News | Regata > Vela Oceanica
17/10/2019 - 19:45
Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally
Maserati, beffa finale: secondo in Vietnam
La bonaccia ferma Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini che erano in testa: superati dal rivale Scallywag Fuku poco prima del traguardo di Nha Trang in Vietnam.Il Team italiano termina la regata in 1 giorno, 7 ore, 47 minuti, al di sotto comunque del record precedente
Alle ore 21.57 di giovedì 17 ottobre ora locale (14.57 UTC, 16.57 ora italiana) Maserati Multi 70 ha tagliato il traguardo del Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally (ex Hong Kong to Vietnam Race) al largo di Nha Trang, Vietnam. Giovanni Soldini e il suo Team terminano la regata con un tempo reale di 1 giorno, 7 ore e 47 minuti (il tempo ufficiale deve ancora essere confermato dall’organizzazione della regata).
Il diretto concorrente di Maserati Multi 70, l’Orma 60 SHK Scallywag Fuku, con skipper David Witt, ha tagliato per primo il traguardo alle 20.19 27” ora locale (13.19 UTC, 15.19 ora italiana), conquistando il Multihull Line Honours con un tempo reale di 1 giorno, 6 ore, 9 minuti e 27 secondi.
Giovanni Soldini commenta: «È stata una regata molto bella e combattuta che pensavamo di aver già vinto. A 50 miglia dall’arrivo navigavamo a 25 nodi, con una decina di miglia di vantaggio su SHK Scallywag Fuku: in condizioni normali un distacco del genere è impossibile da recuperare. A un certo punto però il cielo si è coperto e siamo stati inglobati da un enorme temporale, che ci ha lasciato completamente senza vento per due ore. I nostri concorrenti nel frattempo sono arrivati al traguardo indisturbati, mentre noi combattevamo tra un acquazzone e l’altro».
A bordo di Maserati Multi 70, lo skipper Giovanni Soldini ha gareggiato con un equipaggio di 7 persone: i capi turno Guido Broggi e Oliver Herrera Perez; i grinder Furio Carboni, Lorenzo Jovanotti Cherubini e Nico Malingri; il tailer e grinder Matteo Soldini; il tattico Ronan Cointo.
LA PARTENZA- Maserati Multi 70 e il suo concorrente SHK Scallywag Fuku sono partiti dal Victoria Harbour di Hong Kong mercoledì 16 ottobre alle 15.10 ora locale (7.10 UTC, 9.10 ora italiana) per la breve regata offshore chiamata Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally (la ex Hong Kong to Vietnam Race). Maserati Multi 70 e il suo diretto concorrente, l’Orma 60 SHK Scallywag Fuku, hanno superato la starting line nel Victoria Harbour di Hong Kong e si sono diretti versio Nha Trang, Vietnam, distante 673 miglia con vento prevalentemente in poppa.
Con un vento tra i 12 e i 15 nodi da Est e un mare piatto, Maserati Multi 70 ha superato la linea di partenza nel canale di Hong Kong, di fronte al Royal Hong Kong Yacht Club, sulla scia di SHK Scallywag Fuku. Superate le prime ore, è previsto un vento da Nord Est di 25 nodi, che dovrebbe accompagnare Maserati Multi 70 per la prima metà del percorso. Successivamente il vento calerà a 20-15 nodi, per calare ulteriormente avvicinandosi al traguardo.
Poco prima di mollare gli ormeggi, Giovanni Soldini aveva commentato: «Sarà importante non farci distanziare dal nostro concorrente alla partenza dentro il canale, dove ci sarà meno vento». SHK Scallywag Fuku è un trimarano di 60 piedi, molto più leggero di Maserati Multi 70, ed è quindi estremamente avvantaggiato con venti deboli. Soldini continua: «In condizioni di vento forte e mare formato noi siamo sicuramente più a nostro agio, cercheremo di controllare il nostro concorrente e di non lasciare distanza laterale. Le barche più leggere sono molto forti con vento in poppa come quello previsto per la regata, ma sono convinto che con onda lunga riusciremo a fare la differenza. Il Team di Maserati Multi 70 è carico e venderemo cara la pelle come sempre!».
Lo skipper Giovanni Soldini aveva a bordo di Maserati Multi 70 un equipaggio di 7 persone: i capi turno Guido Broggi e Oliver Herrera Perez; i grinder Furio Carboni, Lorenzo Cherubini (meglio noto come Jovanotti) e Nico Malingri; il tailer e grinder Matteo Soldini; il tattico Ronan Cointo.
Il record di velocità assoluto della Hong Kong to Vietnam Race, di 1 giorno, 18 ore, 17 minuti e 24 secondi, è stato fissato nel 2015 da Sydney Fisher a bordo del monoscafo Ragamuffin 100. Il record dei multiscafi risale invece al 2006, quando Benoit Lesaffre, a bordo del catamarano Atmosphere, ha concluso la regata in 1 giorno, 23 ore, 40 minuti e 25 secondi.
Commenti