News | Regata > Altura

19/05/2011 - 16:25

Vela d'Altura

A Lacco Ameno
flotta record

Ischia invasa da oltre 50 barche e 600 velisti per il Campionato Nazionale del Tirreno, valido per il Trofeo Fai - Baia di Ieranto e di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di Trieste
 
Archiviata la 57ma edizione della regata dei Tre Golfi, con il trionfo di Scugnizza, dell'armatore napoletano Vincenzo De Blasio, da domani sino a domenica 22 maggio Ischia diventa palcoscenico della vela nazionale grazie alla Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Fai, Baia di Ieranto, in programma a Lacco Ameno. L'evento, organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia, torna dunque per la seconda volta sull'isola Verde dopo la fortunata edizione del 2010.
 
Nel tratto di mare compreso tra Lacco Ameno e Forio si affronteranno, per tre giorni di regate (20-21-22 maggio) oltre 50 equipaggi, che fanno registrare un netto aumento di presenze rispetto ai team in gara lo scorso anno. In palio oltre il Campionato Nazionale del Tirreno, anche la qualificazione per il Campionati Italiani assoluti di Vela d'Altura,  ma soprattutto il Trofeo Fai - Baia di Ieranto che sarà assegnato al vincitore della combinata, in classe Orc, tra le prove ischitane e la regata lunga dello scorso week end.
 
Cinque prove sulle boe, con almeno 2 gare da disputare per assegnare il titolo, designeranno i vincitori di questa edizione che, ancora una volta, risulta una delle regate preferite dagli appassionati della vela. Gli oltre seicento velisti si daranno appuntamento giovedì, alle ore 18.30, al  Mezzatore Resort & Spa dove si svolgerà il briefing tecnico, mentre la serata di venerdì 20 vedrà armatori e regatanti partecipare alla cena di gala, in programma a L'Albergo della Regina Isabella, offerta dalla famiglia Carriero, proprietaria della bellissima struttura alberghiera a cinque stelle.
 
Venerdì mattina, dopo il briefing in banchina per gli skipper con le previsioni meteo (9.30), gli equipaggi entreranno nel vivo della manifestazione lasciando a terra ogni distrazione che la bella isola di Ischia garantisce. Al via ci saranno anche le tre imbarcazioni che hanno vinto, nelle rispettive categorie, la regata lunga dei Tre Golfi: Scugnizza, imbarcazione che in questa stagione ha vinto ogni regata alla quale ha partecipato, ha lanciato il guanto di sfida al detentore in carica Wolverine, dell'armatore siciliano Dell'Aria, che ha raccolto la sfida.
 
Ma numerosi sono gli altri team che intendono dire la loro: da Saphira, dell'armatore Raffaele Archivolti, con il pluricampione del mondo Paolo Scutellaro alla tattica, a  Le Coque Hardì (CRV Italia) di Maurizio e Giampaolo Pavesi, sino all'imbarcazione più grande presente in gara  Why Not, lo Swan 56 piedi di Fabio Scalzi. A tentare di riconfermare il titolo vinto lo scorso anno anche Alvarosky di Francesco Siculiana.
 
Tra le tante sorprese di questa seconda edizione della Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Fai, Baia di Ieranto anche una che renderà più comodo il soggiorno di alcuni velisti. L'organizzazione, in collaborazione con l'azienda di scooter LML Italia, fornirà ad ognuno dei neovincitori della regata dei Tre Golfi, una Star per gli spostamenti sull'isola. Mentre Ferrarelle Spa e Marina Yachting, partner tecnici dell'evento unitamente Banca Popolare di Ancona, regaleranno prodotti ai regatanti. 

Saily è media partner del campionato e realizzerà un servizio tv completo sull'evento con interviste e immagini salienti delle regate.
 

Commenti