News | Regata > Vela Giovanile

15/07/2014 - 17:34

Giovani di tutto il mondo: a vela!

ISAF Youth, salto nel futuro

Mondiali giovanili a Tavira (POR) con i migliori Under 19 del pianeta. Il presidente Croce: "Prima di tutto, amicizia". Day 1: Mattia Camboni 3, Marta Maggetti 5



Con più di 360 giovani velisti in rappresentanza di 67 nazioni, si è aperto ufficialmente ieri l’ISAF Youth Sailing World 2014, il Campionato del Mondo di vela giovanile (Under 19) che assegna i titoli iridati ISAF nelle classi 420 maschile, 420 femminile, 29er, SL 16, Laser Radial maschile, Laser Radial femminile, RS:X maschile ed RS:X femminile, nonché il Nations Trophy, il trofeo per nazioni detenuto proprio dall’Italia.

Alla cerimonia ufficiale di inaugurazione, era presente anche il Presidente dell’ISAF, e della FIV, Carlo Croce, che ha aperto ufficialmente questa edizione dei Mondiali da record giunta alla 44ma edizione. “Ringrazio tutti voi per essere venuti qui da tutto il mondo. L'ISAF Youth Sailing World Championship è un evento molto importante, in continua crescita e che rappresenta al meglio i valori dello sport”, ha dichiarato Croce, che ha aggiunto: "Siete qui per la vostra bravura sportiva e per dimostrare il vostro valore, ma ricordatevi sempre che la prima cosa resta l'amicizia, il divertirsi insieme, è grazie a questo se la vela è uno sport che dura per tutta la vita".

ITALIA DEFENDER: ECCO GLI AZZURRINI
L'Italia è in Portogallo da detentore del titolo per nazioni allo Youth Worlds del 2013. Un ruolo delicato e importante, considerando che la nostra nazione ha sempre avuto un ruolo di prim'ordine a livello giovanile nella vela.

La squadra è capitanata dal Direttore Tecnico dell’attività giovanile della FIV Alessandra Sensini presente in Portogallo con i Tecnici federali Chicco Caricato e Mauro Covre, è formata da Gianmaria Caiconti-Edoardo Portoraro (420 M), Clara Addari-Arianna Perini (420 F), Francesca e Claudia Gambarin (29er), Pietro De Luca (Laser Radial M), Valentina Balbi (Laser Radial F), Mattia Camboni (RS:X M), Marta Maggetti (RS:X F) e Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari (SL 16).

VIDEO ISAF YOUTH: IL SALUTO DEL PRESIDENTE CROCE


DAY 1
Vento tra i 12 e i 15 nodi (220° la direzione) e un bel sole per la prima giornata della 44ma edizione dell’ISAF Youth Sailing World, il Mondiale giovanile (Under 19) che ha preso il via ieri a Tavira, in Portogallo. 367 i velisti in acqua, in rappresentanza di 67 nazioni, divisi nelle otto classi che assegnano i titoli iridati giovanili e concorrono anche all’assegnazione del Nations Trophy, il trofeo per nazioni vinto dall’Italia l’anno scorso a Cipro.

Le regate si sono svolte con regolarità sui tre campi allestiti dall’organizzazione: brezza regolare, poca corrente e tanta emozione per i giovani velisti che hanno nel Mondiale ISAF Youth la regata più importante della stagione, Olimpiadi di Nanchino escluse (e comunque riservate a meno equipaggi).

Non proprio brillantissimo l'avvio della Squadra Italiana, che dopo la giornata iniziale occupa la settima posizione della classifica generale del Nations Trophy, dietro Francia, Gran Bretagna, USA, Spagna, Nuova Zelanda e Russia.

Per quanto riguarda i risultati delle singole classi, nel 420 maschile (32 barche) Gianmaria Caiconti-Edoardo Portoraro ottengono un 27 e un 13 come parziali e sono 19 in generale (al comando i giapponesi Koizumi-Matsuo), mentre nel femminile (27 barche) Clara Addari e Arianna Perini sono none (4-13), con le spagnole Depates-Mateu al comando.

Nei 29er (tre regate disputate dai 30 equipaggi) inizio difficile per Francesca e Claudia Gambarin, che occupano la 29ma posizione (26-29-29), e nei catamarani SL 16, Gianluigi Ugolini-Giulio Zizzari sono settimi (6-11-7) nella graduatoria molto corta capeggiata dai brasiliani Vidal-Lopes.

Capitolo tavole a vela, con i due azzurri Matteo Camboni e Marta Maggetti rispettivamente al terzo (4-1-6) e al quinto posto (9-6-1), e con per entrambi una vittoria parziale di giornata.

All’israeliano Paz e alla giovane inglese Sills le leadership delle due classifiche generali provvisorie. Concludiamo con le ultime due classi: nel Laser Radial M, Pietro De Luca è 11mo (15-11 i parziali, con l’irlandese Guilfoyle al comando) e nel Radial F Valentina Balbi è settima con un 3-17 (al comando l’americana Hughes).

Il Mondiale ISAF Youth prosegue oggi con una serie di altre prove (a partire dalle 13) e si concluderà venerdì 18 luglio.

VIDEO ISAF YOUTH - DAY 1

Commenti