News | Regata > Vela Olimpica
25/07/2012 - 18:30
Giovani azzurri crescono
Giovani azzurri crescono
Laser Euro Cup
OK italian Team
OK italian Team
!--paging_filter--strongLa nazionale Laser azzurra, supportata da Icspoint (charter barche da regata) protagonista a Warnemunde (GER) nella tappa dell'Europa Cup/strong!--break--br /
br /
nbsp;br /
L'Italian Laser Team, squadra nazionale laser supportata da Icspoint, società specializzata nella gestione e nella charterizzazione di imbarcazioni da regata, ha concluso con successo l'Europa Cup a Warnemunde, in Germania.br /
nbsp;br /
Medaglia d'oro in classe Standard il fuoriclasse muggesano Giovanni Coccoluto, al suo esordio quest'anno nella categoria olimpica dove ha conquistato il campionato del mondo juniores.br /
nbsp;br /
"Le condizioni del vento sul campo di regata si sono dimostrate molto complicate - nbsp;ha commentato Giovanni Coccoluto (Circolo della Vela Muggia) - sono arrivato in Germania alcuni giorni prima per allenarmi, migliorando così l'affinità con il luogo e le sue peculiarità: da una prova all'altra sembrava che il meteo cambiasse dall'inverno all'estate, davvero molto particolare."br /
nbsp;br /
In classe 4.7, Carolina Albano (Società Velica Barcola e Grignano) ha vinto la classifica under 16, piazzandosi sesta in overall e commentando così la trasferta: "Se da un lato sono contenta della vittoria, mi spiace per la penalità con bandiera nera presa in partenza, a mio avviso davvero ingiusta. L'esperienza mi è servita molto in vista della preparazione all'Europeo di agosto."br /
nbsp;br /
Ad una posizione in vantaggio sulla giovane velista triestina, nella classifica overall 4.7, Francesca Frazza (Circolo Vela Torbole) è giunta quinta, totalizzando 19 punti totali. "E' stata una bella esperienza - ha commentato Francesca - le condizioni meteo erano davvero particolari, con temperature a cui noi non eravamo più abituati."br /
nbsp;br /
Il prossimo appuntamento per la classe Laser sarà il Campionato Europeo 4.7 (11-18 agosto, Austria), per il quale Icspoint fornirà il servizio logistico e gestionale ai team di Italia, Turchia, Brasile e Portogallo. I regatanti potranno testare la nuova applicazione I-rig che permette agli atleti di identificare univocamente le attrezzature, monitorandone - grazie a un sistema di datalog basato su tecnologia RFID - il loro utilizzo e usura anche mediante App Android.br /
nbsp;br /
ICSPOINTbr /
Icspoint è specializata nella fornitura di servizi sui campi di regata agli atleti e alle associazioni di classe. La pluriennale esperienza nellanbsp; logistica e gestione completa di team sportivi, garantisce la possibilità di avere la propria barca o una barca charterizzata pronta e disponibile su qualsiasi campo di regata in Europa e nel mondo e di avere un interlocutore capace di coordinare in modo professionale ogni aspettonbsp; di una buona campagna sportiva: ricerca fondi, gestione della comunicazione e dell'immagine dello sponsor, gestione del programma sportivo e dei mezzi necessari.br /
Commenti