News | Regata > Vela Giovanile
27/08/2016 - 10:45
Baby a chi?
Baby a chi?
La Primavela (LIVE)
non si scorda mai
non si scorda mai
GUARDA QUI LE REGATE IN DIRETTA STREAMING WEB - Trieste invasa da 350 baby velisti Under 12 per la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti, evento supportato da Kinder+Sport e riservato alle classi giovanili Optimist, L’Equipe e Techno 293. Lunedi 29 apertura, regate da martedi 30 a giovedi 1 settembre. Il 30 replica del VELA E-VENTO di Harken dedicato alla storia della vela olimpica - LE REGATE IN DIRETTA STREAMING QUI
Prima di scuola c'è Primavela, appuntamento-festa da non mancare, per regatanti, accompagnatori, circoli, insomma per tutta la realtà che va dalle scuole di vela alle prime attività agonistiche in tutta Italia. Appuntamento che rivela lo stato di salute della base giovanile della nostra vela, e che per di più quest'anno capita a Trieste, una delle città a maggiore tasso velico d'Italia, la patria della Barcolana (a poche settimane da quell'evento unico al mondo), e a un paio di mesi dall'assemblea elettiva federale che varerà la nuova FIV 2017-2020.
Insomma c'è tanto da vedere e sentire a Trieste in questa Primavela che tasta il polso a tutto il movimento. Voi ragazzini, però, non pensate a tutto questo: pensate solo a divertirvi a vela!
LE REGATE IN DIRETTA WEB STREAMING QUI!
PRIMAVELA, DA 31 ANNI LA VELA BABY
(Comunicazione FIV) Dopo la presentazione di giugno alla presenza del Presidente della FIV Carlo Croce, lunedì 29 agosto si apre ufficialmente la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti, il trofeo, organizzato dalla Federazione Italiana Vela con il decisivo supporto della XIII Zona FIV (Friuli Venezia Giulia), che da 31 anni rappresenta l’iniziazione alla vela agonistica per i velisti più piccoli.
Sono attesi a Trieste da lunedì a giovedì 1 settembre 350 mini timonieri Under 12 che si sfideranno con il singolo Optimist, il doppio L’Equipe e la tavola a vela Techno 293 su tre campi allestiti tra il bacino S. Giusto (tra Molo Audace e Molo Bersaglieri) e l’area antistante la Diga vecchia.
Il programma prevede lunedì 29 agosto alle ore 18:30 la cerimonia ufficiale d’apertura con la sfilata delle quindici rappresentative zonali in Piazza Unità. Da martedì 30, alle ore 12, a giovedì 1 settembre sono previste le prove in mare che culmineranno con la premiazione dei vincitori nel tardo pomeriggio di giovedì. Tutte le regate saranno trasmesse in diretta streaming sul sito www.primavela2016.ite saranno disponibili on demand su www.livestream.com.
Ricco il programma a terra, aperto a tutta la città e in particolare dedicato ai ragazzi: tutti i giorni dalle 10 alle 18, presso la base logistica del magazzino 42 della Stazione Marittima, saranno esposti i 311 disegni realizzati da studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia che hanno partecipato al concorso indetto dal MIUR. Stesso orario anche per il Villaggio Kinder+Sport, main partner dell’evento, dove saranno allestiti gli stand degli sponsor dell’evento.
Alla premiazione di giovedì 1 settembre verranno messe in palio la Coppa Primavela (per nati nel 2007), la Coppa Cadetti e la Coppa del Presidente (nati 2004-2006).
VELA E-VENTO HARKEN: LA VELA OLIMPICA RACCONTATA AI RAGAZZI
Martedì 30 agosto alle 18.30 il giornalista Fabio Colivicchi condurrà invece la serata Vela E-Vento, format che ha riscosso un ampio successo di pubblico raccontando la vela olimpica di ieri, oggi e domani e che sarà arricchita dall’estrazione dei premi offerti dagli sponsor. La storia della vela ai Giochi e delle medaglie italiane, adattata a un pubblico di giovanissimi, e con gli aggiornamenti del dopo-Rio 2016. Le medaglie del futuro possono partire anche da iniziative come questa.
MARINA SIMONI: LA SINERGIA PAGA
Grande la soddisfazione da parte della Presidente della XIII Zona Marina Simoni, nel vedere ormai la macchina organizzativa pronta ai nastri di partenza: “Il lavoro sinergico di quindici circoli, da Marina Julia a Muggia, si sta concretizzando. Abbiamo accettato la sfida della candidatura a ospitare la Primavela e i successivi Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo poco più di un anno fa e siamo pronti ad affrontare l’evento con lo spirito di collaborazione che contraddistingue la gente che ama il mare. I circoli hanno messo a disposizione oltre 200 volontari per garantire aiuto e sicurezza ai giovani atleti; circa 100 i mezzi di assistenza e soccorso tra gommoni e imbarcazioni. Ora lasciamo che i protagonisti siano questi fantastici mini timonieri, il cui sorriso sarà la più bella forma di gratitudine per il lavoro svolto”.
ROBERTO SPONZA: DIFFONDIAMO UNO SPORT UNICO
Anche Roberto Sponza, Presidente del Comitato Organizzatore, attende con trepidazione l’arrivo della prima ondata di velisti: “La Coppa Primavela organizzata nel centro della città speriamo possa essere un ottimo metodo per diffondere sempre più la passione per uno sport competitivo, tecnico ed ecologico. Tutti i triestini sono invitati a passeggiare alla Stazione Marittima perché l’aspetto più esaltante della Coppa Primavela è la contagiosa allegria dei ragazzi, tra i quali certamente si annida qualche campione del futuro. Il nostro impegno non si conclude però con la Coppa Primavela, ma continua presso Porto San Rocco a Muggia nei giorni immediatamente successivi con i Campionati Nazionali Giovanili”.
E SUBITO DOPO LA PRIMAVELA, I CAMPIONATI GIOVANILI SINGOLI A MUGGIA
Dopo una sola giornata di sosta il villaggio verrà spostato da Trieste a Porto San Rocco (Muggia), dove dal 3 al 6 settembre si terranno i Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo Under 16, aperti alle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 ed RS-X Youth, per un totale di 460 atleti nati tra il 1998 e il 2004.
Il Comitato delle Società Veliche della Regione Friuli Venezia Giulia
Il Comitato Organizzatore, presieduto da Roberto Sponza, è formato da Associazione Sportiva Windsurfing Marina Julia, Circolo della Vela Muggia, Diporto Nautico Sistiana, Lega Navale Italiana – Sezione di Trieste, Sistiana 89 ASD, Società Nautica Laguna, Società Nautica Pietas Julia, Società Triestina Sport del Mare, Società Velica di Barcola e Grignano, TPK Circolo Nautico Triestino Sirena, Triestina della Vela, Yacht Club Adriaco, Yacht Club Čupa, Yacht Club Porto Piccolo, Yacht Club Porto San Rocco
Supporti, contributi e patrocini
La Coppa Primavela e i Campionati Nazionali Giovanili sono supportati dalla Federazione Italiana Vela e Kinder+Sport, dall’Assessorato allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, da Promoturismofvg e realizzati con il contributo della Fondazione CRTrieste e Siderurgica Triestina
Le manifestazioni sono patrocinate dalla Prefettura di Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Autorità Portuale di Trieste, Provincia di Trieste, Comune di Trieste, Comune di Muggia dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Trieste
Un grazie va ai partner tecnici AcegasApsAmga, AfiCurci, Cartubi, Harken, Ingemar, IS Copy, Madi Ventura, Olimpic Sails, Osmer, Pasta Zara e Tripmare. Un particolare ringraziamento per il supporto alla Compagnia del Carnevale di Muggia Bulli & Pupe.
http://www.federvela.it/giovani
www.primavela2016.it
Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana.
Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Dal 2014 Kinder+Sport collabora con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.
Prima di scuola c'è Primavela, appuntamento-festa da non mancare, per regatanti, accompagnatori, circoli, insomma per tutta la realtà che va dalle scuole di vela alle prime attività agonistiche in tutta Italia. Appuntamento che rivela lo stato di salute della base giovanile della nostra vela, e che per di più quest'anno capita a Trieste, una delle città a maggiore tasso velico d'Italia, la patria della Barcolana (a poche settimane da quell'evento unico al mondo), e a un paio di mesi dall'assemblea elettiva federale che varerà la nuova FIV 2017-2020.
Insomma c'è tanto da vedere e sentire a Trieste in questa Primavela che tasta il polso a tutto il movimento. Voi ragazzini, però, non pensate a tutto questo: pensate solo a divertirvi a vela!
LE REGATE IN DIRETTA WEB STREAMING QUI!
PRIMAVELA, DA 31 ANNI LA VELA BABY
(Comunicazione FIV) Dopo la presentazione di giugno alla presenza del Presidente della FIV Carlo Croce, lunedì 29 agosto si apre ufficialmente la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti, il trofeo, organizzato dalla Federazione Italiana Vela con il decisivo supporto della XIII Zona FIV (Friuli Venezia Giulia), che da 31 anni rappresenta l’iniziazione alla vela agonistica per i velisti più piccoli.
Sono attesi a Trieste da lunedì a giovedì 1 settembre 350 mini timonieri Under 12 che si sfideranno con il singolo Optimist, il doppio L’Equipe e la tavola a vela Techno 293 su tre campi allestiti tra il bacino S. Giusto (tra Molo Audace e Molo Bersaglieri) e l’area antistante la Diga vecchia.
Il programma prevede lunedì 29 agosto alle ore 18:30 la cerimonia ufficiale d’apertura con la sfilata delle quindici rappresentative zonali in Piazza Unità. Da martedì 30, alle ore 12, a giovedì 1 settembre sono previste le prove in mare che culmineranno con la premiazione dei vincitori nel tardo pomeriggio di giovedì. Tutte le regate saranno trasmesse in diretta streaming sul sito www.primavela2016.ite saranno disponibili on demand su www.livestream.com.
Ricco il programma a terra, aperto a tutta la città e in particolare dedicato ai ragazzi: tutti i giorni dalle 10 alle 18, presso la base logistica del magazzino 42 della Stazione Marittima, saranno esposti i 311 disegni realizzati da studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia che hanno partecipato al concorso indetto dal MIUR. Stesso orario anche per il Villaggio Kinder+Sport, main partner dell’evento, dove saranno allestiti gli stand degli sponsor dell’evento.
Alla premiazione di giovedì 1 settembre verranno messe in palio la Coppa Primavela (per nati nel 2007), la Coppa Cadetti e la Coppa del Presidente (nati 2004-2006).
VELA E-VENTO HARKEN: LA VELA OLIMPICA RACCONTATA AI RAGAZZI
Martedì 30 agosto alle 18.30 il giornalista Fabio Colivicchi condurrà invece la serata Vela E-Vento, format che ha riscosso un ampio successo di pubblico raccontando la vela olimpica di ieri, oggi e domani e che sarà arricchita dall’estrazione dei premi offerti dagli sponsor. La storia della vela ai Giochi e delle medaglie italiane, adattata a un pubblico di giovanissimi, e con gli aggiornamenti del dopo-Rio 2016. Le medaglie del futuro possono partire anche da iniziative come questa.
MARINA SIMONI: LA SINERGIA PAGA
Grande la soddisfazione da parte della Presidente della XIII Zona Marina Simoni, nel vedere ormai la macchina organizzativa pronta ai nastri di partenza: “Il lavoro sinergico di quindici circoli, da Marina Julia a Muggia, si sta concretizzando. Abbiamo accettato la sfida della candidatura a ospitare la Primavela e i successivi Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo poco più di un anno fa e siamo pronti ad affrontare l’evento con lo spirito di collaborazione che contraddistingue la gente che ama il mare. I circoli hanno messo a disposizione oltre 200 volontari per garantire aiuto e sicurezza ai giovani atleti; circa 100 i mezzi di assistenza e soccorso tra gommoni e imbarcazioni. Ora lasciamo che i protagonisti siano questi fantastici mini timonieri, il cui sorriso sarà la più bella forma di gratitudine per il lavoro svolto”.
ROBERTO SPONZA: DIFFONDIAMO UNO SPORT UNICO
Anche Roberto Sponza, Presidente del Comitato Organizzatore, attende con trepidazione l’arrivo della prima ondata di velisti: “La Coppa Primavela organizzata nel centro della città speriamo possa essere un ottimo metodo per diffondere sempre più la passione per uno sport competitivo, tecnico ed ecologico. Tutti i triestini sono invitati a passeggiare alla Stazione Marittima perché l’aspetto più esaltante della Coppa Primavela è la contagiosa allegria dei ragazzi, tra i quali certamente si annida qualche campione del futuro. Il nostro impegno non si conclude però con la Coppa Primavela, ma continua presso Porto San Rocco a Muggia nei giorni immediatamente successivi con i Campionati Nazionali Giovanili”.
E SUBITO DOPO LA PRIMAVELA, I CAMPIONATI GIOVANILI SINGOLI A MUGGIA
Dopo una sola giornata di sosta il villaggio verrà spostato da Trieste a Porto San Rocco (Muggia), dove dal 3 al 6 settembre si terranno i Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo Under 16, aperti alle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 ed RS-X Youth, per un totale di 460 atleti nati tra il 1998 e il 2004.
Il Comitato delle Società Veliche della Regione Friuli Venezia Giulia
Il Comitato Organizzatore, presieduto da Roberto Sponza, è formato da Associazione Sportiva Windsurfing Marina Julia, Circolo della Vela Muggia, Diporto Nautico Sistiana, Lega Navale Italiana – Sezione di Trieste, Sistiana 89 ASD, Società Nautica Laguna, Società Nautica Pietas Julia, Società Triestina Sport del Mare, Società Velica di Barcola e Grignano, TPK Circolo Nautico Triestino Sirena, Triestina della Vela, Yacht Club Adriaco, Yacht Club Čupa, Yacht Club Porto Piccolo, Yacht Club Porto San Rocco
Supporti, contributi e patrocini
La Coppa Primavela e i Campionati Nazionali Giovanili sono supportati dalla Federazione Italiana Vela e Kinder+Sport, dall’Assessorato allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, da Promoturismofvg e realizzati con il contributo della Fondazione CRTrieste e Siderurgica Triestina
Le manifestazioni sono patrocinate dalla Prefettura di Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Autorità Portuale di Trieste, Provincia di Trieste, Comune di Trieste, Comune di Muggia dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Trieste
Un grazie va ai partner tecnici AcegasApsAmga, AfiCurci, Cartubi, Harken, Ingemar, IS Copy, Madi Ventura, Olimpic Sails, Osmer, Pasta Zara e Tripmare. Un particolare ringraziamento per il supporto alla Compagnia del Carnevale di Muggia Bulli & Pupe.
http://www.federvela.it/giovani
www.primavela2016.it
Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana.
Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Dal 2014 Kinder+Sport collabora con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.
Commenti