News | Regata > Coppa America

30/09/2011 - 12:01

Extreme Sailing Series a Nizza

Luna Rossa, prove
di Coppa America

!--paging_filter--strongIl team di Max Sirena sale al terzo posto della classifica provvisoria della settima tappa delle Extreme Sailing Series. Niceforyou è decimo/strong!--break--br / nbsp;br / br / emLa Luna Rossa di Max Sirena, il catamarano Extreme 40 nelle omonime Sailing Series, continua a crescere. Ora è al terzo posto provvisorio. Dopo le belle figure in altre tappe, lo sviluppo tecnico del team prosegue. Una ragione (agonistica e psicologica insieme) per rinforzare le tentazioni sempre più forti di Patrizio Bertelli company verso l'America's Cup, quella vera.br / nbsp;br / Vedremo una Luna Rossa AC45 alle America's Cup World Series del 2012, comprese (anzi soprattutto) le tappe di Napoli e Venezia (quattro in totale). Mica male come prospettiva no? E c'è di più, molto di più: la storia di Luna Rossa in Coppa America lo impone, la vera "sirena" che incanta il patron di Prada è la XXXIV America's Cup a San Francisco nel 2013 con i cat giganti AC72... Fattibile? Per il momento, trattabile. E visti i personaggi in campo, è già moltissimo./embr / nbsp;br / strongLA CRONACA: COME STA ANDANDO A NIZZA/strongbr / Seconda giornata a Nizza per la settima tappa delle Extreme Sailing Series. Un vento leggerissimo che non ha mai superato i 7 nodi di intensità, ha costretto il Comitato di Regata a suddividere le regate in due sessioni, una la mattina dalle 9.00 alle 11.00 e l'altra il pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00, per riuscire a sfruttare al massimo lenbsp; brezze termiche caratteristiche della zona.br / nbsp;br / Red Bull Extreme Sailing (skipper Roman Hagara) è ancora in testa alla classifica provvisoria della tappa, seguito da Groupe Edmond de Rothschild, e Luna Rossa (skipper Max Sirena), terzo a soli due punti dal primo. Giornata in discesa invece per il secondo team italiano, quello di Niceforyou (skipper Alberto Barovier) che chiude la giornata al decimo posto.br / nbsp;br / La seconda giornata di regate è stata dunque ancora molto difficile per gli equipaggi in gara, costretti alla ricerca continua del vento e alla ricerca continua di un assetto tale da consentire agli Extreme 40 di navigare. L'equipaggio in queste condizioni infatti, è obbligato a portare il peso verso prua, per sollevare la poppa degli scafi dall'acqua, le manovre inoltre sononbsp; morbide e ridotte al minimo per non rallentare lo scafo.br / nbsp;br / Da domani le regate si svolgeranno nell'innovativo formato "stile stadio". Gli undici team in gara, regateranno a pochi metri dalla Promenade des Anglais, dove è stato allestito il villaggio regate delle Extreme Sailing Series. Anche domani sono previste due sessioni di regata: la prima dalle 8.30 alle 10.30 e la seconda dalle 14.00 alle 17.00br / nbsp;br / Maggiori informazioni sul Niceforyou Sailing Team sono disponibili sul sito a href="http://www.nicesailingteam.com/" title="http://www.nicesailingteam.com/"http://www.nicesailingteam.com//abr / nbsp;br / br / nbsp;br /

Commenti