News | Regata > Vela Oceanica
29/09/2019 - 19:14
L'Atlantico si fa desiderare
La Mini Transat che non riesce a partire
Annullate le speranze di partenza nel weekend: depressione peggiorata con vento fino a 40 nodi e onde di 3 metri. Difficile uno start prima di mercoledi. E non è detto... Ora proccupa anche l'uragano "Lorenzo", che potrebbe portare 50 nodi sul golfo di Biscaglia! E ai ministi non resta che aspettare - PROSEGUE LO SPECIALE SU SAILY TV: ALTRI VIDEO
"Mi sento come un leone in gabbia", urla anche in una foto esplicativa Ambrogio Beccaria, l'italiano inserito tra i favoriti della Mini Transat 2019 nella categoria Serie. E' una condizione psicologica difficile per tutti i ministi: ragazzi che dopo anni di lavoro e fatiche sono riusciti a essere al via della transatlatica-base, e adesso si vedono costretti in porto da una catena di tempeste che su susseguono e impattano sul Golfo di Biscaglia, la parte più difficile della prima tappa, fino al temuto capo Finisterre.
SFUMATA LA SPERANZA DI PARTIRE NEL WEEKEND - Niente da fare per questo weekend 28-29 ottobre. "Avevamo tenuto in preallarme i navigatori perchè se si fosse aperta una possibile finestra meteo, avremmo dovuto sfruttarla e partire in fretta - dice il Race Director Denis Hugues - Purtroppo le condizioni si sono rapidamente deteriorate nella notte di sabato, il fronte atteso per martedi è apparso più esteso e temibile. Ci aspettiamo venti a 30 nodi, raffiche a 40, onde da 3,5 a 4 metri."
Christian Dumard, il meteorologo della regata, rafforza queste visioni negative: "Il fronte depressionario estenderà i suoi effetti a tutto il golfo di Biscaglia e va più veloce del previsto, è impossibile cercare di passarlo a sud, anche creando dei waypoint obbligati."
FINO A MERCOLEDI SITUAZIONE DIFFICILE - "E' molto complicato partire prima di mercoledi", afferma ancora Dumard. E allora quando si puo' ipotizzare una finestra meteo credibile per far partire finalmente la 22ma edizione della Mini Transat? "Dopo mercoledi ne riparleremo. Tra l'altro stiamo cominciando a seguire attentamente la traiettoria dell'uragano atlantico denominato "Lorenzo", che resta imprevedibile. Alcuni modelli suggeriscono che possa avere un impatto sulla baia di Biscaglia sul finire della prossima settimana, sparando venti sopra ai 50 nodi..." Non ci resta che attendere le evoluzioni.
Gli organizzatori hanno anche chiarito che l'arrivo della prima tappa a Las Palmas di Gran Canaria e la partenza della seconda il 2 novembre, al momento sono confermati.
SU SAILY TV CONTINUANO I VIDEO DELLO SPECIALE MINI TRANSAT, IN COLLABORAZIONE CON CLASSEMINI, FIV E AMBECO. A BORDO CON I NAVIGATORI ITALIANI - IN ARRIVO ALTRI VIDEO CON I FAVORITI E LE BARCHE DA TENERE D'OCCHIO
Commenti