News | Regata > International

24/12/2014 - 19:48

La vigilia della Rolex Sydney to Hobart

Italiani a Sydney
e meteo in regata

Due velisti italiani alla Rolex Sydney Hobart: Giancarlo Simeoli su Brindabella e Francesco Mongelli su Giacomo. La loro vigilia e le ultime previsioni meteo per la regata: partenza sotto la pioggia, ma condizioni medio leggere


Francesco Mongelli e Giancarlo Simeoli sono i due velisti italiani che parteciperanno alla Rolex Sydney Hobart Race 2014. Il primo sarà a bordo del VOR70 Giacomo (ex Groupama, vincitore dell’edizione 2012 della Volvo Ocean Race) di proprietà dell’armatore neozelandese Jim Delegat. Il secondo, che corre anche con i colori del gruppo sportivo dell'Aeronautica Militare, per la quarta volta consecutiva, sarà a bordo del maxi australiano Brindabella.

Mongelli, nel ruolo di navigatore,  avrà il delicato compito di gestire tutti gli aspetti relativi alla scelta della miglior rotta in relazione alle condizioni meteo. Sua anche la responsabilità dell’analisi in tempo reale delle performance dell’imbarcazione e il controllo del corretto funzionamento della strumentazione elettronica, un aspetto cruciale nel corso delle navigazioni oceaniche.

A bordo di Giacomo tra gli altri anche Cameron Dunn (ex di Mascalzone Latino). Dell’equipaggio fanno parte 20 velisti che in totale collezionano ben 46 partecipazioni alla Rolex Sydney Hobart Race.

LE ULTIME SULLA METEO
Giancarlo SImeoli ci aggiorna sulla situazione prima della partenza della settantesima Sydney-Hobart. “Buon Natale, perché qui stiamo quasi per festeggiare ma con un occhio sempre alle previsioni meteo, che in questa regata hanno sempre fatto la differenza. Sono il vero spartiacque tra il passare un dolce Natale o capire che la preparazione della barca ha ancora dei buchi da colmare. La differenza dallo scorso anno è che il meteorologo fino ad ora ha prospettato una rilassante previsione, ma a tenere alta la tensione è stata la ripetizione delle procedure da tenere con l'imbarcazione, i controlli radio e le regole ecologiche sulla divisione della spazzatura in arrivo in Tasmania. 

"Si può pensare che tutto sia perfetto per questo 70' anniversario , ma invece si dovrà aprire l'ombrello alla partenza. Una previsione di "vento-bagnato " si abbatterà sulla flotta per le prime 12 ore,  e continuerà in una eccitante notte di bolina fino ad una bolla di piatta in corrispondenza di una vasta saccatura di aria fredda che si troverà proprio all'ingresso del canale di Bass. Comunque tutto è in veloce evoluzione e l'inizio dell'estate nel mar di Tasmania vedrà una nuova perturbazione in formazione da ovest.

Non sono felici i “cercatori di record” che potrebbero rimanere a bocca asciutta per quest'anno, ma sicuramente anche senza ciliegina sulla torta sarà la regata che termina e inizia una stagione molto interessante per la vela mondiale. La tattica che abbiamo previsto a bordo di Brindabella sicuramente ci terrà lontano dalla costa e pertanto lontano da voi”.

Commenti