News | Regata > Altura

31/05/2012 - 17:47

Prima edizione e già buon successo

Livorno-Gorgona
YCL per 31

!--paging_filter--strongSi è conclusa la prima edizione della Regata YCL. 31 imbarcazioni hanno partecipato sul percorso Livorno-Gorgona. Tommaso Spadolini, Presidente YCL: "E’ stato un grande successo, buon auspicio per le prossime edizioni"/strong!--break--br / br / nbsp;br / Una splendida giornata di sole ha accompagnato la prima edizione della Regata YCL-Trofeo Challenge Porto Livorno . Trentuno le imbarcazioni che hanno preso il via al nord delle secche della Melorianbsp; con condizioni di vento ideali, un ottima partenza verso lo ship light direttinbsp; alla Gorgona , che si presentava chiara all'orizzonte. Una partecipazione appassionata che ha visto competere barche dai 9 ai 16 metrinbsp; raggruppate in diverse classi: classe IRC e classe Libera.br / nbsp;br / Circa 250 i regatanti che si sono sfidati per una gara che premierà non solo i migliori tempi di regata ma anche un equipaggio speciale: quello proveniente da più lontano, i partecipanti, infatti, sono arrivati da tutta la costa toscana e ligure.br / nbsp;br / Vele spiegate alle 10 della mattina alla partenza, con un calo di vento registrato intorno alle 14, specialmente a nord della Gorgonia, privilegiando le barche posizionate a sud.br / nbsp;br / Il comitato di regata ha deciso di ridurre il percorso ponendo l'arrivo a 600 metri dal Porticciolo di Gorgona. Sette imbarcazioni si sono ritirate poiché non avrebbero concluso il percorso nel tempo massimo.br / nbsp;br / Primo arrivo registrato alle ore 15: 44 con l'imbarcazione Tazmania, un Gran Soleil 40nbsp; di 12 metri, del Circolo Nautico Livorno dell' Armatore Gonfiotti. Ultimo arrivo alle ore 17:26nbsp; dell'imbarcazione Gloria un prototipo di 11 metri del Circolo Nautico Livorno dell'Armatore Lotti.br / nbsp;br / Il comitato di regata composto dal Presidente Pier Maria Giusteschi Conti, Luigi Rocchi e Giada Vitello hanno dato la partenza alla regata, mentre gli arrivi sono stati registrati in Gorgona dall'Ufficiale di regata Luigi Rocchi.br / nbsp;br / Questa la classificabr / Classe IRC gruppo Abr / I° Canapiglia Hamon YCLbr / II° Bruscolo di Bruscoli CV erixbr / III° Sea Biscuit di Nesti YCLnbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / Classe IRC gruppo Bbr / I° Tazmania di Gonfiotti CNLbr / II°nbsp; Tanah Lot di Baldini YCLbr / III° Scaperix di Scalari YCRMPbr / Classe Libera gruppo Abr / I° Balek di Ceccherininbsp; Amici DMbr / II° Nefertiti di Mambrini CNLbr / III° Matamanoa DI Bimbi YCLbr / Classe Libera gruppo Bbr / I° Barrique di Garuglieri CNLbr / II° Dream di Pizzocolo CNLbr / III° Mizar di Di Paco YCRMPbr / Classifica Overallbr / I° Tazmania Di Gonfiotti CNLbr / II° Mefistofele di Lombardi YCLbr / III° Tanah Lot di Baldini YCLbr / Vince il Trofeo Challenge Porto Livorno l' imbarcazione Tazmania di Gonfiotti del Circolo Nautico Livornobr / nbsp;br / Soddisfatto il consiglio dello Yacht Club Livorno per la nutrita partecipazione dei propri soci che hanno risposto entusiasti alla prima edizione del Trofeo Challenge Porto Livorno: un ottimo auspicio per le edizioni dei prossimi anni.br / nbsp;br / La premiazione è avvenuta nella suggestiva cornice della sede dello YCL al Molo Mediceo del Porto di Livorno. Lo YCL ha consegnato al vincitore il trofeo challenge, un piatto di sheffield con il logo della manifestazione che riporta come simbolo la Torre della Meloria. Un trofeonbsp; che verrà riconsegnato il prossimo anno al vincitore della seconda edizione, e così di anno in anno.br / La classe Overallnbsp; è stata premiata dal main sponsor, la Società Porto di Livorno 2000. Lo YCL ha premiato la Classe IRC gruppo A, mentre il gruppo B è stato premiato dall'Automobil Club Livorno. L'Autorità Portuale di Livorno ha premiato la classe libera, gruppi A e B. ComunicAzione srl, la società che ha organizzato per conto di YCL la manifestazione, ha consegnato il premio speciale. Hanno patrocinato l'iniziativa la Capitaneria di Porto - Guardia Costieranbsp; e Assonautica.br / nbsp;br / Il Presidente dello YCL Arch. Tommaso Spadolini, - soddisfatto dei risultati della regata e della riuscita dell'intera manifestazione che ha visto il contributo di numerose aziende del Porto di Livorno e la partecipazione di un vasto pubblico di appassionati, di livornesi e di giovani - ha ribadito l'importanza di iniziative come questa che coniugano l'aspetto sportivo con quello culturale e sociale per dare visibilità ad un settore, quello della nautica, ricco di prospettive e di ricadute occupazionali. Appuntamento quindi al prossimo anno per una regata all'insegna dell'amor di mare, che lo YCL intende organizzare con il coinvolgimento di sempre più numerosi soggetti e partecipanti.br / nbsp;br / br /

Commenti