News | Regata > Vela Olimpica

25/06/2014 - 20:43

Vela Olimpica, stagione nel vivo

Kieler Woche Italian Waves!

Gli azzurri delle classi olimpiche protagonisti anche in Germania alla settimana di Kiel Eurosaf. 7 VIDEO DA VEDERE!
 


Vittorio e Silvia, ma anche Lorenzo e Giovanna (bello il loro scatto nelle ultime settimane: Kiel certifica che sono loro i vice di Bissaro-Sicouri), anche Giorgio (tornato in alto sul singolo, anche se in Germania gli assenti pesavano), anche Jacopo e Umberto, i due 49eristi che hanno sfiorato il quarto podio per noi, e anche Francesco (Marrai, il nostro laserista di punta, volato sul Baltico dopo l'eccellente Europeo in Adriatico, e confermato in palla). E se poi Giulia e Francesca... Il bilancio di squadra è positivo: la Kieler Woche quest'anno era una tappa interlocutoria, volluta da DT Michele Marchesini per tenere alta la concentrazione in vista del rush degli Europei, e soprattutto per dare un sostegno alla preparazione in attesa delle settimane di discesa verso l'evento clou, il vero "mondiale dei mondiali" (altro che il calcio in Brasile!) di qualifica olimpica a Santander sulla costa spagnola del golfo di Biscaglia dall'8 al 21 settembre.

Risultati brillanti, buona forma generale, niente cali di tensione. La strada procede. Nei prossimi giorni vi racconteremo degli Europei e faremo un esame classe per classe ed equipaggio per equipaggio, anche con l'ausilio dei tecnici federali. E per Santander, preparatevi a una straordinaria copertura multimediale da parte di Saily.it. Nel solco di quanto prodotto e trasmesso sulla nostra TV con la rubrica Azzurro Weymouth, che ebbe grande risalto. Non cretete anche voi che i nostri velisti azzurri lo mertino?

Da segnalare che in gara nei 470 c'era l'australiano Matthew Belcher, skipper designato della sfida australiana alla prossima America's Cup (il challenger of record Team Australia, Hamilton Island YC).

KIELER WOCHE, ITALIAN WAVES
Si è conclusa a Kiel, in Germania, l’ultima tappa dell’Eurosaf Champions Sailing Cup 2014, il circuito europeo delle classi olimpiche iniziato a maggio in Italia con la Garda Trentino Olympic Week. E ancora una volta, come già capitato quest’anno in più occasioni, è un finale molto positivo per la vela italiana, che conquista tre piazzamenti da podio in quello che ancora oggi è considerato uno degli appuntamenti più importanti per la vela olimpica.

A Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri la vittoria e la medaglia d’oro nella nuova classe olimpica Nacra 17, barca con la quale i due azzurri, sempre seguiti dal Tecnico Federale dei Nacra Gabriele Bruni, hanno inanellato una serie impressionante di successi che li hanno catapultati al primo posto della relativa ranking list internazionale dell’ISAF, vittoria arrivata grazie ad una perentoria affermazione nella Medal race finale di oggi.

VITTORIO E SILVIA: DEDICATO A VALENTIN
Vittorio commenta: “É stato molto importante per noi vincere a Kiel, perché proprio qui nel 1972 Valentin Mankin conquistò un oro olimpico, ed essere primi in queste acque ci sembrava il modo più bello per ricordarlo. Nonostante l´avessimo frequentato per un breve periodo é riuscito a lasciarci moltissimo e ci é piaciuto mettere in pratica i suoi insegnamenti in un campo tecnico come quello di Kiel.”

Continua Silvia: “Questa regata era importante per noi come tappa di avvicinamento ai Campionati Europei, per riprendere confidenza con le regate dopo un periodo di allenamenti al Centro di Preparazione Olimpica di Campione del Garda. Infatti durante questi giorni abbiamo identificato alcuni errori da non ripetere, ma allo stesso tempo siamo contenti di come abbiamo saputo reagire. A questo proposito vogliamo ringraziare la Federazione Italiana Vela per tutto il supporto che continua a darci ed in particolare per l´incredibile opportunità di conoscere un campione come Valentin Mankin.”

LORENZO E GIOVANNA: CI SIAMO ACHE NOI
Sempre nel Nacra 17, ottimo terzo posto, a soli 9 punti da Bissaro-Sicouri, per Lorenzo Bressani e Giovanna Micol, al primo risultato di rilievo da quando regatano assieme in Nacra 17.

Grande la soddisfazione per Lorenzo Bressani e Giovanna Micol, portacolori del Circolo Canottieri Aniene e supportati dal Fantastica Sailing Team. Bressani e Micol sono, infatti, al loro primo podio in una competizione internazionale nella classe Nacra17 dopo un inverno di duro lavoro e di allenamenti. "Siamo davvero contenti, per noi questo è il primo risultato importante in questa classe dopo tanto lavoro. Siamo molto soddisfatti di come sono andate le cose qui in Germania, abbiamo navigato bene sia con vento forte che con vento molto leggero, che è ancora il nostro ’tallone d’Achille perché in queste condizioni condizioni non siamo ancora allenati a sufficienza. La medal race si è disputata con 5-6 nodi di vento, quindi è stato molto importante fare una buona scelta del lato migliore del percorso.  Alla fine è andata bene. Peccato per la squalifica nella quinta prova a seguito della collisione con Santiago Lange, senza di quella avremmo terminato secondi, ma va benissimo così, avremmo firmato all'inizio della regata per il terzo posto! Siamo consapevoli che la strada è ancora lunga, ma nello stesso tempo felici di questo primo risultato”.

Bronzo anche per Giorgio Poggi, cui è sfuggita la vittoria tra i Finn dopo un quinto posto in Medal race, ma comunque protagonista di un’ottima settimana in cui è stato molto regolare e sempre tra i migliori della flotta. Sempre nei finn ottima prova anche per Filippo Baldassari che conclude la medal in quarta pozione e la regata al sesto posto.

Così Poggi: “Sono molto contento di questo risultato che premia il lavoro svolto con i miei compagni di squadra delle Fiamme Gialle, nei primi giorni le condizioni erano molto dure e nella seconda giornata non siamo nemmeno scesi in mare per il troppo vento, poi ha prevalso il vento leggero ma io mi sono comunque espresso ad ottimi livelli chiudendo la serie in testa con soli 16 punti, nella medal race di oggi avrei potuto raccogliere anche qualcosa di più se la giuria non mi avesse inflitto una discutibile penalità per pompaggio che mi ha fatto perdere importanti posizioni”.

Buoni anche i piazzamenti di altri equipaggi azzurri impegnati nella Settimana di Kiel, vedi il sesto posto di Salvà-Bianchi e l’ottavo di Porro-Banti nei Nacra 17, il settimo di Francesco Marrai (vincitore della Medal di oggi) e l’ottavo di Alessio Spadoni tra i Laser, e il sesto di Jacopo Plazzi e Umberto Molineris tra i 49er. Un po’ di amaro in bocca invece per Giulia Conti e Francesca Clapcich, che a causa di una giornata negativa hanno concluso al decimo posto nella classe 49er FX.

CLASSIFICHE COMPLETE QUI

HIGHLIGHTS DAY 1 - INIZIO CON TANTO VENTO




HIGHLIGHTS DAY 2: ANCORA VENTO!




VISTI DALLA GOPRO


VIDEO HIGHLIGHTS KIEL DAY 3


HIGHLIGHTS DAY 4



http://livecenter.kieler-woche.de

Commenti