ALCATEL J/70 CUP
ALCATEL J/70 CUP
L'Elagain è il più
Terrible dei J/70
Terrible dei J/70
Porto Cervo e J70, prove di Mondiale 2017… L'elagain vince la terza tappa del circuito. Secondo Alberto Rossi su Enfant Terrible, bella rimonta per Pensavo Peggio del duo Pacinotti-Zavanone che conclude sul terzo gradino del podio
I J/70 scaldano le vele e i timoni in vista della parte calda della stagioje, ma soprattutto fanno la prima visita a Porto Cervo, sede del Mondiale 2017, che si annuncia già come un evento da non mancare. Va in archivio con otto prove disputate in tre giorni di regate la terza tappa dell'Alcatel J/70 Cup consumatasi nelle splendide acque di Porto Cervo dove l'anno prossimo si svolgerà Campionato Mondiale riservato all'ultimo monotipo firmato J/Boats.
Giornata d'epilogo caratterizzata da Scirocco debole e instabile che non ha impedito al Comitato di regata presieduto da Peter Reggio e allo staff dello Yacht Club Costa Smeralda di aggiungere altre due prove alla serie di regate galluresi che - con quattro team in testa alla vigilia dell'epilogo tutti raggruppati in pochi punti - si sono rivelate decisive rimescolando fino all'ultimo le carte della classifica.
Un bel primo nella prova finale ha consegnato infine una vittoria sul filo di lana a L'elagaindi Franco Solerio, il campione italiano in carica coadiuvato alla tattica da Daniele Cassinari mantiene pertanto salda la leadership sul campionato.
Secondo a due punti di distacco è l'Enfant Terrible-Minoan Linesdi Alberto Rossi (tattico Alberto Bolzan), protagonista sin dalle prime battute di un serrato duello per i vertici della classifica; piazza d'onore anche per Pensavo Peggiodi Beppe Zavanone e Filippo Pacinotti (tattico Lorenzo Bressani) che, scalando tre posizioni, è balzato sul terzo gradino del podio con due punti di vantaggio su laPetite Terrible-Adria Ferriesdi Claudia Rossi, la nuova entrata della classe e del team “Terible”. Primo nei Corinthian e quinto nella classifica generale il team di Alessandro Zampori suMagie Das Sailing Team.
Archiviata la frazione centrale del circuito - eccellentemente organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda - la flotta dei J/70s si prepara ora a fare rotta sul Garda per le tappe decisive dell'ALCATEL J/70 CUP: la prima in programma a Malcesine (23 e 24 luglio), la successiva a Riva del Garda (dal 9 all'11 settembre). Intanto però a Porto Cervo proprio i J70 saranno protagonisti della tappa del circuito della Lega Italiana Vela a squadre di club, dal 7 al 10 luglio.
Il circuito ALCATEL J/70 CUP Å organizzato dalla Classe Italiana J/70 con il supporto di Alcatel, Gill, Oakley, FitBit e Moby Lines per la tappa di Porto Cervo.
A Porto Cervo adesso i piccoli e scattanti J/70 cedono il posto a 30 giganti del mare in arrivo per la Loro Piana Superyacht Regatta (7-11 giugno), di cui presto si parlerà diffusamente su Saily.it, anche con foto e video.
www.j70.it
www.yccs.it
CLASSIFICA TOP 10
1 ITA629 L'elagain, Franco Solerio Franco Solerio - Yacht Club Sanremo 2 2 5 3 3 3 11 1: 19
2 ITA907 Enfant Terrible, Alberto Rossi Alberto Rossi - SEF Stamura Ancona 7 1 1 7 5 1 2 4: 21
3 ITA262 Pensavo Peggio BH, Filippo Pacinotti Giuseppe Zavanone - SEF Stamura Ancona 4 3 9 6 2 7 3 6: 31
4 ITA853 Petite Terrible, Claudia Rossi Claudia Rossi - Sef Stamura Ancona 3 4 4 2 6 4 10 14: 33
5 ITA455 Magie Das Sailing Team (Corinthian), Alessandro Zampori Alessandro Zampori/ E. Ramassotto - CNAM Alassio 6 8 3 4 7 2 7 5: 34
6 ITA456 Calvi Network, Carlo Alberini Carlo Alberini - Comp. della Vela Pesaro 1 5 6 1 4 11 13 10: 38
7 ITA572 White Hawk Adriaco - (Corinthian), Gianfranco Noè Gianfranco Noè - Yacht Club Adriatico 5 10 7 5 1 6 4 11: 38
8 MON674 Junda, Ludovico Fassitelli Ludovido Fassitelli - Yacht Club Monaco 8 11 13 10 13 9 1 2: 54
9 ITA725 Notaro Team, Luca Domenici Luca Domenici - LNI di Anzio 12 13 11 9 10 5 6 8: 61
10 ITA570 Viva, Alessandro Molla Alessandro Molla - Unione Velica Maccagno 13 7 2 15 9 16 14 3: 63
I J/70 scaldano le vele e i timoni in vista della parte calda della stagioje, ma soprattutto fanno la prima visita a Porto Cervo, sede del Mondiale 2017, che si annuncia già come un evento da non mancare. Va in archivio con otto prove disputate in tre giorni di regate la terza tappa dell'Alcatel J/70 Cup consumatasi nelle splendide acque di Porto Cervo dove l'anno prossimo si svolgerà Campionato Mondiale riservato all'ultimo monotipo firmato J/Boats.
Giornata d'epilogo caratterizzata da Scirocco debole e instabile che non ha impedito al Comitato di regata presieduto da Peter Reggio e allo staff dello Yacht Club Costa Smeralda di aggiungere altre due prove alla serie di regate galluresi che - con quattro team in testa alla vigilia dell'epilogo tutti raggruppati in pochi punti - si sono rivelate decisive rimescolando fino all'ultimo le carte della classifica.
Un bel primo nella prova finale ha consegnato infine una vittoria sul filo di lana a L'elagaindi Franco Solerio, il campione italiano in carica coadiuvato alla tattica da Daniele Cassinari mantiene pertanto salda la leadership sul campionato.
Secondo a due punti di distacco è l'Enfant Terrible-Minoan Linesdi Alberto Rossi (tattico Alberto Bolzan), protagonista sin dalle prime battute di un serrato duello per i vertici della classifica; piazza d'onore anche per Pensavo Peggiodi Beppe Zavanone e Filippo Pacinotti (tattico Lorenzo Bressani) che, scalando tre posizioni, è balzato sul terzo gradino del podio con due punti di vantaggio su laPetite Terrible-Adria Ferriesdi Claudia Rossi, la nuova entrata della classe e del team “Terible”. Primo nei Corinthian e quinto nella classifica generale il team di Alessandro Zampori suMagie Das Sailing Team.
Archiviata la frazione centrale del circuito - eccellentemente organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda - la flotta dei J/70s si prepara ora a fare rotta sul Garda per le tappe decisive dell'ALCATEL J/70 CUP: la prima in programma a Malcesine (23 e 24 luglio), la successiva a Riva del Garda (dal 9 all'11 settembre). Intanto però a Porto Cervo proprio i J70 saranno protagonisti della tappa del circuito della Lega Italiana Vela a squadre di club, dal 7 al 10 luglio.
Il circuito ALCATEL J/70 CUP Å organizzato dalla Classe Italiana J/70 con il supporto di Alcatel, Gill, Oakley, FitBit e Moby Lines per la tappa di Porto Cervo.
A Porto Cervo adesso i piccoli e scattanti J/70 cedono il posto a 30 giganti del mare in arrivo per la Loro Piana Superyacht Regatta (7-11 giugno), di cui presto si parlerà diffusamente su Saily.it, anche con foto e video.
www.j70.it
www.yccs.it
CLASSIFICA TOP 10
1 ITA629 L'elagain, Franco Solerio Franco Solerio - Yacht Club Sanremo 2 2 5 3 3 3 11 1: 19
2 ITA907 Enfant Terrible, Alberto Rossi Alberto Rossi - SEF Stamura Ancona 7 1 1 7 5 1 2 4: 21
3 ITA262 Pensavo Peggio BH, Filippo Pacinotti Giuseppe Zavanone - SEF Stamura Ancona 4 3 9 6 2 7 3 6: 31
4 ITA853 Petite Terrible, Claudia Rossi Claudia Rossi - Sef Stamura Ancona 3 4 4 2 6 4 10 14: 33
5 ITA455 Magie Das Sailing Team (Corinthian), Alessandro Zampori Alessandro Zampori/ E. Ramassotto - CNAM Alassio 6 8 3 4 7 2 7 5: 34
6 ITA456 Calvi Network, Carlo Alberini Carlo Alberini - Comp. della Vela Pesaro 1 5 6 1 4 11 13 10: 38
7 ITA572 White Hawk Adriaco - (Corinthian), Gianfranco Noè Gianfranco Noè - Yacht Club Adriatico 5 10 7 5 1 6 4 11: 38
8 MON674 Junda, Ludovico Fassitelli Ludovido Fassitelli - Yacht Club Monaco 8 11 13 10 13 9 1 2: 54
9 ITA725 Notaro Team, Luca Domenici Luca Domenici - LNI di Anzio 12 13 11 9 10 5 6 8: 61
10 ITA570 Viva, Alessandro Molla Alessandro Molla - Unione Velica Maccagno 13 7 2 15 9 16 14 3: 63
Commenti