News | Regata > Vela Giovanile
24/04/2019 - 13:28
Tre ponti, due regate
Com'è lunga la Pasqua dei 420 a Formia
Due tappe di Coppa Italia della classe 420 a stretto giro pasquale sul mare di Formia. Ecco come è andata la prima, chiusa con la premiazione nell'Anfiteatro Caposele. In classifica vincono Paolo Iacchia e Gabriele Romeo (3V), davanti a Demetrio Sposato e Gabriele Centrone (CV Crotone) e a Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo). Dal 24 al 26 altro giro altra corsa - SPECIALE FORMIA 420 SU SAILY TV IN ARRIVO
La cerimonia di premiazione effettuata presso l’Anfiteatro Caposele ha concluso nel modo migliore la seconda Coppa Italia, riservata alla classe 420 Uniqua, egregiamente organizzata dal Circolo Nautico Caposele di Formia.
L’ultima giornata di gare non si è potuta disputare per via dell’allerta meteo che era stato diramato in precedenza, ma l’inconveniente non ha creato alcun problema, viste le otto regate regolarmente sostenute nei giorni precedenti nelle acque del sud pontino, tra sole, vento e temperature più che gradevoli.
La vittoria finale è andata alla coppia formata da Paolo Iacchia e Gabriele Romeo, in forza al Centro Velico 3V di Trevignano Romano (sodalizio che ha concesso il bis con il primo posto centrato da Giulia Sepe e Federico Romeo come equipaggio misto), che in classifica generale hanno preceduto di tre lunghezze Demetrio Sposato e Gabriele Centrone, portacolori del CV Crotone, i quali si sono poi consolati con la vittoria nella categoria Juniores maschile; terzo posto finale per Tommaso Cilli e Bruno Mantero, dello Y.C. Sanremo.
E’ approdato in Liguria anche il titolo riservato alla categoria Juniores femminile, per merito delle gemelle Carlotta e Camilla Scodnik (Y.C. Italiano); e se il primo posto nell’ Under 17 maschile è andato a Nord, grazie ad Oscar Pousché e Luca Coslovich, triestini dell’ A.N. Pietas Julia, quello femminile ha preso la via del sud, con l’affermazione di Roberta Bocchini e Speranza Savella, campane del Circolo del Remo e della Vela Italia.
“Spero innanzitutto che i tanti ragazzi in acqua si siano divertiti” ha affermato Raffaele Giarnella, presidente del club organizzatore “nonostante il maltempo annunciato per l’ultimo giorno, tutte le altre prove sono andate alla grande, e ieri Formia è stato l’unico posto in Italia dove si è potuto regatare senza problemi”.
A fargli eco anche la sindaca di Formia, Paola Villa, che ha partecipato alle premiazioni: “La vela è un patrimonio eccezionale per la nostra città, siamo uno dei punti fermi di questo sport, e dobbiamo puntare a crescere ancora”.
E da mercoledì a venerdi è già tempo di terza Coppa Italia, sempre in quel di Formia - SPECIALE 420 FORMIA SU SAILY TV IN ARRIVO
Commenti