News | Regata > Vela Olimpica
18/10/2021 - 15:43
Vela Olimpica tutta nuova
Kite olimpico, l’Italia parte da un bronzo
RICCARDO PIANOSI (16 ANNI) TERZO AL PRIMO MONDIALE DA DISCIPLINA OLIMPICA – Torregrande, dominio francese (ma non solo), spettacolo lungo la spiaggia, campioni vecchi e atleti emergenti, formule interessanti. Cosa ha detto il Formula Kite World Championship nella bellissima baia di Oristano – COMMENTI - VIDEO
L’Italia apre la stagione del Kite olimpico, che culminerà con la prima partecipazione ai Giochi a Parigi 2024, con un terzo posto iridato grazie a un giovane atleta, Riccardo Pianosi, più che un astro nascente di questa disciplina che impareremo a scoprire e ad amare. Considerando i due francesi che lo precedono, Riccardo è secondo nella classifica per nazioni, un risultato che a tre anni dalle Olimpiadi lo lancia subito nelle categorie degli atleti top, in attesa della ripresa delle attività delle squadre azzurre della preparazione olimpica, che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane.
SAILY TV: SENTI COSA DICE RICCARDO PIANOSI
I nuovi campioni del mondo di Kiteboard, i primi dell’era olimpica della disciplina, sono Daniela Moroz (SA) e Theo de Ramecourt (FRA). Il podio maschile come detto parla anche italiano, grazie al giovanissimo Riccardo Pianosi sul terzo gradino, dietro all’altro fuoriclasse francese Axel Mazella (mondiale uscente). Tra le donne, dietro la Moroz l’inglese Ellie Aldridge e la francese Lauriane Nolot.
Oltre al bronzo di Riccardo, l’Italia ha vinto a Torregrande per altri motivi. Il Golfo di Oristano si è confermato uno degli spot più belli al mondo per la pratica di questo sport, lo confermano i professionisti che girano il mondo a bordo delle tavole trascinate dai venti. Durante l’ultima giornata di regate il campo gara è stato spostato diverse volte a causa della variazione del vento di maestrale, i kiters hanno svolto le loro competizioni a poche centinaia di metri dalla spiaggia e per gli spettatori si è trattato di un vero e proprio spettacolo.
Sono state ben 83 le partenze registrate durante le due giornate finali del Formula Kite World Championship 2021: le regate si sono disputate secondo il format che verrà utilizzato alle Olimpiadi di Parigi 2024, nelle acque di Marsiglia.
GLI ALTRI ITALIANI - Da rimarcare nella classifica finale, il 9° posto di Lorenzo Boschetti, il 16° di Alessio Brasili e il 19° di Mario Calbucci, tutti kiters d'alta classifica. Nella Silver 14° Flavio Ferrone. Nella Bronze 3° Angelo Soli.
E LE ITALIANE - Un po' meno brillanti del solito le azzurre, anche se tutte e tre nella flotta Gold: portano a casa il 19° posto di Maggie Pescetto, il 24° di Tiana Laporte e il 25° di Sofia Tomasoni.
DAY 5 – IL VIDEO CON GLI HIGHLIGHTS DEL GIORNO FINALE
CAMPIONI & C, ECCO GLI ATLETI DEL KITE – Con la vittoria in Sardegna, l'americana Daniela Moroz ha conquistato ben cinque titoli di fila ai Campionati del mondo di Formula Kite. Il francese Théo de Ramecourt è entrato nella finale della medal race in pole position, ma ha dovuto lottare in una competizione molto avvincente per assicurarsi la vittoria decisiva per il primo titolo mondiale che inseguiva.
Entrambi gli atleti euforici per i loro trionfi dopo cinque giorni di intense gare sulle acque al largo di Torregrande, nel primo Mondiale Formula Kite del ciclo olimpico dell'International Kiteboarding Association (IKA).
"Sono davvero felice di arrivare al quinto titolo", ha detto la ventenne Moroz. “Lo sto ancora assorbendo e godendomi la vittoria. È stata una settimana davvero dura in tutte le condizioni. Ma alla fine tutto si riduce all'ultima gara. Stamattina ero decisamente un po' nervosa, ma ce l'abbiamo fatta".
De Ramecourt è consapevole di ciò che significa l'avvicinarsi delle Olimpiadi del debutto del Kite nel suo paese, che alza ulteriormente la posta in gioco e accende i riflettori sulla sua vittoria.
"Sono semplicemente super felice", ha detto De Ramecourt. “È stato intenso in finale, ma ho cercato di fare un passo alla volta e fare del mio meglio. Fa una grande differenza perché le Olimpiadi sono sempre più vicine".
Lo show decisivo delle finali è arrivato dopo una lunga selezione tra i 138 atleti - 89 uomini e 49 donne provenienti da 34 paesi e sei continenti - la più grande flotta di kitefoil, dimostrazione del crescente interesse mondiale a causa delle Olimpiadi.
I Formula Kite Worlds di Torregrande, patrocinati dalla Regione Sardegna e dal Comune di Oristano, hanno presentato un format emozionante e intense gare vicino alla spiaggia, a beneficio degli spettatori, per semifinali e finali decisive per i podi. I primi due della serie di apertura sono andati direttamente alle finali, mentre i posti da tre a quattordici sono andati in due semifinali. Solo il vincitore di ogni semifinale è passato alla finale, per un totale di quattro kiters che si sono sfidati su un percorso breve, mantenendo suspance e interesse fino all’ultima prova.
I due round delle semifinali maschili e femminili, con sei atleti in ogni batteria, sono iniziati con 7-8 nodi di brezza intensamente mutevole che soffiava su acque piatte, per gare incredibilmente veloci da parte dei concorrenti sui loro aquiloni più grandi da 19 e 21 metri quadrati.
Nelle semifinali maschili, l'eccezionale 16enne italiano Riccardo Pianosi ha schiacciato avversari più esperti, come il britannico Connor Bainbridge e il tedesco Florian Gruber, con due primi che gli hanno permesso di passare alla finale.
Duelli accesi anche tra le donne, con la francese Nolot che ha condotto il primo giro davanti a una Moroz un po' attardata, ma che ha poi preso il comando nell'ultimo lato di poppa per il punto di cui aveva bisogno per guadagnarsi il titolo.
Dietro alla coppia leader, colpi di scena con sorpassi, cadute, rialzate, controsorpassi, tra la Newland e la Aldridge, con quest’ultima alla fine terza e quindi argento finale davanti alla Nolot.
I COMMENTI DI ORGANIZZATORI E PROTAGONISTI
Sebastiano Cau, presidente ASD Eolo Beach Sports. “La nostra associazione è onorata di aver organizzato ed ospitato il Formula Kite World Championship che premia l’attività quasi trentennale dei nostri tesserati e collaboratori. Sono orgoglioso del lavoro svolto, del risultato ottenuto e auguro agli atleti provenienti da tutte le nazioni di raggiungere il grande obiettivo delle Olimpiadi.”
Eddy Piana, organizzatore OWC. “Siamo felicissimi per questo mondiale appena concluso, siamo orgogliosi ed entusiasti per aver fatto conoscere Oristano al resto del mondo. Molti atleti hanno apprezzato il nostro mare e le condizioni ideali per praticare il kite, probabilmente in tanti potrebbero scegliere Torre Grande per gli allenamenti invernali. Si lavora già all’edizione dell’Open Water Challenge 2022 e proseguiremo il nostro lavoro in acqua e nelle diverse attività in spiaggia ed in mare che ospitiamo da Eolo. Ringrazio tutto il team di lavoro che in questi mesi ed in questi giorni ha lavorato senza sosta alla realizzazione di questo importante traguardo mondiale”.
Mirco Babini Presidente della Federazione Internazionale del Kiteboarding IKA e Presidente di CKWI (Classe Nazionale di Kiteboarding e Wingfoil). “Un’enorme emozione vedere terminare con una giornata entusiasmante questo primo mondiale di Formula Kite, molte sorprese e altrettante conferme tra gli atleti campioni che vedremo lottare fino alle Olimpiadi 2024. Non avremmo potuto chiedere di meglio per questo primo grande evento al mondo con il format olimpico.”
Sergio Cantagalli, direttore sportivo OWC. “Momenti emozionanti, penso si sia scritto un capitolo di storia oggi a Torre Grande, nel Golfo di Oristano forse uno degli eventi più importanti del kiteboarding e del sailing internazionale. Appagati pienamente dello sforzo per rendere tutto questo possibile, felici di aver portato a termine il programma di gare con tempestività e professionalità, anche grazie alle condizioni meteorologiche che caratterizzano da sempre lo stesso golfo e le coste del sinis. Pronti per affrontare una prossima sfida con OWC 2022.”
I PODI MONDIALI DI TORREGRANDE
Formula Kite World Championships Torregrande - Men
1. FRA - Théo de Ramecourt
2. FRA - Axel Mazella
3. ITA - Riccardo Pianosi
Formula Kite World Championships Torregrande - Women
1. USA - Daniela Moroz
2. GBR - Ellie Aldridge
3. FRA - Lauriane Nolot
Formula Kite World Championships Torregrande - Men Masters
1. TUR - Ejder Ginyol
2. DEN - James Johnsen
3. BUL - Chavdar Alexandrov
Formula Kite World Championships Torregrande - Women Masters
1. THA - Benyapa Jantawan
2. ESP - Marta Sanchez
3. BRA - Maria do Socorro Reis
Formula Kite World Championships Torregrande - Men Grand Masters
1. DEN - James Johnsen
2. BUL - Chavdar Alexandrov
3. SUI - Kari Eisenhut
DAY 4
DAY 3
Commenti