News | Regata > International
15/05/2013 - 16:42
Studio e vela...
Studio e vela...
Ischia invasa:
Studenti a vela
Studenti a vela
!--paging_filter--strongSesta edizione per la regata-festa studentesca organizzata dalla celebre Ecole Supérieure de Commerce de Paris. Questa volta si conta sulla magia del vento di Ischia/strong!--break--br /
br /
Torna anche quest’anno l’evento Regatta Escp Europe, giunto ormai alla sua VI edizione. Dal 9 al 12 Maggio 2013, l’incantevole isola di Ischia è stata la location per il tradizionale evento velico organizzato dalla più antica Business School d’Europa. Il suggestivo scenario campano di Forio ha ospitato oltre 600 partecipanti e vedrà il suo mare reso ancora più brillante dalla magia di 55 barche pronte a gareggiare in un clima informale di intenso divertimento. Gli studenti e gli alumni provenienti dall’eccellente Ecole Supérieure de Commerce de Paris ritrovati anche in questo 2013 a mettersi in gioco e a rinnovare il loro spirito di squadra e di partecipazione.br /
br /
Oltre 45 nazionalità, nel pieno rispetto dell’anima internazionale di questa università e cinque campus europei (Torino, Londra, Parigi, Berlino, Madrid), raccolti in uno splendido teatro marittimo quale è quello del Circolo Nautico Punta Imperatore nel Golfo di Napoli. La tradizione e la bellezza di un evento che si riconferma per il sesto anno consecutivo si sposano alla rinnovata ed entusiasta volontà di molti di vivere insieme tre giorni ricchi di opportunità.br /
br /
INCONTRI INTERNAZIONALI E RECRUITINGbr /
Per gli attuali studenti, il gruppo di partecipanti più numeroso e fresco, la Regatta si presenta come occasione di incontro internazionale e di condivisione in pieno stile made in Escp Europe; per gli alumni, ovvero gli ex-studenti, professionalmente già ai posti di comando nel mondo del business e del management mondiale, l’evento offre la possibilità di rincontrarsi sotto il sole campano e di rivivere insieme le emozioni nautiche e ludiche portate dal vento d’Ischia; infine, per gli sponsor intervenuti, ormai compagni inseparabili e supporto essenziale di un’avventura annuale che non esaurisce il suo entusiasmo, l’opportunità unica è quella di sperimentare sulla propria pelle i punti di forza di quest’università e di pensare un modo alternativo di fare “recruiting”, riconoscendo, attraverso le numerose attività proposte, i talenti fra gli studenti che si sapranno distinguere.br /
br /
La capacità del “networking”, parola chiave del vocabolario Escp Europe, ha da sempre rappresentato una leva fondamentale nel modus operandi di una scuola che si distingue nell’offrire programmi di alta formazione manageriale ai suoi studenti, classificandosi costantemente tra le migliori Business School, secondo i ranking annuali del Financial Times.br /
br /
L’edizione 2013 della Regatta è la metafora perfetta dell’impostazione Escp Europe, non meramente accademica, ma anche sociale e professionale: come in una regata, infatti, il contributo e l’impegno di ciascun membro in azienda sono decisivi per competere e tendere a un risultato vincente; il gioco di squadra, quindi, si rivela fondamentale per ambire alla vittoria finale del proprio team.br /
br /
Oltre alle consuete e attesissime occasioni di svago, come aperitivi e feste, l’attenzione si focalizza sul momento della Regatta Race, una vera competizione condotta da professionisti della vela che si sfidano su 5 imbarcazioni, in rappresentanza simbolica dei 5 campus universitari, sulla falsariga della storica regata Oxford contro Cambridge.br /
br /
SOCIAL GAMEbr /
Altri due momenti degni di nota sono la successiva sfida fra le 55 barche e gli equipaggi, studenteschi e non, al gran completo e il Social Game, in cui i protagonisti saranno coinvolti in giochi d’impegno fisico, arguzia e spontaneo divertimento. Dietro l’organizzazione dell’evento non risulta inatteso trovare la presenza e la tenacia di un team di stessi studenti, internazionali, supportati da Eventures, l’associazione studentesca no-profit costituita dagli organizzatori delle precedenti edizioni Regatta, i demiurghi del concept originale alla base di questo e altri eventi dedicati a sport e networking, rivelatisi un passo avanti qualsiasi rigido e formale schematismo accademico.br /
br /
AZIENDE SPONSORbr /
La Regatta, promossa dal Direttore del campus ESCP Europe di Torino Roberto Quaglia, anche lui ex studente del Master in Management ai tempi del percorso Parigi-Oxford-Berlino, è resa possibile dal supporto delle aziende sponsor, quali BasicNet, Ferrero, 3H Partners, Lavazza e molti altri. Da quest’anno, inoltre, la Regatta ESCP Europe è orgogliosa di avere come compagni di viaggio anche altre aziende di prestigioso valore come Martini e Nokia Italia, a cui verranno dedicati dei veri e propri momenti ad hoc, e Birra Menabrea, che accompagnerà tutto l’evento, ricordando l’anima profondamente italiana e al contempo internazionale di questa avventura. E’ soprattutto grazie a questi sostenitori che la Regatta ha l’opportunità di acquisire, di anno in anno, prestigio, popolarità e rinomanza.br /
br /
C’E’ ANCHE MASCALZONE LATINObr /
Anche la famosa scuola di vela Mascalzone Latino ha dato il suo personalissimo contributo, dando la possibilità a un team di piccoli velisti provenienti dagli ambienti disagiati di Napoli di partecipare alle attività per un giorno, vivendo un’esperienza straordinaria sotto il segno delle onde, e di conoscere così un “pezzo” di quel mondo cosi internazionale che altrimenti difficilmente potrebbero vedere.br /
br /
Il vento di novità inizia già a soffiare: con un sito web rinnovato e potenziato per l’occasione, un flusso di new entry nel team organizzatori e la rigenerata volontà di dare il massimo per il successo di quest’evento unico, la Regatta Escp Europe 2013 promette, ancora una volta, una grande, intensa e indimenticabile emozione.br /
br /
ESCP Europebr /
Nata a Parigi nel 1819 come più antica Grande Ecole francese, la ESCP Europe è attualmente una delle più rinomate business school a livello internazionale. Con cinque sedi in Europa – a Parigi, Londra, Madrid, Berlino e Torino – è oggi custode di un modello educativo unico al mondo per preparare ad una carriera internazionale nel management. Nei ranking del Financial Times, graduatorie principali di riferimento per la classificazione delle Business Schools internazionali, si posiziona terza al mondo per il Master in Management (prima in Italia), prima in Italia per Executive MBA, fra le prime al mondo per gli executive programmes. Dal 2004 è presente a Torino, grazie al supporto della Chambre de Commerce et d’Industrie de Paris, la Camera di Commercio di Torino, la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Torino. L'offerta formativa - accreditata EQUIS, AACSB ed AMBA - comprende: master pre-esperienza lavorativa MiM e MEB, programmi executive per le aziende, MBA e Ph.D.br /
br /
a href="http://www.regatta-escp.eu" title="www.regatta-escp.eu"www.regatta-escp.eu/abr /
a href="http://www.escp-eap.it" title="www.escp-eap.it"www.escp-eap.it/abr /
a href="http://www.secrp.it" title="www.secrp.it"www.secrp.it/abr /
Commenti