News | Regata > Vela Oceanica

14/01/2014 - 20:26

Pronti a ballare una Samba...

Maserati Soldini
Domattina a Rio

!--paging_filter--strongIl VO 70 italiano modificato saldamente in testa alla flotta a 180 miglia da Rio de Janeiro. Arrivo previsto all'alba del 15 gennaio. Consistente vantaggio sul record della Cape2Rio/strong!--break--br / nbsp;br / br / strongdi Fabio Colivicchi/strongbr / br / emAncora poche ore e il 2014 potrebbe regalare il primo sorriso in salsa velica allo sport italiano. Al timone, alla guida, sulla immaginaria "tolda" del veliero tricolore che ha letteralmente divorato miglia su miglia l'Atlantico d Città del Capo a Rio de Janeiro, c'è sempre lui: Giovanni Soldini. Il capitano indomabile che appena può prende il largo. Molto spesso anche sui "concorrenti", siano essi marinai, barche o record.br / br / Anche a questa Cape2Rio, funestata peraltro da un avvio tempestoso costato la vita di un velista angolano, Giovanni e Maserati hanno nel mirino (ormai praticamente in tasca) un record, quello della storica corsa nell'Atlantico del sud./embr / br / strongALLA VIGILIA DELL'ARRIVO/strongbr / A dieci giorni esatti dalla partenza da Cape Town (SA), avvenuta il 4 gennaio alle h 12 GMT, Maserati naviga a 16nodi di velocità a 180 miglia di distanza da Rio de Janeiro, meta della Cape2Rio Yacht Race.br / nbsp;br / Per battere il record della più lunga regata tra due continenti dell’emisfero sud (3.300 miglia nautiche), appartenente a Zephyrus IV, un maxi americano di 74 piedi che nel 2000 ha compiuto il percorso in 12 giorni, 16 ore e 49 minuti, Maserati dovrà arrivare a Rio de Janeiro entro le 4 del mattino GMT del 17 gennaio.br / nbsp;br / Le previsioni meteo danno vento costante sui 15 nodi fino a 60 miglia da Rio de Janeiro. Poi vento instabile e in calo. L'arrivo di Maserati è previsto all'alba del 15 gennaio.br / nbsp;br / Lontani gli inseguitori: il 52 piedi australiano Scarlet Runner naviga a 750 miglia di distanza da Maserati (unico 70 piedi in regata) mentre l'Open 60 sudafricano Explora si trova a 900 miglia di distanza.br / nbsp;br / A bordo con Soldini, un team internazionale di nove persone: gli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel; iltedesco Boris Herrmann; lo spagnolo Carlos Hernandez; i francesi Jacques Vincent e Gwen Riou; il danese Martin Kirketerp Ibsen; e per la prima volta il monegasco Pierre Casiraghi.br /

Commenti