Flotta decimata da vento e mare
La Cinquecento, edizione da duri!
ULTIME DA CAORLE: TUTTI I VINCITORI! - Trofeo Pellegrini vittoria ORC Overall X2 Crazy, XTutti Super Atax. Line Honour X2 a Crazy di Roic-Zizic, XTutti a Super Atax di Marco Bertozzi. La flotta de La Cinquecento Trofeo Pellegrini tra Sansego e Caorle. Come erano andati i passaggi alle Tremiti e a Sansego - VIDEO IN ARRIVO SU SAILY TV
ULTIME DA CAORLE, TUTTI I VINCITORI! - Con l’arrivo venerdì 31 maggio alle 16.08 di Jod C di Sergio Corazza, che si aggiudica il Trofeo Soligo Never Give Up, va in archivio ufficialmente la 45^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, del Main Sponsor Pellegrini Gruppo e del Technical Partner Montura.
La regata internazionale offshore, valida per il titolo di Campione Italiano Offshore FIV sulla rotta Caorle-Sansego (CRO)-Isole Tremiti-Sansego-Caorle, si è disputata dal 26 maggio al 1 giugno 2019. Il programma della manifestazione, che si è aperta nel cuore della città di Caorle venerdì 24 maggio con una gara gastronomica velisti-pescatori nel Porto Peschereccio di Caorle dov’erano ospitate alcune imbarcazioni partecipanti, è riuscita nell’intento di avvicinare la vela d’altura al pubblico, in un’atmosfera di festa e di spirito marinaresco.
La 45^ La Cinquecento Trofeo Pellegrini è stata un’edizione tra le più dure degli ultimi anni, tanto da riportare in auge lo slogan “Due uomini, una barca, un’impresa”. Partiti da Caorle domenica 26 maggio con venti leggeri e un tiepido sole, fin dalla prima giornata di regata, in direzione del waypoint di Sansego, la flotta ha incontrato forti temporali con vento di scirocco fino a 35 nodi e onde altre tre metri, che li ha costretti ad una impegnativa bolina.
Anche il ritorno, con qualche buco di vento nell’area delle isole Tremiti dove si sono rimescolate le carte e gli avvicendamenti nelle posizioni di testa, è stato caratterizzato da un diffuso mal tempo e da forti venti. In questa memorabile edizione, che ha visto metà della flotta al traguardo, più che mai ha vinto chi l’ha finita -a prescindere dal risultato- e chi ha vissuto la regata fino all’ultimo bordo, l’ultimo cambio di vele, l’ultimo turno con il sole e il vento, la pioggia e le onde, porterà con sé un ricordo quasi epico, di un’edizione sotto molti aspetti unica.
Le classifiche finali hanno premiato i risultati in mare e al calcolo dei tempi compensati i vincitori assoluti de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019 500X2 ORC sono Fabijan Roić-Boris Žižić che hanno tagliato il traguardo mercoledì 29 maggio alle 22.03.25. I giovani croati con il loro Class 40 Crazy si aggiudicano anche il Trofeo Pellegrini Line Honour, il Trofeo Challenge Leonardo Bronca destinato al miglior risultato della coppia più giovane e il Trofeo Challenge delle Vittorie, destinato al miglior risultato in tempo reale alla 500x2 categoria monoscafi.
Seconda posizione assoluta 500X2 ORC per l’altro Class 40 in gara, Kika Green Challenge di Alessio e Cristiano Verardo, secondi al traguardo in tempo reale e terza posizione assoluta per il Sun fast 3600 Skip Intro di Marco Romano in coppia con l’esperto velista-velaio Paolo Favaro, che hanno condotto una regata ineccepibile sempre all’inseguimento dei due leader.
Nella categoria XTutti confermato il successo di Super Atax di Marco Bertozzi, già vincitore in tempo reale, che conquista anche la prima piazza Overall nella 500XTutti ORC, aggiudicandosi anche il Trofeo Challenge che porta il suo nome e che “capitan” Bertozzi spera di poter assegnare personalmente il prossimo anno ad un equipaggio valoroso, cui lancia la sfida.
La seconda posizione ORC XTutti Overall va al GS 40 Renoir di Mario Pellegrini, protagonista di una grande rimonta nella seconda parte della regata dopo le Tremiti e terza piazza assoluta per gli sloveni di Macropus, First 40.7 di Ziga Merhar.
Le premiazioni de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019, si terranno domani sabato 1 giugno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, unitamente a quelle delle regate La Ottanta di aprile e La Duecento di maggio, alla presenza delle autorità cittadine, delle istituzioni che da sempre collaborano al buon esito delle manifestazioni, degli Sponsor. A condurre la serata, il velista skipper Berti Bruss e al termine della cerimonia, il Paulaner Beach Party presso Il Veliero in Spiaggia di Levante, dove rilassarsi e raccontarsi storie di mare.
CLASSIFICHE PROVVISORIE
500X2 LINE HONOUR: Crazy (Roic-Zizic)
500XTutti LINE HONOUR: Super Atax (M. Bertozzi)
ORC 1 X2: 1. Crazy (Roic-Zizic) 2. Kika Green Challenge (Verardo-Verardo)
ORC 3 X2: 1. Skip Intro (Romano-Favaro) 2. Black Angel (Striuli-Gusso) 3. Mordilla (Zerial-Baschirotto)
IRC X2: 1. Angelo (d’Amico-Giannessi)
ORC 3 XTutti: 1. Super Atax (M. Bertozzi) 2. Jod C (S. Corazza)
ORC 2 XTutti: 1. Renoir (M. Pellegrini) 2. Macropus (Z. Merhar)
IRC XTutti: 1. Aurele (P. Santin)
MOCRA: 1. Sayg I (A. Hofmaier)
LINE HONOURS - Alle 22.03.25 di mercoledì 29 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, sorpassi e riprese, il Class 40 Crazy dei croati Fabijan Roić- Boris Žižić taglia il traguardo primo assoluto e della classe X2, aggiudicandosi il Trofeo Pellegrini Line Honour della 45^ edizione de La Cinquecento del Circolo Nautico Santa Margherita.
Per il secondo anno nella storia della regata d’altura di Caorle, la vittoria in tempo reale è appannaggio di un equipaggio croato e di un’imbarcazione dal carattere forte come il Class 40.
I Class 40 Crazy e Kika Green Challenge, dopo il passaggio di Sansego nella mattinata di mercoledì, hanno scelto rotte diverse per l’atterraggio a Caorle e il divario si è ampliato. Kika Green Challenge è incappato in un buco di vento che ne ha ritardato l’arrivo, avvenuto alle 04.53 di giovedì 30 maggio.
In banchina le congratulazioni tra i due avversari, protagonisti di un avvincente match-race lungo cinquecento miglia, che ha lasciato un sapore epico ad entrambi gli equipaggi, in questa edizione avvincente e impegnativa.
Così Fabijan Roić all’arrivo “Ho inziato da bambino con l’Optimist e poi ho continuato a regatare in competizioni offshore in solitario e in doppio e questo è il modo che preferisco di regatare. Un paio di anni fa ho sentito parlare de La Cinquecento e ho cominciato a pensarci, quando poi ho trovato la barca adatta, finalmente sono riuscito ad essere a Caorle. La regata per noi non è iniziata bene, mi sono infortunato ad una caviglia e il dolore è stato forte per tutta la regata, ma sapevo di poter contare sul mio co-skipper, Boris, un grande marinaio! Le condizioni meteo sono state impegnative proprio come annunciato, abbiamo trovato dai 30 ai pochi nodi e Crazy soffre nei venti leggeri, quindi abbiamo continuato a lavorare duramente per mantenere il primato e i nostri avversari Cristiano e Alessio sono stati davvero tosti, sono sicuro che nelle prossime notti continueremo a sognare Kika Green Challange che si avvicina a noi! Dopo aver passato Pola, è stato il momento migliore, siamo venuti su con la tempesta e abbiamo iniziato a navigare sotto gennaker direttamente verso il traguardo con velocità fino a 15 nodi. Questa è una regata per veri marinai.”
Lo scafo croato potrà scrivere il proprio nome nel prestigioso Trofeo Challenge delle Vittorie, destinato al miglior risultato in tempo reale alla 500x2 categoria monoscafi, nel Trofeo Challenge Leonardo Bronca destinato al miglior risultato della coppia più giovane ed è tra i favoriti per la vittoria assoluta ai tempi compensati ORC.
Alle 16.56.56 di giovedì 30 maggio, ha tagliato il traguardo Super Atax di Marco Bertozzi prima imbarcazione della categoria XTutti che si aggiudica il Trofeo Pellegrini Line Honour.
Soddisfatto “capitan” Marco Bertozzi, al comando di uno IOR d’antan sempre ottimizzato e curato con grande passione, accompagnato in tutte le sue avventure offshore da un gruppo molto affiatato composto da Manuel Polo, Andrea Berlese, Francesco Causin, Giuseppe Camarotto, Roberto Volpato e Matteo Bonin.
“E’ stata una Cinquecento molto diversa dalle altre” dichiara Marco Bertozzi all’arrivo “l’80% della regata abbiamo bolinato, le condizioni meteo molto impegnative, soprattuttonella prima notte con vento forte e onde alte, hanno selezionato la flotta e la regata è stata tecnica come sempre, ma più difficile da interpretare perché tutti i modelli meteo erano in contrasto. E’ la nostra sesta vittoria in tempo reale, con una barca datata e questo ci rende particolarmente felici.”
Nel frattempo tutta la flotta ha passato Sansego sulla via del ritorno e le prossime imbarcazioni sono attese al traguardo di Caorle tra la nottata di oggi e la giornata di venerdì 31 maggio. Le premiazioni de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019, regata valida perl’assegnazione del titolo di Campione Italiano Offshore FIV, si terranno sabato 1 giugno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, unitamente a quelle delle regate La Ottanta di aprile e La Duecento di maggio.
SERVIZI VIDEO, BARCHE E INTERVISTE DE LA CINQUECENTO IN ARRIVO SU SAILY TV
I PASSAGGI A SANSEGO - E’ ancora una volta appannaggio dei due Class 40 in regata il passaggio all’isola croata di Sansego, ultimo waypoint prima del traguardo di questa avvincente, combattuta, impegnativa edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
Alle 09.10 di oggi mercoledì 29 maggio, Crazy dei croati Fabijan Roic-Boris Zizic è la prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 al passaggio di Sansego, seguita dopo poche miglia e una manciata di minuti da Kika Green Challenge di Cristiano e Alessio Verardo. I due Class 40 hanno un ottimo passo e sono riusciti ad agganciare anche nel tratto di risalita il vento che li guiderà verso la volata finale e il traguardo del Trofeo Pellegrini Line Honour X2, presumibilmente entro la serata di oggi.
La 45^ edizione della storica regata del Circolo Nautico Santa Margherita è vissuta in modo intenso anche nel gruppo inseguitore, dove dopo il passaggio dell’isola di San Domino alle Tremiti, avvenuto per la maggior parte della flotta nella tarda serata di ieri, ci sono continui cambi ai vertici.
Sta continuando a correre il Sun Fast 3600 Skip Intro di Marco Romano-Paolo Favaro alla testa di un gruppo di barche sparse in circa 50 miglia lungo la costa croata, buon recupero per Super Atax di Marco Bertozzi che è stata la prima imbarcazione della categoria XTutti al passaggio delle Tremiti ieri alle 23.20.
Nel gruppo di testa anche il Farr 30 Mordilla di Andrea Zerial-Giorgio Baschirotto, Angi dei fratelli Merolla e il J109 2Hard di Harald Wolf-Martin Hartl, chiude le fila un determinato Jod C di Sergio Corazza, che aveva scelto di bordeggiare lungo le isole croate nella discesa e al rilevamento tracker delle 17.30 si trova a circa duecento miglia dal traguardo.
Nella giornata di giovedì 30 maggio sono attesi gli arrivi per quasi tutta la flotta, che nelle prossime ore, stando alla previsione aggiornata da Andrea Boscolo di TRIM-Translate Into Meaning, troverà situazioni meteo ancora in evoluzione “Dalla tarda serata di oggi mercoledì 29 maggio il vento ruoterà a destra per disporsi dal I quadrante, con intensità attorno ai 20-25 nodi nella nottata del 30 maggio, in modo particolare nel Golfo del Quarnaro, dove ci potrebbero essere rinforzi localmente fino a 30 nodi. Nel pomeriggio del 30 maggio, la costa istriana e la costa italiana del nord Adriatico, potrebbero essere caratterizzate da venti di brezza, con intensità comprese tra 5-9 nodi.”
I PASSAGGI ALLE TREMITI - Flotta decimata a causa di condizioni meteo-marine molto dure. Alle 07.00 di martedì 28 maggio, il Class 40 Crazy dei croati Fabijan Roic-Boris Zizic è la prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 a lasciarsi alle spalle l’isola San Domino alle Tremiti, mettendo la prua in direzione Sansego e quindi Caorle, per la seconda parte della regata. Seguono a pochi minuti di distanza i fratelli Cristiano e Alessio Verardo sul loro Class 40 Kika Green Challenge, impegnati con gli avversari in un continuo match-race per la leadership.
Alle 18.30 il terzo passaggio, ancora della categoria X2, di Skip Intro Sun Fast 3600 di Marco Romano in coppia con Paolo Favaro, fin dalle prime battute nel gruppo di testa. Dopo una discesa di bolina accompagnata da venti di scirocco fino a 35 nodi, pioggia e onde alte anche 3 metri, per l’atterraggio alle Isole Tremiti i partecipanti ancora in regata stanno operando scelte molto differenti.
Il gruppo più numeroso si è tenuto centrale in Adriatico, mentre Aurele, il Millenium 40 di Piero Santin primo a Sansego, Black Angel, IMX-38 dei caorlotti ex pescatori Paolo Striuli-Felice Gusso e il piccolo Pogo 30 Angelo di Federico d’Amico-Edoardo Giannessi, hanno scelto di bordeggiare vicino alla costa italiana. La scelta più estrema la momento sembra quella di Jod C di Sergio Corazza, che con il peggiorare delle condizioni meteo di domenica sera, si è inoltrato decisamente nelle isole croate e nel pomeriggio di oggi, all’altezza di Sebenico ha virato in direzione delle Tremiti.
Al rilevamento tracker delle 18.30, in avvicinamento a San Domino si trovano in posizione privilegiata Super Atax di Marco Bertozzi, Macropus di Ziga Mehar e Renoir di Mario Pellegrini della categoria XTutti, insieme a Axterope di Massimo Cibibin-Gino Neglia, Angi dei fratelli Michele e Salvatore Merolla, Mordilla Farr 30 di Andrea Zerial-Giorgio Baschirotto, i tedeschi Harald Wolf-Martin Hartl su 2Hard e gli austriaci Andreas Hofmaier-Christian Seit sul trimarano Sayg I, tutti a poche miglia l’uno dall’altro con prua sulle isole garganiche.
Nella giornata di martedì 28 maggio, la bassa pressione si è spostata verso nord, regalando così un po' di tregua alla flotta, mentre già nella serata il cielo tenderà ad essere nuovamente nuvoloso con pioggia e possibili lievi temporali. La risalita potrebbe presentarsi ancora impegnativa, se ci sarà il previsto ingresso di venti di bora, che porteranno ancora ore di lunghe tratte di bolina fino a Sansego.
La Cinquecento Trofeo Pellegrini, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con il Main Sponsor Pellegrini Gruppo, Montura e la partnership di Marina 4, Darsena dell’Orologio, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht, Auto Davanzo.
SERVIZI VIDEO, BARCHE E INTERVISTE DE LA CINQUECENTO IN ARRIVO SU SAILY TV
Commenti