News | Regata > International
03/06/2014 - 01:17
VIDEO - Francesco Bruni vince sui foil in Austria: "Abbraccio eterno a Valentino"
VIDEO - Francesco Bruni vince sui foil in Austria: "Abbraccio eterno a Valentino"
Luna Rossa, volo dedicato a Mankin
Volando sui foil, Francesco Bruni e Chris Draper portano il team Luna Rossa a vincere la GC32 Austria Cup, prima tappa del GC32 European Tour. Francesco dedica la vittoria a Valentin Mankin: "Un abbraccio eterno a un grande uomo a cui devo tanto" - GUARDA 3 VIDEO DA NON PERDERE!
Gmunden, Lago Traunsee (Austria) – Inizia bene la corsa al 2017. Il team Luna Rossa vince la GC32 Austria Cup, prima tappa del GC32 European Tour e dedica la vittoria a Valentin Mankin, uno dei più grandi rappresentanti della vela internazionale.
Condizioni di vento molto leggero e instabile hanno caratterizzato la GC32 Austria Cup; nonostante il meteo, i team hanno regatato volando sull’acqua con soli 8 nodi di vento grazie alle ultime modifiche apportate alla Classe che ha introdotto gli L-foil al posto delle precedenti derive.
FINAL DAY 5
DAY 4 PENULTIMO
DAY 3 (VENTO LEGGERO)
Gli otto team in gara si sono alternati su quattro catamarani GC32 messi a disposizione dagli organizzatori della manifestazione. Il team Luna Rossa è uscito in testa dalle regate di qualificazione dei primi 4 giorni; nell’ultima giornata gli equipaggi sono stati suddivisi nelle flotte Gold e Silver e il punteggio è stato azzerato. Luna Rossa ha quindi vinto tutte e tre le regate della flotta Gold, aggiudicandosi così la prima tappa del Tour Europeo dei GC32.
Luna Rossa ha vinto 10 delle 13 regate disputate, battendo, tra gli altri, il suo diretto avversario: team AEZ Sailing con a bordo l’australiano Tom Slingsby, stratega di Oracle Team USA durante la 34^ America’s Cup.
Chris Draper, timoniere di Luna Rossa, ha commentato: “Siamo molto contenti del risultato, delle medie di velocità a cui abbiamo navigato e della gestione delle manovre. I GC32 sono catamarani full foiling molto impegnativi, soprattutto da un punto di vista fisico; la velocità è poi notevole: con soli 10 nodi di brezza, abbiamo superato i 30 nodi di velocità. Questa tappa è stata un ottimo allenamento in vista della 35^ Coppa America; ci siamo potuti misurare con team competitivi in percorsi di regata brevi su catamarani simili, per alcuni aspetti, alle imbarcazioni di Classe Coppa America. Questa vittoria è una conferma del buon lavoro che il team sta facendo a Cagliari in questi mesi.”
Francesco Bruni, tattico di Luna Rossa, ha poi aggiunto: “Vogliamo dedicare questa vittoria a Valentin Mankin, che negli ultimi anni ha lottato con coraggio contro la malattia. Valentin è stato uno dei più grandi rappresentanti che lo sport della vela abbia conosciuto: 3 ori e un argento alle Olimpiadi in classi diverse, nonché tecnico della Federazione Italiana Vela dal 1991. Un velista di talento e un uomo eccezionale che è stato mio allenatore per diversi anni, da cui ho imparato molto. Un abbraccio eterno a un grande uomo a cui devo tanto.”
In Austria il team Luna Rossa era composto da: Chris Draper (timoniere), Francesco Bruni (tattico/randista), Adam Minoprio (tailer), Emanuele Marino (prodiere) e Pietro Sibello (coach).
Luna Rossa sarà di nuovo in regata dal 5 al 9 giugno a Langenargen, in Germania, per il Match Race Germany, prima tappa dell’Alpari World Match Racing Tour 2014.
Gmunden, Lago Traunsee (Austria) – Inizia bene la corsa al 2017. Il team Luna Rossa vince la GC32 Austria Cup, prima tappa del GC32 European Tour e dedica la vittoria a Valentin Mankin, uno dei più grandi rappresentanti della vela internazionale.
Condizioni di vento molto leggero e instabile hanno caratterizzato la GC32 Austria Cup; nonostante il meteo, i team hanno regatato volando sull’acqua con soli 8 nodi di vento grazie alle ultime modifiche apportate alla Classe che ha introdotto gli L-foil al posto delle precedenti derive.
FINAL DAY 5
DAY 4 PENULTIMO
DAY 3 (VENTO LEGGERO)
Gli otto team in gara si sono alternati su quattro catamarani GC32 messi a disposizione dagli organizzatori della manifestazione. Il team Luna Rossa è uscito in testa dalle regate di qualificazione dei primi 4 giorni; nell’ultima giornata gli equipaggi sono stati suddivisi nelle flotte Gold e Silver e il punteggio è stato azzerato. Luna Rossa ha quindi vinto tutte e tre le regate della flotta Gold, aggiudicandosi così la prima tappa del Tour Europeo dei GC32.
Luna Rossa ha vinto 10 delle 13 regate disputate, battendo, tra gli altri, il suo diretto avversario: team AEZ Sailing con a bordo l’australiano Tom Slingsby, stratega di Oracle Team USA durante la 34^ America’s Cup.
Chris Draper, timoniere di Luna Rossa, ha commentato: “Siamo molto contenti del risultato, delle medie di velocità a cui abbiamo navigato e della gestione delle manovre. I GC32 sono catamarani full foiling molto impegnativi, soprattutto da un punto di vista fisico; la velocità è poi notevole: con soli 10 nodi di brezza, abbiamo superato i 30 nodi di velocità. Questa tappa è stata un ottimo allenamento in vista della 35^ Coppa America; ci siamo potuti misurare con team competitivi in percorsi di regata brevi su catamarani simili, per alcuni aspetti, alle imbarcazioni di Classe Coppa America. Questa vittoria è una conferma del buon lavoro che il team sta facendo a Cagliari in questi mesi.”
Francesco Bruni, tattico di Luna Rossa, ha poi aggiunto: “Vogliamo dedicare questa vittoria a Valentin Mankin, che negli ultimi anni ha lottato con coraggio contro la malattia. Valentin è stato uno dei più grandi rappresentanti che lo sport della vela abbia conosciuto: 3 ori e un argento alle Olimpiadi in classi diverse, nonché tecnico della Federazione Italiana Vela dal 1991. Un velista di talento e un uomo eccezionale che è stato mio allenatore per diversi anni, da cui ho imparato molto. Un abbraccio eterno a un grande uomo a cui devo tanto.”
In Austria il team Luna Rossa era composto da: Chris Draper (timoniere), Francesco Bruni (tattico/randista), Adam Minoprio (tailer), Emanuele Marino (prodiere) e Pietro Sibello (coach).
Luna Rossa sarà di nuovo in regata dal 5 al 9 giugno a Langenargen, in Germania, per il Match Race Germany, prima tappa dell’Alpari World Match Racing Tour 2014.
Commenti