News | Regata > International

29/04/2014 - 14:25

Uno contro uno

Marina di Ravenna
tornano i match

!--paging_filter--strongAl Circolo Velico Ravennate via a una grande stagione di match race: si parte il 3 maggio con lo Spring Match Race, warm up in vista del Grado 3 in ricordo di Sabrina Gurioli. In acqua anche Pasini e Ivaldi/strong!--break--br / nbsp;br / emMarina di Ravenna è uno di quei posti ai quali la vela deve molto, ed è sempre ricambiata. Qui, in un ambiente spesso ideale, e con la passionalità e la dedizione romagnole doc, si fa tanta vela importante, da sempre. E qui c'è da anni un centro di eccellenza per il match racing. Specialità che tra alti e bassi ha sempre avuto un ruolo chiave nella vela, perchè chiaramente comprensibile al pubblico, e per i suoi contenuti di spettacolo. A Marina di Ravenna lo sanno bene e qui per quasi 15 anni si è svolto il maggiore evento di match race internazionale mai organizzato in Italia, il Trofeo Challenge Roberto Trombini. Tanti i velisti locali cresciuti fino a diventare ottimi match rcer, e tra questi l'indimenticabile Sabrina Gurioli. Anche se quella stagione è terminata, per le tante strade che la vita spesso prende, la voglia e la passione restano: è con questo spirito che riparte una nuova stagione di match race a Marina di Ravenna./embr / br / La stagione dei duelli riparte con lo Spring Match Race, regata valida per la ranking nazionale e mondiale, in programma dal 2 al 4 maggio. In acqua timonieri del calibro di Jacopo Pasini che da tre anni detiene il titolo italiano e l’ex azzurro di 470 e stratega di America’s Cup Michele Ivaldi, ma anche Savario Ramirez e il promettente Federico Grazzi.br / br / È questo il primo appuntamento di un fitto calendario dedicato alle appassionanti sfide uno contro uno che culminerà con il Grado 3 dedicato alla match racer ravennate Sabrina Gurioli, in programma dal 30 maggio al 2 giugno, in vista del quale lo ‘Spring’ rappresenta un valido warm up, e con il Campionato Italiano Match Race U-19, in programma a settembre.br / br / A meritare una particolare menzione sono le imbarcazioni che compongono la flotta allestita dal sodalizio di via Molo Dalmazia 89 per i Match Race, si tratta dei Tom 28 Max, super leggeri e molto invelati, firmati dal progettista ravennate Giovanni Ceccarelli, monotipo già protagonista l’anno scorso del Campionato Italiano Match Race di Marina di Ravenna, ma anche della tappa di Chicago dell’Alpari World Match Racing Tour.br / br / Si apre dunque il sipario su un’intensa stagione di eventi e allenamenti che riconfermano il Circolo Velico Ravennate quale punto di riferimento per la disciplina del Match Race sin dai tempi del Trofeo Trombini. Il programma dello ‘Spring’ prevede una giornata di test in acqua, in programma venerdì, sabato si punta a disputare l’intero round robin e domenica le semini finali e finali.br / br / Sostengono la stagione Match Race del Circolo Velico Ravennate: Lamas Nautica e Sail Service al quale è andato il ringraziamento di Jacopo Pasini, in cabina di regia nell’organizzazione degli eventi bizantini il quale ha dichiarato: ‘Dopo la positiva esperienza dell’anno passato con il Campionato Italiano, abbiamo puntato a mantenere alto il livello degli eventi legati alla disciplina con ben due regate di Grado 3, il Memorial Gurioli e il Campionato Italiano U-19, ma anche l’Alma Mater Sailing Cup che riconferma la collaborazione con il CUS Bologna di cui siamo particolarmente fieri’.br / nbsp;br / nbsp;br /

Commenti