News | Regata > Vela Olimpica
10/03/2016 - 12:14
Singolo olimpico pesante, l'Europeo in corso è una volata tra gli azzurri
Singolo olimpico pesante, l'Europeo in corso è una volata tra gli azzurri
La fatica olimpica
di essere finnista
di essere finnista
Quattro giorni, solo 3 prove. Barcellona ospita l'Europeo Finn quasi "invernale" dell'anno olimpico: 90 barche da tutto il mondo, è come una Gold Cup. Ed è, soprattutto, una tappa decisiva per le selezioni tra i timonieri azzurri. Giornate dure ed emozionanti. Per ora, dopo 4 prove, Filippo Baldassari è 13°, Michele Paoletti 18°, Enrico Voltolini 21°, Giorgio Poggi 25°. Ma la strada è lunga... - GUARDA IL VIDEO DEL DAY 3
Una sola regata del giorno disputata. Una volta era la normalità, adesso sembra poca cosa, lascia il programma a metà, e soprattutto amplifica le cose, nel bene e nel male. In questa terza giornata dell'Europeo Finn, la "bastonata", se così si può dire, è arrivata su Giorgio Poggi, finito nelle retrovie (e con 90 Finn dire retrovie significa oltre il sessantesimo...) per un errore nella prima bolina. Il 14° di manche tiene invece in su Baldassari, il 10° rianima Paoletti e il 7° rilancia Voltolini. Ora sono loto i top-3 italiani. Il campionato è a meno di metà cammino e c'è tutto il tempo di recuperare e dare un volto più solido alla classifica.
Per ora gli italiani si battono con alterne fortune, e ora uno ora l'altro piazzano una manche nei primi dieci, risalendo lentamente la china. L'ipotesi Medal Race, trattandosi di Europeo open, appare per ora remota, visto il 18° del migliore azzurro, Filippo Baldassari (però 13° continentale). Bisogna però vedere cosa succederà giovedi, quando forse si correranno tre prove. Tutto è ancora apertissimo, anche se i quartieri altissimi, il podio e il titolo, restano qualcosa di molto lontano, quasi invisibile. E pensare che gli inglesi hanno lasciato a casa (o meglio in Coppa America) il campione del mondo in carica Giles Scott...
ULTIM'ORA - DAY 4 ANNULLATO PER VENTO IRREGOLARE
Campionato a rilento. Giovedi 10 marzo niente regate a Barcellona. Purtroppo l'instabilità del vento non ha consentito al Comitato di Regata di far disputare le prove in programma e così, dopo una partenza con bandiera nera poi richiamata con cinque BFD (nessun italiano tra questi), la flotta è tornata a terra con un nulla di fatto. Appuntamento quindi a venerdi, giornata in cui si tenterà di far svolgere tre prove, prima della conclusione in programma sabato.
REPORT FIV DAY 3
(Federvela) Terza giornata di regate a Barcellona per i 90 velisti, 21 dei quali Juniores, impegnati nel Campionato Europeo Open del singolo olimpico per equipaggi pesanti Finn, evento continentale, con presenza anche di una serie di forti velisti extra-europei, che ha preso il via lunedì scorso e si concluderà sabato.
Anche oggi il Comitato di Regata ha avuto a che fare con una giornata difficile, caratterizzata da un vento molto instabile, sia come intensità (tra i 6 e i 9 nodi) che come direzione, tanto che delle due prove in programma, è riuscito a farne disputare soltanto una, vinta dall’inglese Ben Cornish davanti al brasiliano Jorge Zarif e all’olandese Pieter Jan Postma: buoni i risultati degli italiani, con Enrico Voltolini 7°, Michele Paoletti 10° e Filippo Baldassari 14°, mentre Giorgio Poggi è rimasto impantanato nelle retrovie della classifica dopo aver sbagliato la prima bolina.
Nella graduatoria generale Open, dopo quattro prove, la leadership è per il neozelandese Josh Junior (classifica Open), seguito dall’ungherese Zsombor Berecz (primo europeo) e da Postma, mentre gli italiani occupano il 13° posto della classifica continentale con Filippo Baldassari (18° Open), il 19 con Michele Paoletti (26 Open), il 21 con Enrico Voltolini (29), il 25 con Giorgio Poggi (34), il 30 con Simone Ferrarese (39), il 52 con Matteo Savio (67) e il 68 con Roberto Benedetti (86).
Giovedi quarta giornata, il Comitato di Regata tenterà di far disputare tre regate, per recuperarne almeno una delle due perse in questi primi tre giorni.
GUARDA QUI REPORT E VIDEO DAY 1
GUARDA QUI REPORT E VIDEO DAY 2
Una sola regata del giorno disputata. Una volta era la normalità, adesso sembra poca cosa, lascia il programma a metà, e soprattutto amplifica le cose, nel bene e nel male. In questa terza giornata dell'Europeo Finn, la "bastonata", se così si può dire, è arrivata su Giorgio Poggi, finito nelle retrovie (e con 90 Finn dire retrovie significa oltre il sessantesimo...) per un errore nella prima bolina. Il 14° di manche tiene invece in su Baldassari, il 10° rianima Paoletti e il 7° rilancia Voltolini. Ora sono loto i top-3 italiani. Il campionato è a meno di metà cammino e c'è tutto il tempo di recuperare e dare un volto più solido alla classifica.
Per ora gli italiani si battono con alterne fortune, e ora uno ora l'altro piazzano una manche nei primi dieci, risalendo lentamente la china. L'ipotesi Medal Race, trattandosi di Europeo open, appare per ora remota, visto il 18° del migliore azzurro, Filippo Baldassari (però 13° continentale). Bisogna però vedere cosa succederà giovedi, quando forse si correranno tre prove. Tutto è ancora apertissimo, anche se i quartieri altissimi, il podio e il titolo, restano qualcosa di molto lontano, quasi invisibile. E pensare che gli inglesi hanno lasciato a casa (o meglio in Coppa America) il campione del mondo in carica Giles Scott...
ULTIM'ORA - DAY 4 ANNULLATO PER VENTO IRREGOLARE
Campionato a rilento. Giovedi 10 marzo niente regate a Barcellona. Purtroppo l'instabilità del vento non ha consentito al Comitato di Regata di far disputare le prove in programma e così, dopo una partenza con bandiera nera poi richiamata con cinque BFD (nessun italiano tra questi), la flotta è tornata a terra con un nulla di fatto. Appuntamento quindi a venerdi, giornata in cui si tenterà di far svolgere tre prove, prima della conclusione in programma sabato.
REPORT FIV DAY 3
(Federvela) Terza giornata di regate a Barcellona per i 90 velisti, 21 dei quali Juniores, impegnati nel Campionato Europeo Open del singolo olimpico per equipaggi pesanti Finn, evento continentale, con presenza anche di una serie di forti velisti extra-europei, che ha preso il via lunedì scorso e si concluderà sabato.
Anche oggi il Comitato di Regata ha avuto a che fare con una giornata difficile, caratterizzata da un vento molto instabile, sia come intensità (tra i 6 e i 9 nodi) che come direzione, tanto che delle due prove in programma, è riuscito a farne disputare soltanto una, vinta dall’inglese Ben Cornish davanti al brasiliano Jorge Zarif e all’olandese Pieter Jan Postma: buoni i risultati degli italiani, con Enrico Voltolini 7°, Michele Paoletti 10° e Filippo Baldassari 14°, mentre Giorgio Poggi è rimasto impantanato nelle retrovie della classifica dopo aver sbagliato la prima bolina.
Nella graduatoria generale Open, dopo quattro prove, la leadership è per il neozelandese Josh Junior (classifica Open), seguito dall’ungherese Zsombor Berecz (primo europeo) e da Postma, mentre gli italiani occupano il 13° posto della classifica continentale con Filippo Baldassari (18° Open), il 19 con Michele Paoletti (26 Open), il 21 con Enrico Voltolini (29), il 25 con Giorgio Poggi (34), il 30 con Simone Ferrarese (39), il 52 con Matteo Savio (67) e il 68 con Roberto Benedetti (86).
Giovedi quarta giornata, il Comitato di Regata tenterà di far disputare tre regate, per recuperarne almeno una delle due perse in questi primi tre giorni.
GUARDA QUI REPORT E VIDEO DAY 1
GUARDA QUI REPORT E VIDEO DAY 2
Commenti