News | Regata > Altura

17/05/2014 - 02:16

Altura sotto al Vesuvio

Low Noise
batte due colpi

A Napoli prima giornata della Settimana dei Tre Golfi, ospitata dal Circolo del Remo e della Vela Italia e valida anche per il Campionato Nazionale Open Classe X-41
 
Napoli - Puntuale il Comitato di Regata, presieduto da Alfredo Ricci, ha dato il via alle 11.30, alle procedure di partenza della prima giornata della Settimana dei Tre Golfi, ospitata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, sostenuta da Banca Popolare di Ancona e da Ferrarelle.

Il vento ha soffiato con una media di 10 Knt, consentendo di portare a termine due prove, nonostante i continui salti dovuti alla perturbazione che ha minacciato di bagnare il campo di regata.

Perfetto il debutto del Campione Italiano in carica, Low Noise, di Giuseppe Giuffrè, alla tattica Gabriele Bruni, con due primi, conduce la classifica generale del Campionato, innanzi al Campione del Mondo, Scugnizza, di Enzo De Blasio e Morgan IV, di Nicola de Gemmis. “Un perfetto comitato di Regata - ha commentato Gabriele Bruni, alla tattica di Low Noise - abbiamo fatto due belle regate, piuttosto regolari e misurato gli avversari: occhio attento a Morgan, che è piuttosto veloce, e Scugnizza, ma anche Vlag, terzo nella prima prova.” Da sottolineare anche il terzo del napoletano Angry Red Unitenergy, di Domenico Cicala

Con un terzo ed un primo, conduce la Classifica Generale della Classe 1-2, Le Coq Hardi, di Maurizio Pavesi, che corre con il colori del Circolo di casa. “il meteo di oggi ci ha dato un campo non scontato, vero rompicapo per i tattici” ha commentato Alberto Leghissa, a bordo di WB Five, di Gian Claudio Bassetti, Campione del Mondo classe X 41, che costante con due secondi posti, è secondo in classifica, seguito da Raffica, di Pasquale Orofino, che si  è distinto nella prima regata con cui si è aperto il Campionato Nazionale del Tirreno, nell’ambito della Settimana dei Tre Golfi, valido anche ai fini della assegnazione del Titolo Nazionale Open classe X-41, in cui la classifica oggi ripete quella Orc.

Commenti