Monotipi
Italiano Dolphin a Giò Pizzotti su Baraimbo
ECCO LA VELA DELLA VITTORIA ALATA - Baraimbo di Gio' Pizzatti campione italiano Dolphin 2021. Luca Nassini primo armatore
Il Campionato Italiano Dolphin ha portato sul Garda la sua flotta internazionale e qualche importante novità.Tra queste c'è la "Veletta Alata", versione lacustre della "Vittoria alata", simbolo storico della Città di Brescia. Grazie a Comune di Brescia e Fondazioni Brescia Musei affiancherà per tutta la stagione le regate internazionali e la scuola di vela del Circolo Vela Gargnano. E' questa una significativa promozione che mette insieme cultura, sport e territorio.
Dopo otto regate e la sfida scudetto va a “Baraimbo-Terra Serena” di Imperadori e Razzi (Fraglia Vela Desenzano) condotta da Giò Pizzatti. “Achab-Azimut” di Luca Nassini (Cv Gargnano) è il migliore dei gentlemen-skipper.
Nassini sale sul secondo gradino assoluto del podio, grazie a una bella doppietta nella terza giornata. Terzo è “Twister-Sterilgarda” condotto da Mattia Polettini (Fraglia Desenzano), altra barca con buone prestazioni nella seconda giornata. Quarti sono i giovani di “Stenella” (Vela Club Desenzano) con lo skipper Nicolò Crestana, alla sua seconda stagione con questo scafo. Quinto è lo svizzero Lorenz Muller, che ha dato un significativo tocco di internazionalità alle regate gardesane.
La sigla organizzativa è stata quella del Circolo Vela Gargnano sotto l'Egida della Federazione Italiana Vela, partner Dolphin 2021 #Visit Brescia e Cantiere Maxi Dolphin.
VELEGGIANDO CON LA VITTORIA ALATA - La "Veletta Alata" ha iniziato a farsi vedere in occasione del Campionato Dolphin, ma le iniziative legate a Storia-Arte-Vela e Territorio proseguiranno per tutta l'estate 2021. Nasce così la collaborazione con Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e il Circolo Vela di Gargnano. Il tutto si svilupperà in occasione della della stagione estiva 2021, l’inizio di una proficua collaborazione, con l’idea di unire simbolicamente lo sport e la cultura, grazie a una serie di iniziative di comunicazione incrociate su diverse attività dedicate alla Vittoria Alata di Brescia, il bronzo romano simbolo della città che, dopo il restauro effettuato presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, è ora allestito nella sua antica collocazione nel Capitolium del Parco archeologico di Brescia romana.
Già a partire dal campionato Italiano Dolphin, in corso in queste giornate, le barche in gara sono state dotate di velette personalizzate con le ormai ampiamente riconoscibili “ali della Vittoria Alata”, frutto della creatività del designer Paolo Tassari dello studio Tassinari/Vetta, che ha curato l’identità visiva e la comunicazione dell’intero progetto. Dalla settimana successiva, lunedì 14 giugno, e per tutto il resto dell’estate fino a settembre, la creatività della Vittoria Alata continuerà ad essere protagonista anche nei Non solo Vela Summer Camp (www.centomiglia.it), l’attività ricreativa estiva organizzata dal Circolo Vela di Gargnano dove ogni settimana si offrono diverse attività legate alla vela ma non solo, dedicate ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Commenti