News | Regata > Vela Giovanile
16/04/2018 - 17:09
Preparando il futuro
Laser Youth Europei
quattro volte Italia
Primavera di sorrisi per la vela azzurrina: quattro titoli europei giovanili arrivano dalle classi Laser Radial e Laser 4.7. In Ungheria (Lago Balaton) trionfi nel Radial per Guido Gallinaro (Fraglia Vela Riva) e Matilda Talluri (Circolo Nautico Livorno), secondo posto per Federica Cattarozzi (Circolo Vela Torbole). In Grecia nel 4.7 vittorie di Cesare Barabino (Yacht Club Olbia) e Giorgia Cingolani (Circolo Vela Torbole). Molti altri piazzamenti
La classe Laser parla italiano, a livello giovanile si rinnovano successi continentali e internazionali rinforzando il trend già avviato in passato. Non è un caso: girando per i circoli velici italiani c'è una scena che non si perde praticamente mai, nei weekend e non solo. Flottiglie di Laser, soprattutto Radial e 4.7, che escono in alenamento con i gommoni degli allenatori. Sono squadre di club, gruppi di amici, che senza curarsi della stagione, della meteo, escono e si allenano, facendo partenze, giri di boa, manovre, regatine.
Un movimento silenzioso numericamente molto significativo, che di fatto è alla base dei crescenti successi a livello internazionale. Gli ultimi arrivano dal Lago Balaton in Ungheria e da Patrasso in Grecia. Nomi che abbiamo già sentito, e subito dietro ad essi ne crescono altri, ancora più giovani, pronti al ricambio quando i leader faranno (alcuni hanno già iniziato) il salto nelle squadre maggiori e nelle classi olimpiche.
IL BIS DI GUIDO GALLINARO - Guido Gallinaro vince per il secondo anno consecutivo il titolo europeo Laser Radial, confermando la sua leadership in una classe che continua a dargli grandi soddisfazioni. L’atleta Fraglia Vela Riva, non avendo gareggiato sabato per assenza di vento sul lago Balaton, è rimasto quindi primo assoluto con distacchi davvero importanti sugli avversari: 11 punti sullo spagnolo Marcelo Cairo Assenza e addirittura 65 sul terzo atleta europeo, il russo Kirill Tereshkin. Un meritatissimo successo ottenuto dopo una difficile settimana in cui il vento è sempre stato molto leggero e oscillante.
Il commento dell’allenatore Fabio Zeni a vittoria ottenuta:"Sono contentissimo per questo risultato di Guido, perchè confermare un titolo è sempre complesso, soprattutto dopo un campionato svolto sul lago Balaton con condizioni difficili da interpretare. I punti che hanno diviso Guido dal terzo europeo- ben 65 - e comunque già 11 sul secondo, la dicono lunga sulla difficoltà trovata nel mantenere risultati costanti in una località dove il vento è sempre molto imprevedibile. Guido invece è riuscito ad essere stabile nei parziali, scartando solo un ottavo. Dopo questo bel successo la settimana prossima saremo già impegnati all’Italia Cup in programma al Circolo Vela Torbole, molto importante perchè serve per la qualifica FIV ai mondiali Giovanili di World Sailing insieme alle altre tappe previste successivamente a Venezia e Dervio. Secondo obbiettivo della stagione sarà invece il mondiale di classe previsto a Kiel a fine agosto”.
(Federvela) Ben quattro titoli Europei vinti in una sola giornata dai campioni in erba azzurri che sul lago Balaton e a Patrasso conquistano i titoli continentali giovanili delle classi Laser Radial e Laser 4.7. Guido Gallinaro (FV Riva) e Matilda Talluri (CN Livorno) vincono le rispettive classifiche a Balatonföldvár, in Ungheria nei Laser Radial, dove, Federica Cattarozzi (CV Torbole) conquista anche la medaglia d’argento. Mentre Cesare Barabino (YC Olbia) e Giorgia Cingolani (CV Torbole) vincono a Patrasso, in Grecia, nella classe Laser 4.7.
Un successo della vela giovanile italiana che da qualche anno è ormai sempre sul podio dei principali eventi internazionali. La settimana ha riservato giornate con condizioni molto diverse su entrambi i campi di regata, con un paio di giorni di stop forzata a causa della mancanza di vento in Ungheria e quasi due per troppo vento in Grecia.
Alla fine si sono concluse una media di 8 prove per ogni categoria con ben 8 atleti italiani nei primi dieci. Nelle ragazze del Laser Radial oltre alle due medaglie conquistate da Matilda Talluri (CN Livorno) e Federica Cattarozzi (CV Torbole), troviamo Lucia Nicolini (YC Como) al quinto posto e Marta Zattoni (CV Bellano) all’ottavo.
Tra i ragazzi oltre al vincitore Guido Gallinaro (FV Riva) tra i primi dieci qualificati abbiamo Rodolfo Silvestrini (LNI Porto San Giorgio) in sesta posizione e Andrea Crisi (YC Cannigione) in nona.
A Patrasso in Grecia con i Laser 4.7, oltre alla vincitrice Giorgia Cingolani (CV Torbole), Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) e Giulia Schio (SC Marsala), sono rispettivamente quinta e settima; nei ragazzi dietro al Campione Europeo Cesare Barabino (YC Olbia), Antonio Persico (Reale YCC Savoia) chiude l’avventura continentale in decima posizione. Nei 4.7, Under 16, Alessia Palanti (CV Torbole) chiude l'avventura al quarto posto, Sara Savelli (CV Bellano) al sesto e Gaia Bolzanella (CV Torbole) all'ottavo. E nei Radial Under 17 Sophia Sapignoli (CN Rimini) è settima.
"Risultati importanti che confermano l'alto livello del Laser giovanile italiano - dichiara il direttore tecnico giovanile FIV, Alessandra Sensini - sicuramente dovuto alla buona tradizione che c'è nei circoli italiani e al livello dei loro tecnici. Complimenti a tutti i ragazzi e alle ragazze e ai loro allenatori per i titoli ottenuti. Sul lago Balaton, dov'era presente Francesco 'Chicco' Caricato, le condizioni meteo erano particolarmente difficili e le lunghe attese hanno avuto un ruolo decisivo per la tenuta mentale dei ragazzi. In entrambi i Campionati abbiamo ottenuto informazioni importanti che ci aiuteranno nel prosieguo della stagione."
Commenti