaggio aMaserati Multi 70 e Giovanni Soldini in vantaggio a 24 ore dalla partenza., nonostante una avaria alla regolazione di un foil. Continua il duello a distanza ravvicinata con PowerPlay24 ore dalla partenza. Continua il duello a distanza ravvicinata con PowerPlay

 

DAY 3 - A 20 NODI NELL'ALISEO - Terzo giorno di RORC Transatlantic Race per Soldini e il suo Team: secondo le rilevazioni delle 12.00 UTC Maserati Multi 70 naviga a 20 nodi di velocità con un vento di 15 nodi a 2316 miglia dall’arrivo. PowerPlay, il MOD 70 inglese con skipper Ned Collier Wakefield, prosegue a 17 nodi di velocità a 2306 miglia dal traguardo.

“Siamo entrati nell’Aliseo, tra poco ci saranno i primi pesci volanti” racconta Giovanni Soldini da bordo, “svolazziamo con il timone senza foil tenendo tutti i pesi a prua per equilibrare l’assetto longitudinale della barca. Il vento sembra bello stabile e sostenuto: ci daremo dentro!”.

Durante la scorsa notte, Maserati Multi 70 e PowerPlay hanno strambato facendo rotta verso Sud, per uscire dalla zona di alta pressione. Soldini racconta: “Abbiamo strambato quando abbiamo visto calare il vento, PowerPlay con vento leggero riesce a navigare meglio, quindi ha strambato dopo. Hanno guadagnato qualche miglio di vantaggio, ma noi raggiungiamo prima il vento in aumento.”


DAY 1-2 - FUGA E AVARIA - Poco meno di 24 ore dopo la partenza della RORC Transatlantic Race, avvenuta ieri alle 12.00 UTC, Maserati Multi 70 continua a navigare in prima posizione a 2635 miglia dall’arrivo. La prima giornata è stata molto intensa per Giovanni Soldini e il suo equipaggio: Maserati Multi 70 e PowerPlay, il MOD 70 inglese con skipper Ned Collier Wakefield, non sono mai stati a più di 3 miglia di distanza tra loro, con andatura sempre di bolina.

Tre ore dopo aver tagliato la linea del via, inoltre, il trimarano italiano ha riscontrato un’avaria: calando il foil di destra, la cima del sistema di regolazione ha danneggiato la parte superiore su cui fa leva. Il Team si è subito attivato per risolvere il problema e ora attende che la resina della nuova laminazione si catalizzi.

Il duello a distanza ravvicinata tra i due multiscafi in gara continua: Maserati Multi 70,sta rispondendo molto bene alle condizioni di vento debole, in cui normalmente risulta avvantaggiato PowerPlay, più leggero e con meno superficie bagnata. Proseguendo verso il traguardo, il vento girerà a Nord e le imbarcazioni raggiungeranno l’Aliseo, con cui Maserati Multi 70 potrà esprimere il suo massimo potenziale.

La regata, organizzata dal Royal Ocean Racing Club, alla sua 5a edizione, è partita da Lanzarote, Canarie, e termina a Grenada, nei Caraibi, dopo 2995 miglia attraverso l’oceano Atlantico.

Lo skipper di Maserati Multi 70 Giovanni Soldini, è accompagnato da un equipaggio di 6 velisti professionisti: gli italiani Guido Broggi (randista), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer); gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere); il francese François Robert (pitman).

La sfida è supportata da Maserati, main sponsor che dà il nome alla barca e da Aon in qualità di sponsor, insieme al fornitore ufficiale per l’abbigliamento, Ermenegildo Zegna. Un ringraziamento anche a Boero Bartolomeo S.p.A. e Garmin Marine.

 

 

www.maserati.soldini.it

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti