News | Regata > Vela Giovanile

26/10/2014 - 17:28

Vela giovanile di stagione

L'Interlaghina
va a S. Pietroburgo

L’Interlaghina Optimist - Trofeo Banca Mediolanum all’Accademia della Vela dello Yacht Club San Pietroburgo
 


Parla russo la seconda edizione della Interlaghina. L’Accademia della Vela dello Yacht Club di San Pietroburgo ha vinto nel Golfo di Lecco la seconda edizione dell’Interlaghina – Trofeo Banca Mediolanum, il Meeting internazionale di vela della classe Optimist organizzato dalla Società Canottieri Lecco. Dominando nella categoria Cadetti, con i primi cinque posti della classifica, e con buoni piazzamenti nella classifica Juniores, la formazione russa degli allenatori Denis Rasumovich ed Elyshev Iliya, ha avuto la meglio sulla concorrenza a cui è andato il prestigioso Trofeo Banca Mediolanum consegnato da Nicola Rota Gelpi direttoredel Family Banker Office di Lecco e dal vice questore di Lecco Mimma Vassallo.

La regata si è conclusa oggi con la disputa di tre prove che hanno decretato la classifica finale individuale. Negli Juniores è arrivata la conferma del mandellese Riccardo Colombo della Lega Navale italiana di Mandello Lario (Lecco) che, con un primo e un secondo posto (scartando il 15° dell’ultima prova), si è assicurato la vittoria con tre punti di scarto su una bravissima Angela Tritto del Circolo vela Bellano che si è così classificata seconda e risultando prima al femminile. Sul terzo gradino del podio Paolo Peracca del Circolo vela Alto Lario di Gravedona (Como). I vincitori sono stati premiati dal questore di Lecco Alberto Francini.

Nei Cadetti, come anticipato, “sinfonia russa” dello Yacht Club di San Pietroburgo con Arkodiy Kamanov che ha vinto (grazie anche ad un successo parziale) spodestando il compagno Max Shaposhikow che era in testa dopo la prima giornata di regate e terminato secondo nella classifica generale. Terza moneta per Matvei Lobanov, regolare nelle sue prestazioni. Al femminile il successo è andato a Sasha Lukoyanova, classificatasi quarta. I premi sono stati consegnati dal sindaco di Lecco Virginio Brivio.

Veniamo ai premi speciali. La coppa fair-play messa in palio dal Panathlon club di Lecco è andata simbolicamente alla “regata” e quindi consegnata da Luigi Baggioli del Panathlon al presidente della Canottieri Lecco Marco Cariboni. 

La coppa della Marina Militare Italiana è andata ad Alessandro Merlo della Lega Navale Italiana di Milano quale timoniere più giovane (9 anni) ed è sta consegnata dal capitano di fregata Marco Zonca; la Coppa del Coni di Lecco, consegnata dal comandante dei carabinieri di Lecco Rocco Italiano, è andata alla Lega Navale Italiana di Milano quale gruppo più numeroso.

Infine Eugenio Mellera, skipper e storico della vela, ha consegnato una Coppa da lui vinta nel 1957 sul Lago di Como alla più giovane velista del lago che ha partecipato alla regata e quindi la lecchese Denise Frigerio. Il tutto avvenuto durante la premiazione sul terrazzo della Canottieri Lecco con le note della Banda Manzoni Junior di Lecco.

Juniores: 1. Riccardo Colombo (Lni Mandello Lario – 3/1/1/3 i piazzamenti con scarto); 2. Angela Tritto (Circolo vela Bellano – 1^ femmina – 2/4/1/4); 3. Paolo Peracca (CV Alto Lario Gravedona – 4/3/4/5); 4.Giacomo Vigliocco (CV Alto Lario Gravedona – 5/5/8/3); 5.Vladimir Novoselov (Yc San Pietroburgo Rus – 4/2/17/1). Cadetti: 1. Arkodiy Kamanov (Yc San Pietroburgo Rus - 2/3/4/1); 2. Max Shaposhikow (Yc San Pietroburgo Rus – 1/3/3/3); 3. Matvei Lobanov (Yc San Pietroburgo Rus – 1/8/2/2); 4. Sasha Lukoyanova (Yc San Pietroburgo Rus- 1^ femmina – 7/2/4/4); 5. Andrey Khomenko (Yc San Pietroburgo Rus – 4/2/6/6).
 
DAY 1
Ha preso il via nel Golfo di Lecco la seconda edizione dell’Interlaghina – Trofeo Banca Mediolanum, il Meeting internazionale di vela della classe Optimist organizzato dalla Società Canottieri Lecco. Una Breva, vento da Sud, tra i 6 e gli 8 nodi ha permesso la disputa di due prove in una giornata mite e combattuta da parte dei giovani timonieri giunti a Lecco.

Al via 65 velisti, di cui 40 Juniores e 25 Cadetti. Ottima la prova dello Juniores mandellese Riccardo Colombo che ha confermato il suo valore balzando al comando della classifica provvisoria. Il portacolori della Lega Navale di Mandello Lario ha ottenuto un quarto posto nella prima regata e una vittoria nella seconda. A vincere in apertura era stato il russo dello Yacht club di San Pietroburgo Nikita Melnikov che però, con un 20° posto in prova due, occupa solo l’undicesima posizione nella classifica provvisoria. A livello femminile al comando si trova Angela Tritto del Circolo vela di Bellano che è anche quarta in generale.

Nei Cadetti dominio dei russi dell’Accademia di San Pietroburgo che occupano le prime cinque posizioni. In testa c’è Max Shaposhikow con un terzo e un primo posto. Russi che conquistano anche il primo posto femminile con Sasha Lukoyanova, terza in generale. Al termina sfilata per le vie di Lecco di tutti i velisti.
Domani, domenica 26 ottobre, si torna in acqua alle 8,30 per le regate finali dell’Interlaghina Trofeo Banca Mediolanum, sfruttando il Tivano vento mattutino da Nord.

Alla fine delle prove verrà quindi assegnato, come nell’edizione 2013, il Trofeo Banca Mediolanum alla squadra con i migliori tre piazzamenti nella classifica finale indipendentemente che siano Juniores o Cadetti. Un premio speciale sarà messo in palio dal Panathlon Club Lecco alla squadra che avrà dimostrato più “fair play”, mentre la Marina Militare Italiana, ente patrocinante del Meeting, premierà con una coppa il più giovane regatante.

Rinviata a domani mattina alle 10 l’esibizione dei Moth, la barca capace di evoluzioni spettacolari con effetto “planata” sull’acqua. E’ invece prevista per le ore 14.00 circa la premiazione dei piccoli velisti  accompagnata da un concerto della Banda Manzoni Junior di Lecco.

Le classifiche provvisorie. Juniores: 1. Riccardo Colombo (Lni Mandello Lario – 4/1 i piazzamenti); 2. Vladimir Novoselov (Yc San Pietroburgo Rus – 2/4); 3. Davide Falzoni (Lni Milano – 3/7); 4. Angela Tritto (Cv Bellano – 1 femmina – 10/2); 5. Paolo Peracca (CV Alto Lario – 5-9). Cadetti: 1. Max Shaposhikow (Yc San Pietroburgo Rus – 3/1); 2. Arkodiy Kamanov (Yc San Pietroburgo Rus - 2/3); 3. Sasha Lukoyanova (Yc San Pietroburgo Rus- 1 Femmina – 7/2); 4. Matvei Lobanov (Yc San Pietroburgo Rus – 1/9); 5. Andrey Khomenko (Yc San Pietroburgo Rus – 4/8).
 
Main sponsor dell’Interlaghina: Banca Mediolanum Family Banker Office Lecco
Enti patrocinanti: Consiglio Regionale della Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Lecco, Marina Militare Italiana. Partner: Banda Manzoni Junior, Bandella di Morbegno, Italian Championship Wrestling, Panathlon Club Lecco, Vigili del Fuoco Sommozzatori Sostenitori: Acel Service, Aglaia, Beretta, Ciresa, G. Cova & C., Deltacalor, Icam, Il Prodiere, Kapriol, Lubrimetal, Plose, Rosa & C., Tipografia Commerciale

Commenti