News | Regata > Vela Giovanile
17/07/2014 - 19:37
Forza azzurrini!
Forza azzurrini!
La Giovine Italia della vela
Mondiale ISAF giovanile. Mattia Camboni 2° e Marta Maggetti 3° (RSX) spingono la squadra italiana ai primi posti del Nation’s Trophy GUARDA 2 VIDEO
Il Mondiale giovanile ISAF Youth anche a Tavira in Portogallo si conferma appuntamento duro e bellissimo da seguire. Facce nuove, volti entusiasti, insomma il futuro della vela, e tante speranze azzurre. L’Italia, detentrice del trofeo per nazioni vinto nel 2013, ha iniziato con il piglio del defender. Dopo le prime 6 regate siano al 5° posto nel Nation’s Trophy (su un totale di 49 paesi). E ci sarà da lottare fino alla fine. Una garanzia in più per l’Italia è avere Alessandra Sensini, DT giovanile, a coordinare la squadra a Tavira.
Le sorti della squadra sono appese soprattutto ai due windsurf RSX Boys e Girls, con Mattia Camboni secondo e Marta Maggetti terza. Per il resto, sono soprattutto le nostre veliste a dare garanzie. Questa la situazione dopo 6 regate classe per classe.
NELLA SEZIONE GALLERY DEL PORTALE, GUARDA LA MAXI GALLERY DELLE REGATE DI TAVIRA ISAF YOUTH: NOI FELICI A VELA, E VOI?
RSX Boys (32 concorrenti): Mattia Camboni è secondo e la classifica tra i primi tre-quattro è molto corta, il campione mondiale Junior in carica può anche provare l’assalto alla testa della classifica. RSX Girls (21 concorrenti): Marta Maggetti terza e anche qui classifica corta con in più qualche colpo di scena dalla Giuria (due squalifiche per la forte israeliana Hadar), mentre tutte le favorite vanno avanti tra alti e bassi.
Laser Radial Girls (46 concorrenti): bravissima Valentina balbi, con un avvio strepitoso, vanificato in parte da un calo nelle ultime due manche. La timoniera azzurra è comunque ottima quinta, è importante mantenere la calma e fare le sue regate.
Laser Radial Boys (57 concorrenti): Pietro De Luca è 24° ma ha fatto vedere buone potenzialità, non sono ammesse altre distrazioni.
SL16 open (16 equipaggi): nel catamarano dominio dei francesi, e per ora solo 13° posto per gli azzurri Gianluigi Ugolini e Giulio Zizzari.
29er open (30 equipaggi): il nostro team femminile con Francesca e Claudia Gambarin si difende al 19° posto.
420 Girls (27 equipaggi): Brave le due azzurre Clara Addari e Arianna Perini, al 9° posto.
420 Boys (32 equipaggi): Per il momento 16° posto per Gianmaria Caiconti e Edoardo Portoraro.
VIDEO DAY 1 HIGHLIGHTS
VIDEO DAY 2 HIGHLIGHTS
LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DI TUTTE LE CLASSI QUI
www.isafyouthworlds.com
Il Mondiale giovanile ISAF Youth anche a Tavira in Portogallo si conferma appuntamento duro e bellissimo da seguire. Facce nuove, volti entusiasti, insomma il futuro della vela, e tante speranze azzurre. L’Italia, detentrice del trofeo per nazioni vinto nel 2013, ha iniziato con il piglio del defender. Dopo le prime 6 regate siano al 5° posto nel Nation’s Trophy (su un totale di 49 paesi). E ci sarà da lottare fino alla fine. Una garanzia in più per l’Italia è avere Alessandra Sensini, DT giovanile, a coordinare la squadra a Tavira.
Le sorti della squadra sono appese soprattutto ai due windsurf RSX Boys e Girls, con Mattia Camboni secondo e Marta Maggetti terza. Per il resto, sono soprattutto le nostre veliste a dare garanzie. Questa la situazione dopo 6 regate classe per classe.
NELLA SEZIONE GALLERY DEL PORTALE, GUARDA LA MAXI GALLERY DELLE REGATE DI TAVIRA ISAF YOUTH: NOI FELICI A VELA, E VOI?
RSX Boys (32 concorrenti): Mattia Camboni è secondo e la classifica tra i primi tre-quattro è molto corta, il campione mondiale Junior in carica può anche provare l’assalto alla testa della classifica. RSX Girls (21 concorrenti): Marta Maggetti terza e anche qui classifica corta con in più qualche colpo di scena dalla Giuria (due squalifiche per la forte israeliana Hadar), mentre tutte le favorite vanno avanti tra alti e bassi.
Laser Radial Girls (46 concorrenti): bravissima Valentina balbi, con un avvio strepitoso, vanificato in parte da un calo nelle ultime due manche. La timoniera azzurra è comunque ottima quinta, è importante mantenere la calma e fare le sue regate.
Laser Radial Boys (57 concorrenti): Pietro De Luca è 24° ma ha fatto vedere buone potenzialità, non sono ammesse altre distrazioni.
SL16 open (16 equipaggi): nel catamarano dominio dei francesi, e per ora solo 13° posto per gli azzurri Gianluigi Ugolini e Giulio Zizzari.
29er open (30 equipaggi): il nostro team femminile con Francesca e Claudia Gambarin si difende al 19° posto.
420 Girls (27 equipaggi): Brave le due azzurre Clara Addari e Arianna Perini, al 9° posto.
420 Boys (32 equipaggi): Per il momento 16° posto per Gianmaria Caiconti e Edoardo Portoraro.
VIDEO DAY 1 HIGHLIGHTS
VIDEO DAY 2 HIGHLIGHTS
LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DI TUTTE LE CLASSI QUI
www.isafyouthworlds.com
Commenti