Altomare di primavera
Altomare di primavera
La Bolina sarà
Lunghissima
Lunghissima
!--paging_filter--strongVento leggero al via della quinta edizione della Lunga Bolina, la regata d’altura, tappa del Campionato Italiano Offshore 2014, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene e supportata dagli sponsor Banca Aletti, Unipol Assicurazioni e Intermatica/strong!--break--br /
nbsp;br /
br /
br /
Le oltre 60 barche iscritte alla grande classica del calendario agonistico dell’Aniene hanno tagliato la linea della partenza a Riva di Traiano in condizioni di vento leggero (7-8 nodi da Sud-Ovest), andato poi a calare, come da previsioni, fin dalle prime, successive miglia di regata. Dopo la partenza, le imbarcazioni d‘altura si sono lanciate lungo una rotta di circa 140 miglia, che prevede i passaggi alle Formiche di Grosseto, all’isola del Giglio e nuovamente alle Formiche di Grosseto prima dell’arrivo al porto di Riva di Traiano, previsto, chiaramente a seconda delle condizioni meteorologiche, a partire dalla tarda serata di domani.br /
br /
Nel frattempo questa mattina alle 9,30 anche i 24 Este 24 iscritti alla Coastal Race, la prova costiera riservata ai piccoli monotipi, si erano lasciati alle spalle Santa Marinella (località del litorale laziale che sorge a pochi passi da Riva di Traiano) spinti da un vento leggero e variabile che successivamente si è stabilizzato in una brezza da Sud-Ovest, ottima per affrontare la rotta verso Porto Ercole, dove è fissato il traguardo di questa prima tappa della regata a loro riservata e da cui domani mattina, dopo una sosta notturna, partiranno alla volta di Santa Marinella, dove è prevista la conclusione della regata.br /
br /
Ricordiamo che la Lunga Bolina può essere seguita sul web grazie al sistema di tracking Geomat (a href="http://www.geomat.it"www.geomat.it/a) fornito dallo sponsor Intermatica, soluzione veloce da installare a bordo, che consente di seguire i team online, in tempo reale, e di inviare richieste di supporto per emergenze tecniche o mediche.br /
nbsp;br /
strongLE DICHIARAZIONI PRIMA DEL VIA/strongbr /
Giancarlo Gianni (organizzatore della Lunga Bolina e partecipante con il suo Durlindana III) - “Aver superato con questa quinta Lunga Bolina i già considerevoli numeri dello scorso anno, tra l’altro con una flotta qualitativamente di alto livello tecnico, è davvero una grande soddisfazione: mi preme, in proposito, ringraziare la dirigenza del Circolo Canottieri Aniene per la fiducia e la libertà d'azione concessami”.br /
nbsp;br /
Giorgio Rossi (Presidente del Comitato di Regata) - “La Lunga Bolina è una regata che negli ultimi anni è notevolmente cresciuta, come testimonia il numero e il livello tecnico dei partecipanti di questa quinta, bellissima edizione: adesso non resta che sperare che il vento ci aiuti”.br /
nbsp;br /
Numerosi i premi in palio, che saranno consegnati nel corso di una premiazione in programma al Circolo Canottieri Aniene nella serata di martedì 29 aprile: dal Trofeo La Lunga Bolina-Coppa Intermatica per l’imbarcazione con il miglior punteggio ottenuto dalla somma dei punti nelle due classifiche overall ORC e IRC, alla Coppa Unipol, riservata al primo classificato in tempo reale, fino al Trofeo Challenger CC Aniene, alla Coppa Francesco Caravita di Toritto, alla Coppa Challenge Sergio Recchi e al Trofeo degli Arcipelaghi (tutti i dettagli sul sitoa href="http://www.lalungabolina.it"www.lalungabolina.it/a). Saranno inoltre assegnati dei premi ai primi tre classificati nei raggruppamenti ORC e IRC.br /
nbsp;br /
Commenti