News | Regata > Altura

16/05/2014 - 13:57

Campionati d'area

L'Altura che conta
vira su Palermo

Nel golfo di Palermo il Campionato Nazionale d’area, Ionio e basso Tirreno, selezione per il Campionato Assoluto Italiano d’altura
 
 
Per la prima volta insieme per far tornare la grande vela a Palermo. Club Canottieri Roggero di Lauria, Circolo della Vela Sicilia, Società Canottieri Palermo, Centro Velico Siciliano, Velaclub Palermo organizzano l'edizione 2014 del Campionato Nazionale d'area. Nel pomeriggio i presidenti dei circoli si sono riuniti nella sede del Circolo della Vela Sicilia per rendere noti i dettagli della manifestazione.

Agostino Randazzo, presidente del Circolo della Vela, a nome di tutti i presidenti, ha dichiarato: “L’impegno e l’amore per la vela ha unito le forze dei circoli velici della nostra città. Insieme siamo riusciti a mettere in acqua i migliori equipaggi del panorama siciliano e ad organizzare uno spettacolo velico che sarà apprezzato non solo dagli amanti di questo sport, ma anche dai semplici curiosi che vedranno sfilare le barche a pochi metri dalla spiaggia”.

Tutti i circoli organizzatori parteciperanno alla gara con una imbarcazione ed un proprio equipaggio. Sono circa 50 le barche d' altura che regateranno nei golfi di Mondello e Palermo. Tre giorni di gare, dal 30 maggio al 2 giugno; due prove giornaliere con inizio alle 11.30, su un percorso a bastone di otto miglia.

“Palermo è sempre un ottimo banco di prova per gli equipaggi che si preparano per affrontare le sfide degli europei e dei mondiali. Provengono da tutta la Sicilia e non solo - dice Francesco Siculiana, presidente Uvai – tra gli iscritti, infatti, anche barche  che arriveranno da Napoli e Roma”.

Nella tre giorni si sfideranno le signore del mare, da Alvaroski a Sount Kensington, da Extra One ad Harael, da Squalo Bianco a Sagola, fino ad arrivare a Scugnizza. Sono le pluripremiate nei campionati italiani, europei e mondiali. I velisti coinvolti saranno  circa 500 e si ripropongono così antiche sfide tra i grandi skipper.

Ma la battaglia nel golfo palermitano attende anche l'ingresso delle new entry che si sono messe in luce nell'ultimo campionato invernale, come: 10 e Lode, Joshua e Obi Wan, l'ultimo progetto dello studio Inzerillo-Albeggiani, gestito dal Velaclub Palermo.

La regata è assegnata dalla Federazione Italiana Vela e dall’ Unione Vela d’Altura ed è valevole per la selezione per il campionato italiano assoluto.
 
www.ioniobassotirreno.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Commenti