News | Regata > Vela Giovanile

29/03/2016 - 13:00

Quattro per barca, tutti contenti

La 555FIV è una
classe ...Augusta

Iniziata alla grande la stagione della deriva multipla 555FIV, con la prima nazionale ad Augusta in Sicilia. Ben 18 barche e risultati a sorpresa. La flotta cresce in qualità. Vittoria per il Pontile di Genova. Protagonista il RCC Tevere Remo che piazza due barche sul podio




La vita della deriva 555FIV si allunga e allunga la vita di chi ci crede. La barca scuola federale non si accontenta di ospitare fino a 8 bambini durante i corsi estivi e fare alla grande il suo mestiere, ma si cimenta - con successo crescente e uno sviluppi tecnico individuale e di equuipaggio sorprendente - anche in un circuito di regate su tutta la penisola.

"Pasqua con chi vuoi" e il popolo delle 555 per disputare la prima nazionale ha voluto fare Pasqua anche quest'anno in Sicilia ma per paura del "troppo" di Marsala 2015, a questo giro, si è optato per la primavolta ad Augusta .

Grazie all'instancabile opera del Presidente della settima Zona Ignazio Florio Pipitone, record di presenze con ben 18 equipaggi iscritti.

Il golfo Xifonio  ha regalato condizioni Ideali  per lo svolgimento di 5 prove su 6 previste.  Oltre  80 giovani velisti sono scesi in acqua dove, entrambi i giorni, una brezza si è distesa da una parte all’altra del golfo arrivando a toccare i 12 nodi d’intensità  (110 la direzione). Condizioni  ideali per i giovani velisti impegnati in questa manifestazione organizzata su delega della Federazione Italiana Vela dall’indiscutibile bravura del Comitato di regata del Club Nautico Augusta.

Tra le novità della stagione 555 il fatto che pur essendo 4 a bordo,
 gli equipaggi da quest'anno col beneplacito della FIV possono essere composti da 6 velisti, e il coach può fare i cambi tra una prova e l'altra come negli sport di squadra...

Vittoria dell'equipaggio della prima Zona (Liguria) del Pontile di Genova capitanato da Cesare Ravizza (campione nazionale 2015 ) coadiuvato da Carola Paternoster, Michele Gigliotti, Nicolò Botti e Jacopo Loiudice.

Al secondo posto, primi under 16, l'equipaggio della quarta Zona (Lazio) del R.C.C Tevere Remo timonato da Giovanni Iannone in equipaggio con Giulio Mazzetti, Filippo Picciotti e Flavio Bossu.

Al terzo posto ancora un equipaggio laziale del Tevere Remo con timoniere Giuseppe Carbone ed equipaggio formato da Leonardo Fabiani Maria Elda Carbone ed Elda Testa.

Interessante fuori programma con la  visita effettuata sulle Unità della Marina Militare di base ad Augusta su  Nave Fulgosi e Nave Bettica, unità impegnate attualmente nella missione umanitaria Mare Nostrum e molto apprezzata dai giovani velisti. Prossimo appuntamento a Punta Ala per l'ormai consueto trofeo Marotta il 16 e 17 aprile. Classifica completa ed altre notizie su calendario e normativa su www.555FIV.it
(massimo ciampolini
)


PARLA IL PRESIDENTE VII ZONA IGNAZIO PIPITONE
"Se le regate andassero sempre così, sarei veramente molto felice“ sono le parole del Presidente Pipitone. Interessante fuori programma la  visita effettuata sulle Unità della Marina Militare di base ad Augusta su Nave Fulgosi e Nave Bettica, unità impegnate attualmente nella missione umanitaria Mare Nostrum e molto apprezzata dai giovani velisti.

La deriva FIV555 è un imbarcazione di livello tecnico alto a cui si approda dopo un lungo apprendistato: il timoniere “comanda” il randista, l’addetto al fiocco  e l’addetto allo spinnaker affinchè tutti insieme riescono ad avere la massima performance in regata. Assistendo a queste regate tecnicamente valide si conferma l’enorme lavoro e sacrificio  portato avanti dai circoli velici e dagli istruttori, che oltre a curare  l’aspetto tecnico , favoriscono soprattutto  la crescita dei ragazzi dal punto di vista formativo e educativo. (Salvatore Gallucci)

Commenti