News | Regata > Vela Oceanica

27/12/2013 - 20:55

Altro oceano, altra sfida

Maserati Soldini
alla Cape To Rio

!--paging_filter--strongIl team di Maserati e Giovanni Soldini pronti per la Cape2Rio Yacht Race. Al via il 4 gennaio la prossima sfida in equipaggio da Cape Town a Rio de Janeiro/strong!--break--br / nbsp;br / br / emDove eravamo rimasti? Avevamo lasciato il VO70 di Giovanni Soldini e John Elkann, l'ex Ericsson 3, poi Italia70 e quindi Maserati, in California, reduce dall'impresa del record sulla Rotta dell'Oro New York-San Francisco via Capo Horn. Fedele alla sua nuova vocazione - messaggera della marineria italiana incarnata dal nostro navigatore più famoso, portatrice di valori e dello spirito delle grandi sfide del mare al tempo della globalizzazione, con il suo equipaggio multinazionale e multietnico - lo yacht è stato trasportato da San Francisco (USA) a Cape Town (Sud Africa), dove ora è pronto per un nuovo salto. Ancora oceano, ancora Atlantico, per una delle grandi classiche (benchè un po' decaduta) della vela oceanica, la Cape-To-Rio. Per Giovanni e il suo team si prospetta un Capodanno sudafricano: Buon 2014, a cominciare da subito!/embr / br / strongSI PARTE IL 4 GENNAIO, A BORDO ANCHE PIERRE CASIRAGHI/strongbr / Il 4 gennaio Giovanni Soldini e un equipaggio di 9 persone taglieranno la linea di partenza della Cape2Rio, la più lunga regata tra due continenti dell’emisfero sud: 3.300 miglia nautiche fra Table Bay, Cape Town (Sudafrica), e Rio de Janeiro (Brasile).br / br / A bordo, insieme a Soldini, un team internazionale di nove persone: gli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel; il tedesco Boris Herrmann; lo spagnolo Carlos Hernandez; i francesi Gwen Riou e Jacques Vincent; il danese Martin Kirketerp Ibsen; e per la prima volta il monegasco Pierre Casiraghi.br / nbsp;br / La Cape to Rio Yacht Race, giunta oggi alla 14a edizione, è una regata nata nel 1971, all'indomani del successo del navigatore sudafricano Bruce Dalling nella South Atlantic Single-handed Yacht Race del1968, che conquistò un secondo posto assoluto e un primo in compensato. Dalling divenne un eroe nazionale e in Sudafrica la vela oceanica cominciò a essere sempre più seguita e praticata.br / br / strongNEL 1976 LA VITTORIA DI CARLO DI MOTTOLA CON IL CHICA TICA II/strongbr / La prima Cape to Rio vide 59 barche alla partenza, tra cui un equipaggio tutto femminile che per la prima volta partecipava a una regata transoceanica. Robin Knox-Johnston su Ocean Spirit vinse la prima edizione con il tempo di 23 giorni e 42 minuti. Pen Duick III, capitanato da Eric Tabarly, concluse la regata al quarto posto.br / La terza edizione del 1976 vide la partecipazione di ben 128 barche, tra cui Chica Tica II (che vinse la regata in tempo compensato) e Guia III.br / br / Nel 1979 l'arrivo della regata venne spostato a Punta del Este, Uruguay (4.500 miglia da Cape Town), nel 1993 ritornò a Rio de Janeiro. Nel 2006 venne cambiato il nome della regata (Cape to Bahia) e il porto d'arrivo (Salvador de Bahia), ma nel 2011 tornò a essere la Cape to Rio.br / nbsp;br / strongOCCHIO AL RECORD: 12 GIORNI, 16 ORE, 49 MINUTI/strongbr / Come sempre, quando c'è di mezzo Maserati e Giovanni Soldini, bisogna tenere d'occhio qulche record. Attualmente il record della regata (Cape Town-Rio de Janeiro) appartiene a Zephyrus IV, un maxi americano di 74 piedi, che nel 2000 compì il percorso in 12 giorni, 16 ore e 49 minuti, grazie a condizioni meteo particolarmente favorevoli (l'anticiclone del sud Atlantico posizionato molto a sud) che gli permisero di fare una rotta diretta.br / nbsp;br / Durante la regata aggiornamenti continui con video e immagini provenienti da bordo e cartografia con posizioni di Maserati in tempo reale su a href="http://www.maserati.soldini.it" title="www.maserati.soldini.it"www.maserati.soldini.it/a.br / nbsp;br / La sfida è supportata da Maserati, partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI (Gruppo Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor.br / br / MASERATIbr / Con il sostegno e la partecipazione aquesto importante progetto sportivo e tecnologico italiano, Maserati conferma il proprio ruolo di ambasciatore nel mondo di quella eccellenza italiana che il nostro Paese sa esprimere. Eccellenza Maserati declinata ogni giorno con passione in 65 paesi al mondo attraverso prodotti di qualità e successo come Quattroporte, GranTurismo, GranCabrio e la nuovissima Ghibli, vetture le cui prestazioni rispecchiano su strada quelle espresse da Giovanni Soldini e daMaserati su acqua.br / br / Banca BSIbr / Con circa 72,5 miliardi di euro di patrimoni in gestione e 140 anni distoria, BSI è una tra le più importanti e antiche banche in Svizzera. Fondata a Lugano nel 1873, BSI è specializzata nel private wealth management. Dal 1998 è interamente controllata dal Gruppo Generali, una delle maggiori realtà assicurative e finanziarie internazionali. BSI pone la massima attenzione nello stabilire e nel mantenere relazioni durevoli e continue con i clienti, offrendo allo stesso tempo una gestione globale con prodotti efficaci e di alto livello. E’ presente sui principali mercati finanziari internazionali in Europa, America Latina, Medio Oriente e Asia.br / br / Generali Il Gruppo è uno tra i maggiori assicuratori europei, primo nel segmento vita in Europa, con una raccolta premi complessiva di € 70 miliardi nel 2012.br / Con 80.000 collaboratori nel mondo al servizio di 65 milioni di clienti in oltre 60 Paesi, il Gruppo occupa una posizione di leadership nei Paesi dell’Europa Occidentale ed una presenza sempre più significativa nei mercati dell’Europa centro-orientale ed in quelli asiatici.br / br / I fornitori ufficiali della sfida sono Zegna Sport per l’abbigliamento, Vodafone Italia, per i servizi di telecomunicazione e la realizzazione del sito web ufficiale, Bulgari, come Official Time Keeper e Boero Bartolomeo S.p.A. che fornisce smalti e vernici per loscafo.br / br / Il Gruppo Ermenegildo Zegna, leader nell’abbigliamento maschile di lusso, è una delle realtà imprenditoriali più rinomate in Italia. Fondata nel 1910 l’Azienda è oggi guidata dalla quarta generazione della famiglia Zegna e conta oltre 540 negozi monomarca in oltre 100 paesi del mondo.La collezione Zegna Sport viene lanciata nel 1999 ed è pensata come una linea di capi d’abbigliamento dove funzionalità, tecnologia e performance sono ingredienti base per un guardaroba ad alte prestazioni. Nata inizialmente per lo sport l’evoluzione contemporanea della collezione è quella di un total look perfetto per uno stile di vita metropolitano.br / nbsp;br / Vodafone Italia fa parte del Gruppo Vodafone, uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, con oltre 404 milioni di clienti. Il Gruppo Vodafone è presente in 30 Paesi e in altri 50 con accordi di Network Partnership. In Italia Vodafone ha circa 7.500 dipendenti, 8 Competence Center distribuiti sull'intero territorio nazionale e più di 7.000 punti vendita.br / nbsp;br / A bordo di Maserati anche Eataly, per la cambusa a bordo, Beta Utensili, fornitore di tutti gli utensili professionali, Corderia Lancelin, fornitore di cime e cavi speciali, Jeppesen per la cartografia, BG Navico che offre assistenza per gli strumenti, il Cantiere Picchiotti di La Spezia, base di Maserati a terra e l’Autorità portuale di La Spezia, base di Maserati in acqua.br /

Commenti